fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcella Ansaldi

Mercanti e stracciaioli nel ghetto di Venezia-Merchants and ragmen in the Venetian ghetto

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe

anno edizione: 2023

pagine: 78

«Del patrimonio di cultura e tradizione che l'ebraismo veneziano ha consegnato alla storia è oggi erede la Comunità ebraica di Venezia, poche centinaia di persone su cui ricade l'impari peso del passato e della sua gloria. Cinque sinagoghe, quattro case di studio, due campi del Ghetto disseminati di innumerevoli testimonianze di vita ebraica segnano ancor oggi la presenza passata di cinquemila ebrei confluiti a Venezia da ogni parte d'Europa, in fuga da espulsioni e massacri. Venezia ha dato loro la possibilità di sopravvivere. Consapevoli di questo retaggio, che è retaggio dell'ebraismo veneziano, ma anche della città tutta, è nostro obbligo morale preservare, trasmettere e far conoscere, aprendoci agli altri e lottando contro i pregiudizi, la diffidenza e le chiusure del passato. Con Opera Laboratori abbiamo avviato una collaborazione illuminata e preziosa che, con questa mostra di preziosi tessuti legati alla liturgia ebraica e ora restaurati nei loro laboratori fiorentini, presenta il primo frutto di un percorso culturale che porta a conoscenza del pubblico opere d'arte finora rimaste nascoste nei depositi museali» (dalla presentazione di Dario Calimani).
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.