fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Solombrino

Il contratto a tutele crescenti (CATUC)

Il contratto a tutele crescenti (CATUC)

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 142

Questo testo espone la nuova disciplina sanzionatoria del licenziamento individuale e collettivo, all'indomani della riforma operata dal D.Lgs. 4-3-2015, n. 23 che, in attuazione del cd. Jobs Act (L. 183/2014), ha introdotto il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti (cd. CATUC). Il testo tornisce un'analisi ad ampio spettro della novella legislativa, approfondendone gli aspetti applicativi, i vantaggi per le imprese e le nascenti problematiche, in un quadro sistematico di confronto tra il "vecchio" e il "nuovo" regime, di particolare interesse per quanti si trovino, a vario titolo, a gestire il passaggio alla nuova disciplina.
23,00

Codice del welfare. Ediz. minore

Codice del welfare. Ediz. minore

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 703

Il Codice riporta le principali norme in materia di lavoro e legislazione sociale, ordinate sulla base di un criterio logico e cronologico, al fine di agevolare la consultazione di leggi complesse e su cui gli interventi legislativi succedutisi nel tempo hanno portato ad una stratificazione normativa non sempre di agevole comprensione. La normativa è suddivisa in due distinte parti - lavoro e ammortizzatori sociali, previdenza sociale - al cui interno sono collocate le diverse disposizioni legislative sulla base del loro contenuto. Il lavoro è aggiornato ai più recenti ed importanti provvedimenti legislativi, tra cui si segnala la L. 26-2-2011, n. 10 (di conv. del D.L. 225/2010), recante interventi urgenti in materia di sostegno alle imprese e alle famiglie e proroga di termini; il D.M. 29-10-2010 recante il contributo di solidarietà sui trattamenti di fine rapporto, sulle indennità premio di fine servizio, sulle indennità di buonuscita ecc.; la L. 4-11-2010, n. 183, cd. collegato lavoro; la L. 13-12-2010, n. 220, legge di stabilizzazione. L'opera è corredata degli indici cronologico, sistematico e di un corposo indice analitico, che forniscono dei veri e propri percorsi di ricerca guidata e rappresentano un valido strumento di studio, consentendo di cogliere le fitte relazioni intercorrenti tra le norme ed averne una visione organica.
17,00

Codice del welfare. Ediz. minore

Codice del welfare. Ediz. minore

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 608

La nuova normativa in materia di lavoro e legislazione sociale risulta organizzata secondo un criterio logico-sistematico che consente al lettore di comprendere agevolmente le relazioni intercorrenti tra le disposizioni legislative e avere una visione organica e aggiornata della disciplina. Il codice riporta la L. 24 dicembre 2007, n. 247, coordinata con le principali norme di riferimento suddivise in due distinte appendici: lavoro e ammortizzatori sociali, previdenza sociale. L'opera è corredata da indici cronologico, sistematico e analitico.
14,00

L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

Giuseppe Casale, Ernesto Murolo, Antonio Traficante

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 573

L'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro è stata oggetto di numerosi interventi legislativi. Tra i più importanti vanno annoverati la L. 3 dicembre 1999, n. 493 che ha introdotto l'assicurazione contro gli infortuni domestici, prima legge in Europa per la tutela della salute in ambito domestico, e il D.Lgs. 23 febbraio 2000, n. 38 che ha profondamente inciso nel rapporto infortunistico, innovandolo nelle sue tre componenti fondamentali: soggetti, oggetto e contenuto. La tutela assicurativa è stata estesa, infatti, ai lavoratori parasubordinati, ai dirigenti e agli sportivi professionisti; per la prima volta è stato disciplinato legislativamente l'infortunio in itinere; è stato stabilito adeguamento dell'elenco delle malattie professionali; è stato previsto finalmente l'indennizzo del danno biologico. Il volume offre una approfondita disamina del rapporto infortunistico, analizzato distintamente per settore di lavoro (industria, agricoltura etc.) e, nell'ambito di ciascun settore, secondo il contenuto del rapporto stesso (la contribuzione da una parte, le prestazioni dall'altra).
38,00

Guida al nuovo TFR

Guida al nuovo TFR

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 223

L'entrata in vigore della riforma del TFR e della previdenza complementare il 1° gennaio 2007, in anticipo rispetto alla data originaria, ha comprensibilmente trovato impreparati lavatori ed operatori del settore. Il volume illustra analiticamente tutti gli aspetti connessi alla riforma, rappresentando una vera e propria guida per lavoratori ed imprese sugli adempimenti necessari. Un sistema di rinvii permette inoltre di collegare, per ciascun lavoratore tipo (assunto o meno prima del 29 aprile 1993, occupato o meno al 31 dicembre 2006 etc.): i termini e gli effetti della scelta di conferire il TFR o mantenerlo in forma di retribuzione differita; il percorso decisionale del caso; il modulo ufficiale (TFR 1 o TFR 2) e la sezione da compilare. Completa il volume un raffronto tra TFR e la previdenza complementare, il quadro delle misure compensative per le imprese e le principali disposizioni legislative di riferimento.
18,00

Il bonus per il posticipo della pensione

Il bonus per il posticipo della pensione

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2004

pagine: 206

Da novembre 2004 i lavoratori dipendenti del settore privato possono esercitare l'opzione per l'incentivo (cd. bonus) previsto dal D.M. 6-10-2004 in attuazione della L 243/2004. Chi decide di posticipare il pensionamento ha diritto ad un incentivo esentasse pari all'ammontare della contribuzione previdenziale che non viene più versata e che deve essere attribuita dal datore di lavoro direttamente al lavoratore. Il testo analizza, alla luce delle indicazioni fornite dall'ente previdenziale, tutti gli aspetti per la fruizione del bonus. Completa il lavoro un quadro esaustivo delle ulteriori novità introdotte dalla L. 243/2004 di riforma della previdenza obbligatoria e complementare.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.