fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manuele Masini

La mistica dell'aratro

Adelino Ascenso

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2024

pagine: 169

“Abbiamo bisogno di una teologia che parta dalla banalità della vita quotidiana, poiché la fede del cristiano non è semplice adesione a una dottrina, ma una forma di vita concreta”. Ascenso inizia così il suo libro. Attraverso la semplicità di un’immagine che l’essere umano conosce da sempre, l’aratro, egli conduce il lettore a addentrarsi in profondità mistiche, ovvero nella propria interiorità. L’aratro, strumento necessario al servizio del lavoro umano, lo può diventare anche dell’esperienza spirituale: prima di seminare è fondamentale arare, ossia prendersi cura di quel terreno che ciascuno è, del proprio “strato identitario”, della propria reale situazione. Infatti, perché il seme dia frutto, è necessario che la terra sia in grado di riceverlo. E il “Dio possibile” è quel filo di luce che guida ogni cercatore di senso a compiere il dissodamento del terreno della propria interiorità e dell’incontro con l’altro.
20,00 19,00

Umiltà. Una virtù discreta

Francesc Torralba Roselló

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2023

pagine: 172

Cosa non è l'umiltà? Cos'è l'umiltà? L'autore aiuta il lettore a rispondere a queste domande esplorando, in modo filosofico, la virtù dell’umiltà, a partire dalla sua etimologia. L'umiltà è una virtù che gioca un ruolo decisivo nelle tradizioni monastiche medievali, ma che non si fa vedere, non è predominante nella cultura e nella società di oggi. È un valore che possiede una versione religiosa, ma anche una versione laica, in quanto non ha bisogno di essere riconosciuta dalla fede. È sufficiente prendere coscienza dei propri limiti, della propria fragilità, e quindi aprirsi al concetto di dono.
20,00 19,00

L'esilio di Dio

Lluís Duch

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2019

pagine: 83

Nel corso di questi ultimi sessanta o settant’anni c’è stata una svolta copernicana in seno alle nostre culture: il Dio “ufficiale” dato per scontato è diventato un Dio strano, alieno, lontano e, per molti, addirittura inesistente. Ciò significa che Dio ha cessato di essere una presenza efficace nella vita privata e pubblica delle persone: Dio non suscita più l’interesse delle società del XXI secolo? In questo libro, Lluís Duch affronta l’esilio di Dio dalle nostre società contemporanee, consapevole dell’egocentrismo o ingenuità che deriva dal credere che Dio si rende presente, agisce e si dimostra salvatore solo con l’aiuto, giuridicamente e culturalmente esplicito, della nostra religione e dei nostri codici.
10,00 9,50

Nessun cammino sarà lungo. Per una teologia dell'amicizia

José Tolentino Mendonça

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 240

Il libro è un viaggio intenso ma leggibile - in capitoli brevi e adatti alla meditazione - attraverso l'amicizia vista dal punto di vista della fede e di tutte le sue fonti: la Bibbia, la riflessione dei credenti più saggi, la teologia. Il punto di partenza è una considerazione sorprendente: nella comunicazione della fede delle nostre comunità e delle nostre omelie e catechesi si parla molto di amore, un termine che finisce per essere svalutato, come se stessimo parlando di una generica benevolenza.
18,00 17,10

Padre nostro che sei in terra. Per credenti e non credenti

José Tolentino Mendonça

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2013

pagine: 153

"L'autore coglie nel Padre nostro una luce per l'umano in quanto tale, una traccia per il cammino dell'uomo in quanto uomo, ancor prima delle sue credenze e delle sue appartenenze confessionali. L'idea che rende possibile una simile impresa è che questa preghiera esprima l'umanità dell'uomo, sicché ogni essere umano può trovarsi rappresentato nel Padre nostro. La parola poetica, quella parola che sola riesce a sostenere il peso dell'essere, è ciò che meglio può fare eco alle parole semplici e inesauribili del Padre nostro." (dalla Prefazione di Enzo Bianchi)
15,00 14,25

Studi portoghesi e galeghi

Studi portoghesi e galeghi

Manuele Masini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 178

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.