fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Asselle

Tutti in paradiso! Il cammino di santità dei laici francescani

Marco Asselle

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2024

pagine: 110

Vivere una vita di santità, diventare santi è una grazia di Dio, ma è anche un impegno per ogni cristiano. I laici, proprio come i sacerdoti e i religiosi, sono chiamati a perfezionare la sequela del Signore in ogni aspetto della quotidianità. Infatti, non sono solo la preghiera e la vita spirituale a promuovere in via esclusiva la santità, ma tutte le occupazioni umane, compreso il lavoro, la vita fraterna, il servizio al prossimo. Ma chi sono i “laici”? Qual è il loro ruolo nella Chiesa? L’intento dell’Autore di queste pagine non è solo quello di tracciare un percorso storico sul “laicato francescano” – anche se aiuta a focalizzarne il ruolo, dalle origini del Terz’Ordine fino a oggi –, ma vuole sottolineare come i laici, nello specifico, i francescani, siano ormai imprescindibili per annunciare il Vangelo alla società postcristiana contemporanea. Un annuncio che, di fronte alla complessità delle sfide culturali attuali, non può essere più improvvisato o lasciato alla buona volontà del testimone, ma necessita una formazione continua, solida, capace di rendere conto della speranza che lo abita.
13,00 12,35

Sorella economia. Da Francesco di Assisi a papa Francesco: un'altra economia è possibile?

Marco Asselle, Andrea Piccaluga

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2020

pagine: 126

Papa Francesco ha invitato 500 giovani imprenditori ed economisti da tutto il mondo ad incontrarsi ad Assisi per dialogare e confrontarsi sul sistema economico attuale. Un sistema troppo spesso colpevole di consumare senza criterio le risorse naturali, di sfruttare i lavoratori e di accrescere il divario dello sviluppo tra nazioni ricche e povere. Il Papa ha intenzione di proporre un patto con questi imprenditori per una nuova visione di economia chiamata "The Economy of Francesco". Ma di cosa si tratta? E' possibile stabilire un legame tra una tale visione di sviluppo e il pensiero economico francescano? Esistono esempi di sostenibilità economica già realizzati? Grazie al contributo di un frate minore, di un terziario francescano e di esperienze imprenditoriali concrete, il testo offre piste di riflessione e strumenti utili per chiarirsi le idee su un argomento più che mai attuale.
12,00 11,40

Messaggeri di perfetta letizia. La regola dell'Ordine Francescano Secolare con gli occhi di papa Francesco

Marco Asselle

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2019

pagine: 142

Una Regola: per crescere nella fede nel nome di Francesco d'Assisi, prendere sul serio l'impegno cristiano e vivere da francescani nel mondo. 26 proposte di riflessione per il cammino spirituale quotidiano, arricchite dalla sapienza e dalla parola sempre nuova di papa Francesco.
13,00 12,35

Persona dentro una società complessa. I casi specifici dell'economia e del lavoro

Luca Diotallevi, Marco Asselle, Roberta Vinerba

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

Il volume vuole essere un agile ma anche efficace strumento di formazione e di aggiornamento non solo per gli Insegnanti della Religione cattolica ma anche per chi desideri avere una riflessione "cristiana" sulla questione sociale contemporanea. L'odierna società sperimenta un doppio rapporto dialettico nelle strutture che caratterizzano il nostro mondo culturale ed economico: da una parte le complessità (socio-economiche-culturali) che diventano opportunità per la libertà e lo sviluppo, dall'altra le stesse complessità che possono trasformarsi invece in solitudine esistenziale e smarrimento indennitario. L'analisi di queste dinamiche è sviluppata in tre momenti , relativi agli interventisti docenti che hanno partecipato nel settembre del 2016 al corso di aggiornamento che l'Istituto di Scienze Religiose di Assisi organizza ogni anno per gli IRC.
11,90 11,31

Radici del passato le sfide del futuro. Il Terz'Ordine Francescano di fronte ai nuovi movimenti ecclesiali

Radici del passato le sfide del futuro. Il Terz'Ordine Francescano di fronte ai nuovi movimenti ecclesiali

Marco Asselle

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 2014

pagine: 208

Questo testo può essere considerato il primo approccio serio, la prima accurata analisi di tipo sociologico di quel variegato e affascinante mondo che è il francescanesimo laicale. L'autore espone con competenza i pregi e i limiti che il Terz'Ordine francescano ha manifestato nei decenni centrali del Novecento, rileggendo questo tema con la rinnovata sensibilità tipica del postconcilio. Vengono così evidenziate in modo puntuale le lacune maggiori, con l'indicazione discreta delle piste percorribili in vista di un loro possibile superamento. Una lettura stimolante, capace di offrire preziosi spunti di riflessione per i tanti laici che hanno percepito il fascino del "modo francescano" di essere cristiani e lo hanno accolto come progetto di vita.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.