fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Pagnini

Evelina. Una via crucis di 3.333 passi. La storia dei fucilati di colle Montici alle porte di Firenze (28-30 giugno 1944)

Evelina. Una via crucis di 3.333 passi. La storia dei fucilati di colle Montici alle porte di Firenze (28-30 giugno 1944)

Maria Pagnini

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2011

pagine: 264

Una ricerca fatta di testimonianze, documenti e pubblicazioni relativa a due fucilazioni e alla memoria di persone che altrimenti sarebbero state, forse per sempre, dimenticate.
20,00

10,00 9,50

Biddamanna. Antropologia di un giudice
12,00

Né miele né ape. Il colonialismo italiano in Libia

Né miele né ape. Il colonialismo italiano in Libia

Maria Pagnini

Libro: Libro in brossura

editore: Soleombra

anno edizione: 2018

pagine: 156

Ricostruzione del colonialismo italiano in Libia fino alla fine della seconda guerra mondiale.
15,00

I savoiardi. Storia tragicomica di una dinastia

I savoiardi. Storia tragicomica di una dinastia

Maria Pagnini

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2013

pagine: 159

Questo libro comincia con il primo re d'Italia, che tanto per confondere le idee si chiama Vittorio Emanuele II. Parla soprattutto piemontese e francese, e fa errori quando scrive in italiano. Tarchiato e con i baffoni spalancati, sposa la cugina Maria Adelaide, magra e pallida, ma capace di mettere al mondo tanti figli e di non protestare se il marito sembra interessato solo alla caccia e alle donne. Gli succede Umberto I, baffi ad ala di gabbiano, anche lui incline a far fuoco, ma sugli scioperanti più che sulla fauna: non a caso finirà vittima di un attentato. Prima però sposa, per ragioni dinastiche, un'altra cugina, "quella pizza della Margherita" come amava ripetere, "la regina più imperlata d'Italia". Sarà seguito da Vittorio Emanuele III, detto Dondolo, baffetti all'insù e grande amante di monete da collezione e perfino della moglie. Un po' meno del Paese, che infatti affiderà a Mussolini e alle sue follie di grandezza. E quando l'amata Elena non avrà più tempo per lui, perché troppo occupata a curare i feriti di guerra, Dondolo deciderà di liquidare il Duce, per poi consegnare l'Italia nelle mani inadatte del figlio Umberto II, re solo per un mese... Una storia dinastica che demolisce i Savoia sotto i colpi di una sferzante ironia. Prefazione di Massimo Gramellini.
13,00

La pace della sera. Biografia di Enzo Faraoni, pittore

La pace della sera. Biografia di Enzo Faraoni, pittore

Maria Pagnini

Libro

editore: Soleombra

anno edizione: 2010

pagine: 256

25,00

Il bambino Paul

Il bambino Paul

Maria Pagnini

Libro

editore: Soleombra

anno edizione: 2007

pagine: 24

4,00

I savoiardi. La storia del nostro paese attraverso i suoi quattro re
10,00

Storia di un popolo, anzi due. Lettera aperta ad un ragazzo saharawi
10,00

Cocco re del Marocco. La storia di Assan II e del popolo saharawi
5,00

L'allodola di pezza di Chéri

L'allodola di pezza di Chéri

Maria Pagnini

Libro

editore: Soleombra

anno edizione: 2002

pagine: 48

6,50

Marco Pilo

Marco Pilo

Maria Pagnini

Libro

editore: Soleombra

anno edizione: 2001

pagine: 64

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.