fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Iazzolino

L'impatto sociale. Dati di valore verso il bilancio sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 288

Ritenere che i dati siano un valore e credere che la sostenibilità sia centrale nel pensare e nel misurare l'impatto nella narrazione di un bilancio che vuole essere sociale è la sfida che il libro ha accolto. Un testo di stampo scientifico che però nasce da un desiderio che ha il sapore di utopia. Originato dall'incontro fra il lavoro di ricerca applicata degli autori e dalla passione e competenza dei curatori, tenta di rispondere alla domanda se è possibile incidere veramente nel mondo della vulnerabilità, nonostante possa sembrare un paradosso, ma è il luogo da cui far partire una nuova comprensione agli attori dei processi dei cambiamenti e in particolare ai decision maker. Il libro si pone l'obiettivo di chiarire con rigore scientifico il social impact, ma anche quello di mostrare praticamente un percorso possibile di strutturazione e narrazione del bilancio sociale.
39,00 37,05

Housing First. Una storia che cambia le storie

Benjamin F. Henwood, Deborah K. Padgett, Sam J. Tsemberis

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 256

Housing First. Una storia che cambia le storie - in edizione originale Housing First. Ending Homelessness, Transforming Systems, and Changing Lives - ripercorre per la prima volta l’intero percorso dell’Housing First (HF), approccio nato negli Stati Uniti nel 1992 volto a combattere la homelessness e utilizzato oggi in numerosissimi altri paesi. Gli autori raccontano come HF si inserisca in maniera fortemente innovativa in un panorama di servizi dominato dal cosiddetto modello “a gradini”, basato sul passaggio attraverso diversi livelli di autonomia abitativa e sulla valutazione continua dell’adeguatezza della persona fragile ai criteri predefiniti dei servizi in cui viene inserita. Il libro riporta inoltre i risultati di numerosi percorsi di ricerca volti a valutare l’efficacia dell’approccio, nonché diverse testimonianze e storie di persone accolte nei servizi HF. Tra le voci degli autori spicca quella del fondatore di HF, Sam Tsemberis, figura centrale nel processo di diffusione dell’approccio al di fuori degli Stati Uniti. L’opera, tradotta per fio.PSD da Alice Stefanizzi con la collaborazione di Valentina Vaccari e Paolo La Marca, completa un percorso conoscitivo approfondito sul tema HF che, dopo il quadro teorico tracciato da Scenari e pratiche (Cortese 2016) e il patrimonio empirico restituito da Prima la casa (Molinari e Zenarolla 2018), accompagna il lettore nell’universo delle pratiche e delle storie di vite che cambiano grazie all’Housing First: un modo di pensare e agire aperto verso il mondo, come ci ricorda Marco Iazzolino nella prefazione all’edizione italiana.
31,00 29,45

Oltre l'arcobaleno. Bambini e salute mentale in situazioni di emergenza e disastri naturali

Oltre l'arcobaleno. Bambini e salute mentale in situazioni di emergenza e disastri naturali

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il volume presenta i principali risultati di uno studio sugli effetti del terremoto dell'Aquila (6 aprile 2009) nella psiche dei bambini abruzzesi che hanno vissuto tale evento traumatico. L'indagine, promossa dai Camilliani, con il coordinamento scientifico dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e il sostegno della Caritas Italiana, è stata realizzata in collaborazione coi pediatri abruzzesi che hanno aderito volontariamente alla ricerca, e ha coinvolto circa 2.000 bambini abruzzesi, di età compresa tra i 3 e i 14 anni. Si tratta della prima indagine scientifica mai condotta nel territorio italiano su questo tema. La presentazione dei risultati dell'indagine offre lo spunto per una serie di capitoli di riflessione teorica, in cui il tema della salute mentale dei bambini in situazioni di emergenza viene affrontato da diversi punti di vista, sotto il piano scientifico, pastorale e organizzativo, con attenzione al ruolo dei diversi attori chiamati in causa: i servizi di sanità pubblica, il volontariato, le famiglie, la Chiesa e la comunità locale, gli istituti e i centri di ricerca.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.