fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Molendini

Pepito. Il principe del jazz

Marco Molendini

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2022

pagine: 214

Questo libro racconta l'incredibile e affascinante storia del principe Pepito Pignatelli, batterista e appassionato di jazz, del mondo che gli ruotava attorno e che in larga parte è coinciso con la Roma della Dolce vita, e delle sue mille, folli imprese per portare nella capitale la musica che considerava la più bella del mondo. Il suo cahier nobiliare lo teneva quasi nascosto, scritto su una mattonella di ceramica appesa nella piccola cucina dell'attico di via della Lungaretta 97 in cui ha vissuto per vent'anni. Nato in Messico da un padre donnaiolo e dissipatore, cresciuto nella Roma del fascismo, innamoratosi del jazz in giovanissima età, al punto da assordare con i suoi assoli di batteria i padri gesuiti del prestigioso collegio dove era stato spedito a studiare, Pepito Pignatelli è un personaggio leggendario: a vent'anni ha fondato il Mario's Bar, primo jazz club italiano; ancora giovanissimo ha conosciuto il carcere per una scapestrata vicenda di droga; dagli anni Cinquanta ha animato le notti dei locali più celebri, tra via Veneto e Trastevere; si è coperto di debiti pur di tenere in vita il Blue Note e il Music Inn, due locali che hanno fatto la storia; ha conosciuto, ospitato, accompagnato nei loro giorni romani maestri come Chet Baker, Gato Barbieri, Dexter Gordon. Un affresco della Roma degli anni Sessanta e Settanta condotto attraverso la biografia in note di un suo grandissimo protagonista.
16,00 15,20

Caetano Veloso, Gilberto Gil. Fratelli Brasile

Caetano Veloso, Gilberto Gil. Fratelli Brasile

Marco Molendini

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2003

pagine: 164

Hanno diviso la vita, la musica, i sogni, la cella, l'esilio. Si sono divisi politicamente (Gil è un sostenitore di Lula di antica data, Veloso è stato al fianco di Ferdinando Henrique Cardoso, l'ex presidente), ma è difficile trovare due artisti più vicini esteticamente, culturalmente, idealmente. Oggi rappresentano nel modo migliore e più convincente il Brasile contemporaneo, un paese immenso, che sogna di trasformarsi in una nazione forte, orgogliosa, capace di dare al mondo la lezione della diversità. Il libro ripercorre la loro storia, quarant'anni che hanno segnato la musica e la storia brasiliane.
12,00

Gaetano Veloso

Gaetano Veloso

Marco Molendini

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 1994

pagine: 64

1,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.