Libri di Marco Pisano
Un fiato di vento
Marco Pisano
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 255
Il romanzo racconta le vicende vissute da una modesta famiglia, composta da Alfredo e Adelina e dal loro figliolo Faustino, originario lui dell'Ogliastra, lei campidanese. Due caratteri diversi, uno chiuso, l'altra estrosa. Per dieci anni vivono felicemente con progetti e speranze da realizzare, in un piccolo paese contadino, Graselius, non molto lontano da Cagliari. Lei contribuisce anche economicamente, perché oltre a essere una brava padrona di casa è anche un'ottima sarta e sogna in cuor suo di potersi affermare nel campo della moda. Alfredo è più pragmatico, lavora presso un'impresa edile. Nel paese i chiacchiericci non mancano. "Non è tempo di fare sfilate" la gente mormorava. Mentre tutto sembra che debba migliorare, in un fiato alcuni fatti gravissimi travolgono la serenità familiare. Alfredo viene accusato di un'azione obbrobriosa; Faustino viene rapito da due malviventi prezzolati e Adele, giovanissima e piena di vita, viene inesorabilmente colpita da un male incurabile. E ciò cambierà per sempre la vita di Alfredo e Faustino.
Una brutta vicenda a Graselius
Marco Pisano
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 240
Il sequestro di un imprenditore di Graselius, un piccolo paese in Sardegna, negli anni in cui i giornali locali e nazionali parlavano esclusivamente di Anonima Sequestri Sarda. Marco Pisano si insinua nelle case, nelle strade, negli uffici di giustizia di Graselius componendo un quadro inaspettato del popolo sardo, tanto affascinante quanto, in realtà, ancora poco conosciuto. L'autore ricompone, con una punta di nostalgia, oltre che gli innumerevoli frammenti dei racconti e dei commenti della gente comune sui fatti delittuosi, anche le dimostrazioni di attaccamento del popolo sardo alla propria terra: un popolo semplice ma schietto, concreto ma sensibile, avvezzo alla fatica; l'ineccepibile potere delle donne nel contesto familiare; la capacità di darsi dei canoni di giustizia in alternativa a quella delle istituzioni (detta con dispregio 'governativa', del tutto inadeguata a capire certi fenomeni sociali); il parlare un dialetto duro e ricco di sfumature che poche lingue possono attribuirsi. L'opera vuole fornire all'immaginazione di chi non li ha conosciuti, una visione caleidoscopica di quegli anni lontani, in cui l'autore ha vissuto la propria infanzia e adolescenza.
La vita è così! Mai dannu tengat primavera
Marco Pisano
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 224
"La vita è così! Mai dannu tengat primavera" (La vita è così! La gioventù non abbia mai danno!) sono le ultime parole che Severinu pronuncia, riconciliandosi con sé stesso e con gli affetti più cari prima di lasciare questo mondo. Il romanzo coinvolge il lettore nella storia di un ragazzo dell'Ogliastra che diviene grande. Da orfano e servo pastore a padre e padrone, sino a vecchio benevolo: dal primo dopoguerra alla fine dei suoi giorni tutto avviene in una sonorità — di sentimenti, emozioni e voci — che si arricchisce di una lingua colma di riferimenti alla saggezza popolare e alle buone pratiche della cultura sarda.
Gate 457
Marco Pisano
Libro: Libro in brossura
editore: ad est dell'equatore
anno edizione: 2017
pagine: 197
Due biglietti di sola andata per sfuggire alla crisi economica; destinazione: Australia. Elsa e Francesco partono verso Melbourne con la formula del "Working Holiday Visa", un visto temporaneo per giovani fino a trent'anni. Giunti a destinazione scoprono che superare i Security Border australiani è più difficile di quanto si aspettassero e che è spietata la concorrenza tra gli emigrati. Costretti ad accettare le condizioni imposte dal loro status, si adattano così ad ogni tipo di occupazione, in attesa di una svolta che, nel frattempo, logora la loro relazione. A complicare le cose ci pensa Agata, una lontana parente di Elsa, che nel suo mix di inglese e dialetto calabrese li introduce nel mondo contraddittorio degli italo-australiani. Quando mancano pochi giorni alla scadenza del loro permesso di soggiorno, una telefonata cambierà il corso del loro destino. "Certe 457" è un diario di viaggio, un reportage e insieme un vademecum per quanti siano decisi a emigrare. Tutto ciò che scritto in queste pagine è accaduto davvero.
Il testamento
Marco Pisano
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 320
Pasquallinu è un ricchissimo proprietario terriero sardo. Di lui si sussurra che abbia figli a Casteddu, Paoli, e Pirri e Quattucciu e Quattu Sant'Aleni e chissà qual altro posto. Di sicuro, però, ne ha cinque, tutti maschi, con la moglie Letizia. E un sesto all'insaputa dei più. Dopo alterne vicissitudini, prima il suo testamento e poi un altro diventeranno pretesto e strumento di rivelazione, scompiglio e perdono. "Il testamento" è il quinto romanzo che l'ingegnere cagliaritano Marco Pisano pubblica.
Il treno
Marco Pisano
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo (Padova)
anno edizione: 2011
pagine: 102
Dopo la morte dei genitori, Anna decide di prendersi cura dei suoi fratelli più piccoli. Il viaggio in treno verso la loro nuova vita influenzerà le menti dei piccoli gemellini. Incontreranno diverse persone che con racconti ed avventure li porteranno a scoprire nuove abitudini e nuovi interessi.
Alta marea
Marco Pisano
Libro: Copertina morbida
editore: Altromondo (Padova)
anno edizione: 2011
pagine: 94
Autobiografia, scritta in italiano e in sardo, dell'autore. Un padre severo ma giusto e una madre eccezionale hanno lasciato nel cuore un dolce ricordo. Attraverso il suo racconto rivivono emozioni, sentimenti e i protagonisti di allora, come sfondo di un piccolo paese in Sardegna con i suoi abitanti.
Il processo tributario. Guida per i contribuenti e gli operatori del fisco
Marco Pisano
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il volume si propone di fornire agli operatori del fisco, ed in particolare ai contribuenti, una pratica e rapida guida sul contenzioso tributario di cui al D.Lgs. 31 dicembre 1992, n.546, corredata di interpretazioni ministeriali e di pronunce giurisprudenziali. Per le sue caratteristiche il manuale si rende utile tanto agli esperti per consultazioni a risposta pronta, quanto a chi si accosta per la prima volta al processo tributario, del quale viene offerta una sintesi chiara ed esauriente, sì da rendere concretamente possibile ai contribuenti l'esercizio della facoltà di difendersi personalmente, consentita entro certi limiti di importo.