Libri di Mariana Margarint
Finestra sul mondo
Mariana Margarint
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2022
pagine: 204
Il libro “Finestra sul mondo” è nato dalla mia esperienza di vita e degli eventi accaduti in questo mondo. Tutte le poesie scritte sono ispirate alla vita contemporanea e al loro interno si legge la realtà della vita. Nel libro troverete: – poesie d’amore; – poesie relative alle quattro stagioni; – poesie correlate al comportamento delle persone; – maltrattamenti negli asili, scuole, chiese; – poesie diverse. Non ho scritto poesie astratte, tutti i testi sono leggibili e fanno intendere bene gli argomenti trattati. Le poesie non sono lunghe e noiose, hanno tra le quattro e le dieci strofe. Spero e mi auguro che vengano lette e apprezzate da tutti e resterò in attesa di commenti e… perché no, anche critiche.
Esperienze di chimica
Mariana Margarint
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
“Esperienze di chimica” è un libro che comprende esperimenti di chimica per tutti gli argomenti studiati. Per capire e imparare bene la parte teorica è necessario effettuare gli esercizi (esperienze) proposti, specialmente in laboratorio. È un manuale utile per approfondire le conoscenze di questa ampia e difficile materia.
Ricordi di una vita. La forza e la fede
Mariana Margarint
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 92
«"Ricordi di una vita" il libro di eventi e passaggi da quando sono nata ad oggi. Tutte le cose che racconto in questo libro sono reali, non c'è nulla di inventato. Le sofferenze di una bambina e poi di una ragazza sono esposte in maniera chiara e leggendolo chiunque può provare a mettersi nei miei panni. I miei figli e tutta la famiglia non sono mai venuti a conoscenza di tutto, racconto l'infanzia, l'adolescenza e la mia età adulta. Non tutti hanno la forza di raccontarsi, magari si vergognano a confidare i segreti di una vita nascosta dentro un armadio per la paura di mostrare la fragilità nascosta in ogni uno di noi. Spero, dunque, che tutto questo sia apprezzato da chi lo leggerà e che dia il coraggio a tutti quanti di esseri se stessi, anche nei momenti bui della vita.» (l'autrice)
Fisica problemi risolti. Volume Vol. 1-2
Mariana Margarint
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 812
Il libro presente comprende quasi tutti gli argomenti studiati negli anni di liceo: Meccanica, Fisica delle molecole, Termodinamica, Elettricità, Elettromagnetismo, Ottica, Dinamica relativista e Fisica dell’atomo. Spero che questo libro sia un appoggio reale per i ragazzi che studiano alle superiori, per quelli che si preparano per la maturità, per l’università e per le olimpiadi scolastiche. “La fisica non è una rappresentazione della realtà, ma del nostro modo di pensare ad essa”. Werner Karl Heisenberg “Il più grande nemico della conoscenza non è l’ignoranza e l’illusione della conoscenza”. Stephen Hawking
Chimica pratica
Mariana Margarint
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2016
pagine: 216
"Chimica pratica" è un libro che comprende i problemi di chimica generale e contiene le applicazioni di tutti gli argomenti studiati. Per imparare a risolvere i problemi è necessario prima conoscere i concetti e le leggi fondamentali della chimica. Il libro è strutturato in diversi capitoli e comprende: i problemi proposti da risolvere con le soluzioni; i problemi risolti per ogni tipo di argomento; le tavole con le constanti chimiche usate nei problemi.
Alla fine… sono libera
Mariana Margarint
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
pagine: 212
Nel libro di poesie si tratta di eventi accaduti nella vita di ciascuno. Le poesie sono realistiche e non astratte, così possono essere capite da qualsiasi persona che abbia voglia di leggerle. Hanno tra quattro e dieci strofe e nel contenuto si parla di: – Amore – Comportamento delle persone – Maltrattamenti delle persone – Eventi come: terremoti, guerre, incidenti ecc. – Natura – Diversità Spero siano apprezzate o criticate nei commenti di ciascuno. “Non è la morte che un uomo dovrebbe temere, ma dovrebbe tenere di non iniziare mai a vivere.” (Marco Aurelio)