fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Petroni (cur.)

Plastic days. Materiali e design. Ediz. italiana e inglese

Plastic days. Materiali e design. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 288

Il volume racconta, intrecciando arte, design e costume, l'affascinante storia di un materiale che ha profondamente segnato il nostro tempo e le nostre abitudini: la plastica. Fra gli oggetti presentati, provenienti dalla collezione della Fondazione Plart, Plastiche e Arte di Maria Pia Incutti-Paliotto - una delle collezioni più peculiari e prestigiose al mondo riguardanti questo materiale -, figurano artefatti assai rari provenienti da tutte le parti del mondo, con prime serie di produzione, pezzi di grande tiratura di famosi designer o di design anonimo, utili a illustrare lo sviluppo della grande e molteplice famiglia dei materiali plastici: dalle pre-sintetiche, realizzate nell'Ottocento e caratterizzate da un sapore quasi alchemico, alle plastiche "verdi" più contemporanee segnate dall'aspirazione di svincolarsi dalla dipendenza dal petrolio, passando per la bakelite del primo Novecento, le plastiche del Made in Italy, il Moplen - per il quale Giulio Natta, insieme a Karl Ziegler conseguì nel 1963 il premio nobel per la chimica - i giocattoli, le icone del design internazionale e gli oggetti della quotidianità domestica un tempo posseduti dalla maggior parte delle famiglie. Il volume, che accoglie saggi dedicati alla storia, all'uso, all'estetica, alla conservazione di questo miracoloso materiale, è arricchito da interventi di esperti e noti designer, ed è completato da indici e bibliografia.
34,00

The future of plastic

The future of plastic

Libro

editore: Fondazione Plart

anno edizione: 2014

pagine: 28

Il libro composto da 28 pagine vuole essere la presentazione del progetto espositivo prodotto da Fondazione Plart "the future of plastic". Un campo teorico/pratico disegnato e sviluppato da Maurizio Montalti/Officina Corpuscoli. Attraverso il punto di vista di esperti del calibro di Luigi Nicolais, presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, Danielle Arets, docente alla prestigiosa Design Academy di Eindhoven e del curatore Marco Petroni si presenta una pubblicazione che testimonia uno scambio continuo tra progetto e ricerca scientifica generando la possibilità di immaginare realtà nuove e differenti, che creano un avanzamento sia scientifico che progettuale. La pubblicazione presenta i risultati delle ricerche del "Growing Lab" del designer italiano con studio ad Amsterdam di Maurizio Montalti/Officina Corpuscoli. Una breve introduzione del Presidente della Fondazione Plart, Maria Pia Incutti impreziosisce il catalogo/libro e rappresenta un invito a ricercare modi e mondi possibili per trasformare le idee sul modo di produzione industriale, sui sistemi e sulle reti esistenti.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.