fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Angela Gelati

La relazione d'aiuto. Come aiutare a gestire il percorso del lutto

Maria Angela Gelati

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 92

Nella profonda esperienza della perdita, dove le parole spesso vacillano, la relazione di aiuto emerge come un faro di sostegno e comprensione per individuare un modo diverso di essere in relazione con la particolare finalità di elaborare la perdita e il lutto. Nella consulenza funeraria, soprattutto, gli operatori diventano facilitatori compassionevoli, illuminando il cammino dei dolenti. Attraverso un’analisi approfondita, questa guida offre riflessioni su come i professionisti, ma anche chi, semplicemente, vorrebbe dare aiuto e sollievo all’altro, possono diventare accompagnatori autentici. Gli elementi motivazionali tessuti nella relazione di aiuto diventano il filo conduttore, guidando sia gli operatori sia coloro che affrontano il lutto verso la comprensione e la rinascita.
12,00 11,40

Mi chiamo Happy

Maria Angela Gelati

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2020

pagine: 101

Gli animali da compagnia fanno parte delle nostre famiglie, e con loro e grazie a loro riusciamo a creare legami di affetto e di tenerezza. Fedeli, amorevoli e confidenti, ci ameranno per tutta la vita, donandoci senza condizioni e limiti tutto l’amore e la riconoscenza solo per il fatto di essere accanto a noi. Grazie a loro, anche noi, insieme ai nostri figli, veniamo formati alla vita, un’educazione al vivere che implica però fare anche i conti con la morte, come spesso accade di fronte alla perdita dell’animale domestico, che di solito il bambino sperimenta come prima esperienza di lutto. La storia di Happy ha l’obiettivo di coinvolgere emotivamente e stemperare i sentimenti fino a trasformarli in un album di ricordi e di affetto. Il racconto narra la vita e il legame instaurato dal Bull Terrier con la famiglia di accoglienza, sino all’ultimo saluto quando, di fronte al passaggio sul Ponte dell’Arcobaleno, l’affetto che Happy prova per Mia e Tobia diviene tangibile, superando e annullando tutto ciò che la morte ha portato via.
12,00 11,40

Il lecca-lecca di cristallo

Il lecca-lecca di cristallo

Maria Angela Gelati

Libro

editore: Terra Marique

anno edizione: 2018

Una grande caramella a forma di cuore, ricoperta da un involucro rosso come il fuoco, sorretta da un bastoncino impugnato da un bambino nel giorno del compleanno, magicamente si trasforma in un cristallo in cui si manifesta la donna che quel bimbo aveva sempre desiderato incontrare. In questa splendida scena cruciale, che contiene la rivelazione della trasformazione del corpo materno in una “luce calda”, la scrittrice rincuora il lettore infondendo un preciso messaggio di speranza. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Ritualità del silenzio. Guida per il cerimoniere funebre

Maria Angela Gelati

Libro: Libro in brossura

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2018

pagine: 208

La scomparsa di una persona cara evidenzia un momento sacro dell'esistenza, sospende il tempo della quotidianità, per fermare la circostanza in cui dare un saluto, esprimere un pensiero, ricordare. Oggi il rito funebre sta mutando sempre più. Ci troviamo in una fase di trasformazione culturale e sociale, in cui nuove e consapevoli capacità di far fronte alla relazione d'aiuto con i dolenti e l'emergere di attuali esigenze di ritualità privata e laica, accanto a quella tradizionale e religiosa, offrono al Cerimoniere l'opportunità di potenziare la qualità del servizio funebre, di comprendere meglio se stesso sotto il profilo emozionale e relazionale, di offrire soluzioni adeguate, in sintonia con le richieste dei familiari in lutto, per la personalizzazione dei riti funebri. Il volume, curato da Maria Angela Gelati e con la prefazione di Ines Testoni, vanta contributi di: Ilaria Bordone, Clemente Ernesto De Martino, Sabina Fresch, Simona Pedicini, Davide Perucci, Alessandra Rizzi, Francesco Ve-schi, Alessia Zielo.
14,50 13,78

L'albero della vita

L'albero della vita

Maria Angela Gelati

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 64

"C'era una volta la dolce e bella principessa Isotta..." Di fronte alla morte e all'abbandono è difficile trovare le parole giuste per parlare ai bambini. Ecco allora una fiaba, delicata e tenera, che attraverso il dialogo tra la principessa Isotta e la foglia Piroetta parla della prova più difficile che ogni essere umano deve affrontare: la perdita di una persona cara. Attraverso il linguaggio fiabesco i personaggi di questa storia tracciano il sentiero da seguire per accompagnare i più piccoli a superare la tristezza, il senso di smarrimento, il dolore. Seduti ai piedi di un immaginario grande albero, adulti e bambini possono cercare le risposte alle domande sulla vita e sulla morte. Ma soprattutto scoprire dentro di sé la forza per andare avanti, per diventare grandi. Età di lettura: da 6 anni.
9,00

Scritture per un addio

Nicola Ferrari, Maria Angela Gelati

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 120

Congedarsi da chi abbiamo perduto, trovare le parole per esprimere il nostro lutto e sussurrarle nel cuore o condividerle ad alta voce, nel momento del commiato: è questa la funzione della raccolta di testi così differenti e intensissimi che abbiamo realizzato. Si tratta di brani poetici e testi autobiografici di autori famosi e sconosciuti che nella diversità delle parole hanno lo scopo di sostenere le nostre riflessioni, i tempi di silenzio e di approfondimento interiore, rispettando le credenze e le idee di ciascuno, la libertà e la dignità a cui tutti hanno diritto. Cercare di dare voce alle emozioni, ai pensieri, alle domande, ai vuoti e ai timidi progetti che ognuno di noi, immancabilmente, vive quando si ritrova a calpestare questa terra senza una parte dei propri affetti, è il più potente e gratuito segno d'amore verso chi ci ha lasciato.
12,00 11,40

Ci sono cose che. Il percorso umano e professionale di fronte all'esperienza della morte e del lutto

Ci sono cose che. Il percorso umano e professionale di fronte all'esperienza della morte e del lutto

Maria Angela Gelati

Libro: Copertina rigida

editore: Diritto d'Autore Libri

anno edizione: 2012

Riflessioni e testimonianze di persone che, nella quotidianità del lavoro e della vita, si confrontano con la malattia e il dolore, la perdita e la morte.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.