fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Grazia Piastri

Keisy. Una storia quasi vera

Maria Grazia Piastri

Libro

editore: Pezzini

anno edizione: 2024

pagine: 134

15,00 14,25

Poi furono le ali. Ragazzo Hikikomori

Maria Grazia Piastri

Libro: Libro rilegato

editore: Pezzini

anno edizione: 2022

pagine: 48

Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Paolino

Maria Grazia Piastri

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 40

Paolino è un ragazzino alquanto dispettoso. Si diverte a fare scherzi sia ai suoi coetanei, spaventandoli e facendoli arrabbiare, sia a quegli animali che, per loro disgrazia, gli capitano a tiro. Ma in una notte buia, mentre infuria la tempesta, ecco che gli appare, o gli sembra di veder apparire, la fata Logistilla. Il sogno, sempre che si tratti di un sogno, si popola di strane e irriverenti creature, e Paolino dovrà affrontare tanti pericoli. Ma farà anche inaspettati, insoliti e bellissimi incontri, finché... Una favola che celebra la liturgia dei valori importanti quali fiducia, amicizia, rispetto per gli altri. Una storia per bambini, certo, narrata con un linguaggio semplice. Una lettura per tutti, perché chi ha detto che le favole le leggono solo i bambini? Età di lettura: da 6 anni.
9,00 8,55

Scrivo il tuo nome

Maria Grazia Piastri

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

Siamo abituati a dire "io mi chiamo" ma in realtà sono gli altri a chiamarci: i nostri genitori scelgono un nome per noi alla nascita, e noi impariamo a identificarci con quello. I nomi hanno sempre un significato, non soltanto in senso etimologico, e ognuno porta con sé una storia con un'origine e, probabilmente, un destino... Altrettanto facciamo con i nostri animali, gli diamo un nome e con esso un'identità che lo contrassegna come appartenente a una famiglia. All'interno di questa famiglia l'animale ha il diritto di sentirsi protetto. Almeno in teoria. In realtà ogni giorno l'uomo si macchia di crudeltà nei confronti degli animali. Molti vengono uccisi, spesso in modo barbaro, molti altri portati via dal loro habitat naturale per il divertimento dell'uomo, altri ancora privati di ogni dignità e usati come cavie da laboratorio. A questi si aggiungono tutti quelli vittime di violenza gratuita, di abbandono, di solitudine. Lottare per i diritti degli altri animali e per l'ambiente è fondamentale anche per garantire migliori rapporti tra gli stessi esseri umani.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.