Libri di Mario Gennero
Dal mondo del gatto. 719 notizie e curiosità, inoltre proverbi, modi di dire e frasi celebri
Mario Gennero
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 146
“Tutti noi abbiamo bisogno di un amico del cuore. Uno che ci prenda per come siamo, che sia sempre a casa ad aspettarci e ci accolga con gioia, che ci ami di un amore incondizionato, che abbia sempre tempo per noi, che ci capisca senza bisogno di parole, che stia ad ascoltare le nostre pene senza caricarci delle sue, che sappia esprimere con teneri mugolii il piacere per le nostre carezze e dimostrarci riconoscenza ogni qual volta indovini le attenzioni di cui lo colmiamo... Un solo amico e cosi: il gatto.”
Scritti equestri
Francesco Amalfi
Libro: Libro in brossura
editore: Zoraide
anno edizione: 2024
pagine: 220
Francesco Amalfi emerge come simbolo di coraggio e dedizione nella cavalleria italiana del Novecento, nonostante non abbia lasciato opere firmate. La sua eredità si manifesta attraverso contributi nella rivista "Il Cavallo Italiano" e una collezione di manoscritti e lettere curati da Mario Gennero. Questi documenti, seguendo l'insegnamento pionieristico di Federico Caprilli, insieme a fotografie d'epoca, illuminano l'amore di Amalfi per l'equitazione e l'innovazione, offrendo un tributo alla sua figura e ispirando le future generazioni.
Il maestro di Caprilli. Scritti sull'equitazione di Cesare Paderni
Mario Gennero, Daniele Tinti
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 238
Del rapporto tra Caprilli e Paderni così ebbe a scrivere Carlo Giubbilei, biografo del magister equitum: «Al magistrale il giovane tenente lavorò con ardore ad apprendere tutto quello che il Maestro cavalier Paderni insegnava ai suoi allievi. Più volte, in vita, Federico mi parlò del suo iniziatore con riconoscenza e gratitudine indicibili. Se taluno ha potuto credere che Caprilli non ammirasse l’arte egregia e le virtù eccezionali di questo padre di molti cavalieri del nostro Esercito si dissuada: così non fu mai. L’aver Caprilli patrocinato un metodo nuovo non vuol già dire che non sentisse la grande indiscutibile valentia del Maestro».
Torino a cavallo. Turin a caval
Mario Gennero
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 192
Quanti cavalli sono immortalati nell'arte a Torino? Quali sono le loro origini? Un percorso storico e aneddotico sul prestigio dell'equitazione, un tempo privilegio quasi esclusivo dell'alta società, che ricorda cavalli e cavalieri, personaggi famosi e altri meno noti che hanno lasciato un segno indelebile in Città.
Omaggio a Senofonte. Atti del convegno (Druento, Parco Regionale La Mandria, 15 novembre 2008)
Libro: Libro in brossura
editore: Roberto Chiaramonte Editore
anno edizione: 2019
pagine: 170
Federico Grisone e l'arte equestre del Cinquecento. Atti del Convegno (13 novembre 2010)
Libro: Libro in brossura
editore: Roberto Chiaramonte Editore
anno edizione: 2010
pagine: 104
Escuirie de M. de Pavari Venitien. Ediz. italiana e francese
Libro: Libro rilegato
editore: Roberto Chiaramonte Editore
anno edizione: 2008
pagine: 108
Cronache del cavallo. Una cavalcata in 699 voci e 237 proverbi
Mario Gennero
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2023
pagine: 210
Non saranno sufficienti 699 indizi per avere un’idea definitiva del cavallo; non è questo lo scopo del libro. Tuttavia andare avanti e indietro nel tempo, passando da una specialità all’altra, scoprendo o riscoprendo aspetti particolari del mondo del cavallo, è stimolante e utile, e consente di tornare col pensiero a momenti andati, meno convulsi ma godibilissimi.