fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Puppo

Le opere

Le opere

Ugo Foscolo

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: XXXIV-1226

79,50

Opere politiche

Niccolò Machiavelli

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 1969

pagine: 696

30,00 28,50

777 porti e ancoraggi. Mar Egeo: Peloponneso, Cicladi, Creta, Golfo di Corinto, Golfo di Saronico

777 porti e ancoraggi. Mar Egeo: Peloponneso, Cicladi, Creta, Golfo di Corinto, Golfo di Saronico

S. Floria, R. Merli, M. Puppo

Libro: Libro in brossura

editore: Magnamare

anno edizione: 2015

pagine: 288

Tutto quello che serve per navigare nel Golfo di Corinto, lungo la costa del Peloponneso, nel Golfo di Saronico, alle Cicladi e a Creta. Lo stile grafico che prevede la carta nautica della zona con i piani nautici e le notizie in evidenza è stato arricchito con la scala delle latitudini e delle longitudini in modo che sia pratico ed immediato calcolare distanze, rotte e posizione. I dati contenuti sono il frutto di due anni di rilevamenti condotti dagli autori Mario Puppo e Raffaello Merli a bordo di Fren, un Dufour 41 Classic del 2000, completati con un paziente lavoro di ricerca e integrati con i dati avuti dalle varie capitanerie di porto. È stata dedicata particolare attenzione agli ancoraggi e ai porti minori che sono i luoghi più interessanti per il diporto. Moltissime sono le notizie storiche, turistiche, naturalistiche inserite per consentire di capire e conoscere al meglio le zone in cui si naviga. Molti degli ancoraggi più belli della costa del Peloponneso, delle Cicladi e di Creta vengono indicati con i dati precisi per l'atterraggio e l'ancoraggio. Notizie sulla meteorologia, sull'oceanografia, norme per la navigazione, regole, limiti e divieti delle aree marine protette completano il testo.
42,00

Ultime lettere di Jacopo Ortis-Poesie

Ultime lettere di Jacopo Ortis-Poesie

Ugo Foscolo

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 216

Fuggiasco da Venezia, dopo Campoformio, Jacopo si isola sui Colli Euganei. Qui conosce Teresa e se ne innamora, ma sa che questo è un amore impossibile, perché Teresa è promessa a Odoardo. Jacopo si mette in viaggio per l'Italia, senza una meta e ovunque vede la tragedia dell'oppressione straniera, né lo consolano le bellezze naturali o la saggezza del vecchio Parini, incontrato a Milano. La tragica conclusione è una denuncia al mondo di una doppia delusione.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.