fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Rosti

Peronismo e giustizialismo dal Sudamerica all'Italia, e ritorno

Mario G. Losano

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2008

pagine: 128

Quella di Juan Domingo Perón è una figura ancora molto discussa fra gli storici. Vittima di interpretazioni fuorvianti, egli è stato spesso considerato la causa di tutto il male o di tutto il bene della nazione. Anche l'Italia è stata percorsa dallo spettro del "peronismo" quando, nel decennio scorso durante i governi Berlusconi, politici e giornalisti, sia di destra che di sinistra, lo hanno usato come sinonimo di autoritarismo. Inoltre hanno utilizzato impropriamente, soprattutto gli uomini di destra, anche il termine "giustizialismo", per indicare l'uso politico dei processi. I saggi di Losano illustrano attentamente che cosa Juan Domingo Perón ha rappresentato e continua a rappresentare per l'Argentina. L'autore analizza accuratamente le più recenti interpretazioni scientifico-politologiche del peronismo e i pareri di politologi e filosofi del diritto di lingua spagnola, mettendone in luce i contrasti e i differenti usi linguistici dei termini "peronismo" e "giustizialismo".
18,00 17,10

Inizio e fine vita: soggetti, diritti, conflitti

Inizio e fine vita: soggetti, diritti, conflitti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: IX-166

18,00

Soggetti, diritti, conflitti: percorsi di ridefinizione

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: X-86

10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.