Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimesis

Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale. Volume Vol. 60
16,00
Bramea (racconti persi nel tempo)

Bramea (racconti persi nel tempo)

Alessandro Tessari

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 158

Durante tutta la sua vita Alessandro Tessari ha cercato di non farsi capottare dalle onde del destino o dalle onde che andava cercando infilandosi con cura nei labirinti dove è facile perdere il senno, costruendo così la propria perdizione. Voleva intitolare questi racconti Infernalia perché tanto hanno a che fare con i momenti bui della sua vita. Poi ha optato per Bramea, titolo del racconto che preferisce, dedicato a Marco, amico e compagno di tanta parte della sua vita.
15,00
Essere adulto nella società 5.0

Essere adulto nella società 5.0

Giovan Battista De Gattis

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 120

Nella società 5.0, l’ex-adolescente ha bisogno di guide mature (genitori, maestri, formatori, consulenti filosofici, ecc.) che – tenendo ben a mente il processo di trasformazione in atto – lo aiutino ad ampliare le sue mappe interne per raggiungere/consolidare l’adultità e iniziare il cammino verso la maturità. In quest’opera, l’autore affronta la ricerca di senso dell’esistenza e spiega – in primis a se stesso – come la Pedagogia e la Filosofia pratica possano favorire il passaggio dall’età adolescenziale a quella adulta, ovvero essere porte di accesso alle plurime identità che caratterizzano la persona nelle diverse tappe della vita.
9,00
Creatività ed esistenza. Dialogo sul ruolo della creatività in terapia esistenziale

Creatività ed esistenza. Dialogo sul ruolo della creatività in terapia esistenziale

Gianfranco Buffardi, Yaqui Andrés Martinez Robles

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 146

«Come il sentiero che si crea camminando poetato da Machado, è l’opera d’arte che fa l’artista […]; potremmo anche dire che creare arte pian piano modifica l’habitus del creatore, così come dialogare con l’altro pian piano trasforma l’habitus del terapeuta. In realtà tutti, come l’artista anche il fruitore, come il terapeuta anche il cliente, hanno bisogno di apprendere, di sollecitare la propria conoscenza e la propria sensibilità attraverso il costante e pervicace lavorio dell’esperienza». Prefazione di Raffaele De Luca Picione.
14,00
La formazione dei medici. Scienza e relazione

La formazione dei medici. Scienza e relazione

Adelchi Scarano

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 284

Trattata come tema fine a sé stesso, avulso dall’impronta scientifica delle professioni sanitarie, la relazione medico-paziente è stata spesso svalutata sul piano di un rapporto di tipo filantropico, non solo improbabile, ma anche fuorviante. La medicina occidentale è una scienza, così come è stata teorizzata dal suo fondatore riconosciuto. Una relazione che abbia un grado accettabile di comprensione reciproca è indispensabile alla natura scientifica delle professioni sanitarie. Medico (e infermiere) e paziente dovrebbero essere coinvolti in un'esperienza di apprendimento reciproco, dialettico, non astrattamente convergente. L'ammalato ha bisogno del medico perché lui stesso, prima di chiunque altro, capisca cosa gli sta succedendo; al tempo stesso il medico, se non vuole rinchiudersi in un sapere tautologico, deve accettare la sfida che si cela nell'unicità del soggetto che si rivolge a lui, poiché è questa sfida che lo porta a varcare la soglia "di ciò che sa già", per puntare allo sviluppo delle sue conoscenze, in definitiva per essere scienziato della salute.
26,00
Etica per la persona, Natura, libertà, felicità

