fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Gozzi

Il Pontificale Romanum nelle edizioni cinquecentesche della Biblioteca Laurence Feininger di Trento

Il Pontificale Romanum nelle edizioni cinquecentesche della Biblioteca Laurence Feininger di Trento

Agnese Bee, Marco Gozzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 2021

pagine: 233

Il canto cristiano liturgico e il Pontificale, di Marco Gozzi Il gregoriano nell'era della stampa I canti del Pontificale nella tradizione a stampa La notazione musicale nei Pontificali a stampa I curatori delle lezioni musicali I Pontificali: storia e contenuti, di Agnese Bee Il Pontificale La ricerca sul Pontificale e i suoi protagonisti Storia del Pontificale Dal Pontificale gelasiano al Pontificale romano-germanico Il Pontificale romano del XII secolo Il Pontificale di Guglielmo Durando Il Pontificale a stampa del 1485 Le edizioni a stampa successive al 1485 Censimento dei Pontificali a stampa dal 1485 al 1600 Schede descrittive delle quattro edizioni indicizzate e riprodotte Canti con notazione del Pontificale Venezia, Giunta, 1510 Canti con notazione del Pontificale Venezia, Giunta, 1520 Canti con notazione del Pontificale Venezia, Giunta, 1543 Canti con notazione del Pontificale Roma, Luna, 1595 Struttura e tradizione melodica del Pontificale: edizioni a confronto Elenco alfanumerico degli incipit musicali dei canti. Con la riproduzione a colori nel DVD allegato delle edizioni Venezia, Giunta, 1510, 1520, 1543 e Roma, Luna, 1595.
30,00

La tradizione musicale dell’Ordine dei Servi di Maria. Il manoscritto Bergamo, Biblioteca del Seminario Vescovile Giovanni XXIII, ms. 7 (sec. XV)

La tradizione musicale dell’Ordine dei Servi di Maria. Il manoscritto Bergamo, Biblioteca del Seminario Vescovile Giovanni XXIII, ms. 7 (sec. XV)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 2019

pagine: 275

Il DVD-ROM allegato al presente volume accoglie un file in formato pdf che contiene la riproduzione a colori del codice quattrocentesco Bergamo, Biblioteca del Seminario Vescovile Giovanni XXIII, ms. 7 e due cartelle contenenti tracce audio: Audio 1. Canti liturgici dei Servi di Maria (tracce 1-20) Audio 2. Settenario di Mendrisio (tracce 21-22) che contengono la registrazione di canti liturgici appartenenti alla tradizione dei Servi di Maria.
30,00

Lyonel Feininger. Fugen. L'opera musicale

Lyonel Feininger. Fugen. L'opera musicale

LYONEL FEININGER

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2016

pagine: 199

Sono qui raccolte, per la prima volta in edizione critica, le composizioni organistiche di Lyonel Feiniger, figura quanto mai complessa e poliedrica del panorama culturale del primo Novecento.
30,00

I codici liturgici di Castel Tirolo. Con un saggio di Roberto Sette

I codici liturgici di Castel Tirolo. Con un saggio di Roberto Sette

Marco Gozzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 2013

pagine: 304

Si inaugura con questo volume una collana di facsimili di codici e di edizioni storiche che hanno a che fare con il canto e con la liturgia. L'idea è quella di rendere fruibili a studenti, studiosi e appassionati, con una spesa modesta, insigni testimoni trascurati dalla ricerca e spesso totalmente dimenticati, con un corredo di essenziali notizie di contesto e con un indice dettagliato del contenuto.
30,00

Il graduale giunta, Venezia 1572. CD-ROM

Il graduale giunta, Venezia 1572. CD-ROM

Marco Gozzi

Prodotto: CD-ROM

editore: LIM

anno edizione: 2014

pagine: 320

Il secondo volume della collana Monumenta Liturgiae et Cantus intende avviare una serie di riproduzioni facsimilari, con studio introduttivo, dedicata a testimoni privilegiati della tradizione a stampa, con particolare riguardo alle edizioni liturgiche conservate nella Biblioteca musicale Laurence Feininger di Trento. Come primo testimone si è scelto il Graduale stampato a Venezia da Lucantonio Giunta il giovane nel 1572. La sua peculiarità più significativa è che è dotato di un impianto preconciliare, ma possiede – all'inizio di ciascun volume – un elenco dei cambiamenti da inserire per conformare le lezioni al nuovo Missale Romanum del 1570: sono complessivamente ben trentanove pagine di errata corrige. I cambiamenti indicati sono una guida fondamentale per riconoscere tutte le variazioni al testo e alla musica del vecchio Graduale, che i cantori dovevano attuare nella liturgia a seguito della promulgazione del Messale tridentino.
30,00

Il canto fratto. L'altro gregoriano
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.