Libri di Mario Pedicini
Antonio Pietrantonio. Il sindaco dei record
Mario Pedicini
Libro: Libro in brossura
editore: Realtà Sannita
anno edizione: 2021
pagine: 292
Antonio Pietrantonio è stato sindaco di Benevento negli anni '82/'92.. È stato sindaco per oltre quattromila giorni, attrae sulla città l'attenzione dei massimi protagonisti della cultura e dell'arte: riporta lla luce i tesori della città antica, ricompone la sobrietà delle strutture ottocentesche, guarda al futuro realzzando il conservatorio e l'università, valorizza le intenzioni di chi ha idee e coraggio come il mimmo palladino dell'hortus conclusus.
Il rione ferrovia a Benevento. Il cuore di una città viva
Mario Pedicini
Libro: Libro in brossura
editore: Realtà Sannita
anno edizione: 2019
pagine: 274
Si narra la storia del più importante rione della città di Benevento caratterizzato dalla presenza di numerose fabbriche del classico torrone beneventano prodotto nel Sannio dai tempi dei romani.
Giuseppe Donatiello. Il signor Incas
Nico De Vincentis, Mario Pedicini
Libro: Libro in brossura
editore: Realtà Sannita
anno edizione: 2016
pagine: 187
Si narra la vita di Giuseppe Donatiello e delle sue poliedriche attività di carattere sindacale, politiche e commerciali. Proveniente da una modesta famiglia ha raggiunto mete interessanti sopratutto lanciando il prodotto della sua azienda: caffè Incas.
Da Arpaise al Carso. Ippolito Donisi
Mario Pedicini
Libro: Copertina morbida
editore: Realtà Sannita
anno edizione: 2015
pagine: 72
La Grande Guerra 1915-1918 rivive attraverso la storia di un giovane sergente, Ippolito Donisi, medaglia d'argento al valor militare, partito da Arpaise in provincia di Benevento e caduto a 22 anni sul monte San Michele il 4 luglio 1915.
Benevento aeronautica e il viale degli atlantici
Mario Pedicini, Giacomo De Antonellis
Libro: Copertina morbida
editore: Realtà Sannita
anno edizione: 2013
pagine: 140
Il cappotto verde
Mario Pedicini
Libro: Copertina morbida
editore: Realtà Sannita
anno edizione: 2011
pagine: 120
Si narra la vita di una famiglia del sud nell'ultimo dopoguerra.