fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Luisa Mariotti Masi

Maria de' Medici. Intrighi, ascesa e caduta della principessa italiana che divenne regina di Francia

Maria Luisa Mariotti Masi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 432

Nella primavera del 1600 Maria de' Medici, figlia del defunto granduca di Toscana, ha venticinque anni e il suo destino è quello di diventare regina: la Francia sarà sua quando sposerà Enrico IV, re dalla dubbia reputazione, guerrafondaio e donnaiolo, ma astuto e abile nel governare. La giovane principessa non vede l'ora di lasciarsi alle spalle la corte bigotta e austera dello zio, teatro di quelle "tragedie medicee" che hanno sconvolto la sua vita. Ma l'arrivo in Francia non è che l'inizio di una nuova fase di sconvolgimenti, in cui i drammi personali si mescolano a grandi intrighi politici. Non da ultimo, l'assassinio di suo marito, proprio quell'ambiguo re di Francia che nel frattempo era diventato sovrano amatissimo e compagno di vita. Seguono gli anni turbolenti della reggenza, che si conclude drammaticamente per il colpo di Stato del figlio quindicenne, Luigi XIII, che la costringe all'esilio. Sullo sfondo, si staglia l'ombra del cardinale Richelieu, più che mai eminenza grigia. In queste pagine, tramite una narrazione storicamente dettagliata e allo stesso tempo profondamente umana, Maria Luisa Mariotti Masi ricostruisce l'esistenza tumultuosa di una donna indomita e coraggiosa, che a distanza di secoli continua a rappresentare una delle figure più avvincenti della storia italiana ed europea.
14,00 13,30

Elisabetta Gonzaga duchessa di Urbino nello splendore e negli intrighi del Rinascimento

Elisabetta Gonzaga duchessa di Urbino nello splendore e negli intrighi del Rinascimento

Maria Luisa Mariotti Masi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 344

Nel Rinascimento italiano, splendido d'arte, brillante e raffinato come pochi altri periodi della nostra storia, e allo stesso tempo profondamente tragico e disumano, alcune figure femminili attraggono per la loro singolarità. Fra queste Elisabetta Gonzaga, duchessa d'Urbino, figura affascinante per la sua sensibile umanità, per la vita sofferta e per il suo coraggio.
10,00

Bianca Cappello e Francesco de' Medici

Maria Luisa Mariotti Masi

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2019

pagine: 330

Un testo che fa luce, attraverso un’attenta e minuziosa ricerca documentale, sulla personalità e sulla vita di Bianca Cappello, donna bellissima e affascinante. Figura controversa dell’Italia tardo-cinquecentesca, Bianca Cappello divenne granduchessa di Toscana sposando Francesco de’ Medici. Legata da sentimento autentico al marito, uomo di grande rettitudine morale, giusto e imparziale, affrontò le maldicenze e gli intrighi ad opera del cardinale Ferdinando, fratello di Francesco e pretendente alla successione del Granducato, che la definì «la pessima Bianca». La sua morte misteriosa conferma sulla figura del cardinale gravi sospetti. L’autrice rivaluta, con tutto il rigore dell’indagine storica, questa discussa sovrana dell’Italia della Controriforma, offrendo anche un piacevole ed esauriente quadro della vita presso le principali Corti dell’Europa del tempo. (Con inserto fotografico)
19,00 18,05

Maria de' Medici

Maria de' Medici

Maria Luisa Mariotti Masi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2016

pagine: 348

19,00

Maria de' Medici

Maria Luisa Mariotti Masi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1993

pagine: 352

19,00 18,05

Bianca Cappello. Una veneziana alla corte dei Medici
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.