fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Impiglia

Fulvio Bernardini, il dottore del calcio italiano

Marco Impiglia

Libro: Copertina morbida

editore: Kollesis Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 507

Una vita dedicata al football, quella di Fulvio Bernardini (Roma 1905-1984). Talmente ricca di successi da meritare le Hall of Fame della FIGC, Roma e Fiorentina. Il Dottore del calcio italiano - o "dottor Pedata", come lo chiamava il critico Gianni Brera - ha stupito da calciatore per l'intelligenza superiore. Da giornalista è stato un pasdaràn del "sistema", tattica spregiudicata che aborriva il contropiede all'italiana. Come allenatore ha vinto scudetti con la Fiorentina (1956) e il Bologna (1964), più una Coppa Italia con la Lazio. Ha guidato la Sampdoria e poi la Nazionale negli anni '70, lanciando talenti come Francesco Rocca, Claudio Lippi, Giancarlo Antognoni, Roberto Bettega, Gaetano Scirea, Francesco Graziani e Marco Tardelli. Un lavoro che spianò la via ai trionfi di Enzo Bearzot. Sua la definizione "giocatore dai piedi buoni", ancora usata perfino nel gergo politico. Introduzione di Italo Cucci.
35,00 33,25

Amadei Pane e Pallone. Biografia del Fornaretto di Frascati

Amadei Pane e Pallone. Biografia del Fornaretto di Frascati

Marco Impiglia

Libro: Copertina rigida

editore: Riccardo Viola Editore

anno edizione: 2004

pagine: 128

Il giocatore ha qualcosa in comune con la valigia. Più questa è coperta di etichette, più ha viaggiato, più dà lustro al suo possessore. Il giocatore non ha etichette ma cartellini, e le società non usano incollarli sulla sua pelle o appenderli al suo collo. Le etichette vanno considerate al traslato e consistono nei nomignoli, nei vezzeggiativi, negli attributi che le folle appioppano ai campioni più popolari o, semplicemente, più pittoreschi e originali. Credo che Amadei vanti un primato nel campo dell'icastica sportiva. E siccome i suoi tifosi appartengono alla doppia categoria dei romantici e dei classici, ecco che le designazioni del nostro traggono le loro varianti dalla diversità dell'indole e dei gusti dei rispettivi ammiratori e amici. Per i romantici Amadei è il "fornaretto di Frascati", ed è facile avvertire la tenerezza di questo appellativo ispirato al mestiere civile dell'atleta, abburattatore di pane in un forno della cittadina laziale. Per i classici, Amadei è senz'altro e addirittura, "l'ottavo re di Roma", e precisamente Amedeo il Modesto dopo Tarquinio il Superbo. [...] Amadei, inoltre, è il caso biblico del calcio nazionale. Partito due anni fa da Roma, Roma sportiva lo considera il suo "Figliol prodigo". Ne aspetta il ritorno con ansia paziente e con pazienza ansiosa. Tutti i vitelli delle stalle laziali vengono accuratamente allevati e nutriti nell'attesa di scegliere e di immolare il più grasso nel giorno del ritorno auspicato dell'esule Amedeo.
5,00

L'Olimpiade dal volto umano. Tutti i giochi di Roma 1960

L'Olimpiade dal volto umano. Tutti i giochi di Roma 1960

Marco Impiglia

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Eraclea

anno edizione: 2010

pagine: 1248

Saggio sulle Olimpiadi romane, a 50 anni di distanza. La prima parte è dedicata agli aspetti non prettamente sportivi, dalla candidatura, all'assegnazione, all'organizzazione dei Giochi. Particolare risalto viene dato alle tematiche di politica interna e internazionale che fanno da sfondo agli avvenimenti e forniscono una chiave di lettura largamente inedita, mettendo anche a nudo speculazioni di vario tipo che si verificarono nelle more della preparazione delle Olimpiadi. La seconda parte si occupa delle gare: a ogni disciplina viene dedicato un capitolo, sia nel suo aspetto generale, sia focalizzando l'attenzione sulla partecipazione azzurra. Figurano anche saggi e articoli di scrittori e giornalisti fra i più reputati del tempo. In chiusura, una sezione statistica.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.