Etica per la persona, Natura, libertà, felicità

Damiano Bondi

Libro: Copertina morbida

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 210

Questo studio non ha l'ambizione di occuparsi dell'etica nella sua interezza, ma ha l'ambizione di occuparsi pienamente dell'oggetto più particolare dell'etica, quello senza il quale l'etica non si dà. Non ha senso, infatti, parlare di etica se non in riferimento alle persone. Questo non significa che solo gli esseri umani, in quanto persone, sono capaci di compiere il "bene" e il "male"; piuttosto, proprio perché essi possono essere soggetti morali, allora ha senso definirli "persone". Nella prima parte del volume, si indaga dunque il concetto di "persona" nei suoi addentellati storici e teoretici, per poi proporne una definizione che fa leva sulla diade natura-libertà. Nella seconda parte si indaga la questione di quale sia il bene per la persona così intesa, delineando una concezione di "felicità" come compresenza dei vissuti della soddisfazione e della grazia, ed esplorando le dimensioni emotiva, relazionale, e socio-politica della persona.
20,00
Memoria, narrazione autobiografica e infanzia. Come i bambini raccontano gli eventi personali

Memoria, narrazione autobiografica e infanzia. Come i bambini raccontano gli eventi personali

Ludovica Broglia

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 226

I recenti studi condotti nell’ambito della psicologia narrativa hanno dimostrato che sin dai primi mesi di vita i bambini iniziano a sviluppare la sofisticata capacità di ricordare e raccontare le esperienze vissute in prima persona. A ben vedere, le caratteristiche strutturali e contenutistiche dei resoconti autobiografici evolvono in modo graduale e vengono modellate direttamente dalle strutture sociali che forniscono format narrativi utili per riuscire a parlare di sé. Se da un lato la comunità scientifica ha riconosciuto il ruolo dello storytelling inteso come strumento indissolubilmente correlato a competenze quali la progettazione, il pensiero controfattuale e il mind reading, dall’altro lato negli ultimi anni ha dimostrato anche che la mappatura della realtà nella prima infanzia è di tipo visivo. È questo il motivo per il quale le narrazioni visive sequenziali autobiografiche devono essere riconosciute come strumenti cognitivo-emotivi privilegiati che devono obbligatoriamente entrare a far parte delle progettazioni educative rivolte a bambini dai tre ai dodici anni.
22,00
Schegge messianiche. La narrativa militante della Jewish Renaissance statunitense degli anni Settanta e Ottanta del Novecento

Schegge messianiche. La narrativa militante della Jewish Renaissance statunitense degli anni Settanta e Ottanta del Novecento

Simona Porro

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 88

Negli Stati Uniti del periodo compreso tra la fine degli anni Sessanta e gli anni Ottanta si sviluppa la cosiddetta Jewish Renaissance, una reviviscenza letteraria e culturale di ampie proporzioni, definita come il "secondo atto" della jewish-american literature. La nuova schiera di scrittori si caratterizza per la volontà di riscoprire e riattualizzare – valorizzando – le proprie origini culturali, privilegiando in esse la dimensione religiosa. Nonostante l'indubbio valore all'interno della produzione coeva, queste prove letterarie sono state appena lambite, se non del tutto ignorate, dalla critica. In essa un filone particolarmente interessante è quello messianico, sviluppato da Arthur A. Cohen, Jerome Weidman e Cynthia Ozick. Al cuore della narrativa di questi autori si colloca un tentativo di ridefinizione dell'ebraismo contemporaneo in chiave militante, una sorta di "attivismo messianico", all'insegna della partecipazione e della responsabilità del singolo davanti alla crescente secolarizzazione e al diffuso antisemitismo.
10,00
Rileggere il piccolo Hans

Rileggere il piccolo Hans

Darian Leader

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 78

Il testo di Leader è un’occasione unica per rileggere, e insieme ripensare, il celebre caso clinico del piccolo Hans, il bambino di cinque anni analizzato da Freud che costituisce un inevitabile riferimento per tutta la psicoanalisi infantile. Leader lo riprende in esame ricostruendo l’effettiva vicenda del trattamento del bambino, al secolo Herbert Graf, a partire dalle recenti documentazioni tratte dagli archivi freudiani e dal lavoro degli storici. Il quadro che ne risulta è illuminante e stimola più di una significativa riflessione a riguardo, al di là delle semplificazioni o stereotipizzazioni che ne sono state a lungo prodotte. Esso permette di vedere la fobia di Hans sotto un’angolatura differente e di sollevare importanti questioni cliniche sulla logica edipica e la natura della funzione simbolica.
8,00
L'appetito vien parlando. Un'esperienza di cura e riabilitazione dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione

