Libri di Mario Carbognin
Entità contrapposte
Mario Carbognin
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2017
pagine: 370
La natura promuove esistenze aggressive, furbe e prepotenti. - La legge del più forte! - Ogni essere tenta in tutti i modi di sopravvivere nutrendosi di altri esseri. L'homo sapiens, in questo, è risultato vincente, ma... Da cosa è stato generato l'homo sapiens? Da infinitesimali entità contrapposte, che in un continuo ribaltarsi costringono il nostro universo a espandersi, ma, a ogni espansione seguirà una regressione: la legge del pendolo. L'universo è una prigione chiusa, le entità energetiche imprigionate nella materia e che alimentano l'oscillazione del pendolo, sempre più saranno costrette a sovrapporsi; e allora il pendolo si fermerà. Le entità energetiche liberate con il Big Bang e condensate in materia organica, come pure in materia inorganica, verranno finalmente costrette ad assumere una equilibrata posizione: una posizione tale da renderle immobili. Niente avrà più senso. Nulla esisterà al di fuori di entità costrette a equilibrarsi in uno sterile tiro alla fune. In termini fisici, l'entropia raggiungerà il massimo valore e l'universo sarà in equilibrio termodinamico.
Leopoldo. Al di là del bene e del male
Mario Carbognin
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2016
pagine: 700
All'alba il sole viene quasi velato da una rifrazione di luce cento volte superiore alla sua; ma è il sole stesso a generare quella rifrazione. Sotto, in un deserto opaco, qualcuno va incontro a quella luce riflessa: la vuole toccare, vorrebbe appropriarsene. Ma c'è anche chi si è reso conto che l'impresa è impossibile e torna sui suoi passi, deluso. "Così è se vi pare", ma non è come sembra, sembra dire. Ecco! Questo è il dilemma. Dobbiamo inseguire quella luce impossibile da raggiungere per poi tornare contrariati, disillusi... Oppure?
Il riscatto dell'anima
Mario Carbognin
Libro: Libro rilegato
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 252
In questo romanzo, Candido, il protagonista, evidenzia una vitalità intervallata da periodi di instabilità umorale tipiche di chi è affetto da una depressione bipolare. Manifesta felicità, ma non conosce la vera serenità. scherza, ride anche su se stesso, ma poi...L'anima immateriale dell'uomo, contrapposta al corpo, è tradizionalmente ritenuta immortale, o addirittura partecipe del divino, e sede dei sedimenti più intimi; volersi un bene dell'anima, significa amarsi intensamente; volto senz'anima, senza espressione; andare, arrivare all'anima, significa commuovere profondamente; leggere in fondo all'anima, scrutare intimamente i sentimenti e i propositi di qualcuno; di artista che infonde vita, forza, sentimento alle proprie opere. E qui invito il lettore a una riflessione che implichi la sua sensibilità nel giudicare un quadro, una scultura, una poesia, un paesaggio naturale. Ebbene ogni opera d'arte contiene un'anima, l'anima del suo creatore. Ma si tende a dire che tutta l'arte è completamente inutile. No! L'arte e magia liberata dalla menzogna di essere verità.