Libri di Mario Cignoni
Nuovo Testamento Testo greco e italiano. Versioni in italiano della Conferenza Episcopale Italiana e della Bibbia della Riforma. Dizionario e appendici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Claudiana
anno edizione: 2021
pagine: 1880
Importante edizione diglotta ecumenica per studiosi e studenti, presenta la più aggiornata versione del Nestle-Aland (28a, rev. 2012), con a fronte le più recenti traduzioni italiane, cattolica (CEI rev. 2008) e protestante (Bir rev. 2020). Dizionario base greco-italiano; appendici sulla storia del testo.
invito al mondo dei simboli
Mario Cignoni
Libro
editore: Edicusano
anno edizione: 2020
Il volume, a carattere divulgativo, vuole introdurre il lettore non specialista al vasto e variegato mondo dei simboli – una realtà antica ma sempre in evoluzione – fornendo gli strumenti per proseguire la ricerca in maniera personale e autonoma. Nella prima parte, introduce la materia; nella seconda, presenta un esempio di dizionario di simboli, colori e figure; nella terza, offre indicazioni per compiere ricerche genealogiche e araldiche in archivi e biblioteche.
Messer Lattanzio Ragnoni. Dalla Repubblica di Siena alla Ginevra di Calvino
Mario Cignoni
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2001
pagine: 112
La spada e il leone. Araldica e Medioevo
Mario Cignoni
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 1998
pagine: 158
Il giovane, il vecchio e la lapide della rocca di Porto San Giorgio
Mario Cignoni
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 50
Riflessioni sulla lapide latina (A.D. 1267) della "Rocca Tiepolo" di Porto San Giorgio. Un dialogo tra storie e storia; un'avventura tra interpretazioni, segreti e sogni
Porto San Giorgio un castello sul mare
Maurizio Mattioli, Mario Cignoni
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 192
Porto San Giorgio, geograficamente, era il presidio marittimo della città di Fermo, punto di contatto con il mondo esterno, con popolazioni, usi e costumi lontani, e se ne vuole restituire un quadro d'insieme più realistico, che non sia la leggenda dei marinai miracolati in viaggio da Chioggia ed approdati su queste sponde o l'intervento diretto del protettore San Giorgio. Lo scopo principale resta quindi il tentativo di dare un fondamento storico-scientifico alle origini del paese ed alla sua struttura urbana, andando oltre la gradevole trasposizione iconografica frutto dell'intuito del pittore sangiorgese Sigismondo Nardi e delle indicazioni di suo zio, lo storico locale Francesco Amici. Una delle difficoltà maggiori che si incontrano nel dare risposte serie ai quesiti che via via si pongono dinanzi allo studioso come al curioso, è quella della datazione delle vestigia architettoniche. Infatti la tentazione ricorrente è quella di considerare coevo ogni manufatto o mattone che si ha ancora l'avventura - sempre più rara - di incontrare. Il prodotto di tale errata semplificazione a sua volta produce confusione ed errori.
Il marchese Giulio Especo (1801-1883)
Mario Cignoni
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2000
pagine: 75
I figli del Corsaro, valdesi di mare
Mario Cignoni
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 176
Durante il Risorgimento, nel 1853, Giovanni Cignoni, di Rio Marina all'isola d'Elba, capitano della marineria velica, accolse la fede evangelica. Fu una svolta di lunga durata e ricca di sviluppi. La sua vicenda e le storie della sua famiglia sono narrate e documentate in questo volume. Antichi lupi di mare, corsari con tesoro e cannoni, capitani marittimi con la Bibbia, armatori di una flotta leggendaria, magnati del carbone, a volte spiegarono le ali sulla cresta dell'onda e altre vennero quasi inghiottiti nel vortice dei marosi, per poi riaffiorare e ripartire di nuovo.