L'appetito vien parlando. Un'esperienza di cura e riabilitazione dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione

Libro: Copertina morbida

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 148

Il libro nasce dall'esigenza di documentare e trasmettere un'esperienza di cura che da diversi anni impegna l'équipe multidisciplinare del Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare di Fermo. Un'esperienza clinica originale, per certi versi innovativa, che coinvolge le diverse figure professionali dell'équipe (psichiatri, psicoterapeuti, dietisti, educatori, infermieri, ecc.) in una presa in carico del paziente che fa della pratica del Pasto Assistito il momento terapeutico culminante dell'intera attività riabilitativa. Attraverso una pluralità di voci, il libro racconta una modalità di trattamento dei DCA che ritiene determinante il ruolo della parola, della relazione e dello scambio sia per la riduzione dell'angoscia legata all'assunzione del cibo, che per la reale (e stabile) trasformazione del rapporto del soggetto con l'oggetto fobico.
14,00
L'irrinunciabile. Alla radice dei bisogni

L'irrinunciabile. Alla radice dei bisogni

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 108

Al centro di questo libro c’è la questione dei bisogni, che oggi va pensata radicalmente in modo nuovo, sia sul piano filosofico sia su quello politico. L’esperienza della pandemia, della scarsità di beni vitali sul nostro pianeta e delle guerre ha spinto le autrici a interrogarsi sulla radice dei bisogni. L’esperienza soggettiva ha costituito il timone per guidare il pensiero della condizione umana dei bisogni secondo la pratica femminista del partire da sé. L’idea di fondo del libro è che non si tratta tanto di soddisfare i bisogni ma di sostare in essi, sperimentandoli e comprendendoli dall’interno, perché questo può portare alla trasformazione dei contesti e a far vivere nuove pratiche creative, punto d’avvio per altre forme di convivenza. Il valore simbolico dei bisogni trova la radice prima nell’infanzia, quando, nel legame con la madre, si vive l’intreccio tra bisogni e desiderio di comunicazione. Tale rapporto è un circolo simbolico e materiale, reso insignificante dal patriarcato, prima, e dalla cultura economicista, oggi. L’obiettivo che queste pagine si propongono è quello di mostrare come il legame tra bisogni, desiderio e linguaggio costituisca la trama velata del nostro presente, che appare allora da scoprire e produrre.
10,00
Filosofia del cuore. Pascal, l'Occidente e la sovrapolitica

Filosofia del cuore. Pascal, l'Occidente e la sovrapolitica

Franco Ricordi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 170

"Filosofia del Cuore" è il primo scritto teoretico che si rivolga esplicitamente alla "peculiare istanza" dell'uomo, in senso fisico e metafisico: il Cuore. Ispirandosi alla tesi di Pascal, "il Cuore ha le sue ragioni che la ragione non intende", Ricordi trae spunto dai suoi più importanti interlocutori, Heidegger, Gadamer, Severino. In tal modo propone una dura critica all'epoca del divertissement spettacolare, sulla quale le democrazie occidentali si sono adagiate senza comprendere la necessità di una Sovrapolitica, come nella lezione di Jaspers e Arendt, verso un Accordo sull'Essere. Anzitutto nella rilettura della "Parola occidentale", in particolare nell'ermeneutica della tragedia di Dante, Shakespeare e Kleist, si potrà intravedere il sentiero di un nuovo percorso filosofico che si apra alla libertà-per-l'Amore, nel sereno eroismo dell'ultimo approdo, verso l'autentico "Teatro della Pace".
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.