Libri di Mariangela Preta
La ceramica da farmacia tra XVII e XX secolo in Calabria. La collezione Buccarelli di Vibo Valentia e dell'ex Museo Civico di Reggio Calabria. Forme e decori
Mariangela Preta
Libro: Copertina morbida
editore: Romano
anno edizione: 2013
pagine: 174
Giubileo degli artisti
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Il Catalogo Giubileo degli Artisti è una raccolta digitale delle opere di artisti locali che partecipano all'iniziativa. Ogni artista ha la possibilità di esporre il proprio lavoro attraverso una piattaforma accessibile a livello globale, mettendo in risalto la cultura e la creatività del territorio. L'idea alla base di questo catalogo è quella di promuovere l'arte in modo digitale, permettendo anche a coloro che non possono visitare fisicamente il Museo di Soriano di scoprire e apprezzare le opere.
Eleonora. Una donna tra due secoli
Luciano Prestia
Libro
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Questo libro è un atto d'amore verso la parola, verso la memoria e verso quella generazione di donne che hanno costruito il futuro nel silenzio. Eleonora Morelli scrive non per lasciare un ricordo di sé, ma per restituire senso a una vita silenziosa, vissuta controcorrente. Nata nel profondo Sud alla fine dell'Ottocento, attraversa guerre, regime, trasformazioni sociali e familiari senza mai smettere di interrogarsi, senza mai tradire se stessa. Questo è il racconto autentico di una donna che, tra ascetismo religioso e affetti negati, sceglie la libertà della coscienza e l'indipendenza del pensiero.
Donne di carta. Scrittrici e personaggi letterari femminili in Calabria
Libro
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2023
pagine: 168
Questo Volume nasce dalla Prima edizione de “La Calabria delle donne” Festival del genio femminile in Calabria. Il volume raccoglie 36 schede di scrittrici di origine calabrese o di donne che, non calabresi, della Calabria si sono nutrite e con la Calabria hanno avuto relazioni e rapporti intensi tanto da lasciarne traccia in opere scritte.