fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mark Leonard

L'era della non-pace. Perché la connettività porta al conflitto

Mark Leonard

Libro: Copertina morbida

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2023

pagine: 244

La distinzione tra guerra e pace si è rotta. Viviamo in una zona di confine grigia: un mondo instabile, incline alle crisi, in perenne competizione e con attacchi infiniti tra potenze concorrenti. L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia è solo l'ennesima conferma di questa tesi. Un'analisi originale del precipizio economico e politico in cui si trovano l'Europa e il mondo. Un nuovo vocabolario per comprendere le relazioni globali di oggi. Pensavamo che connettere il mondo avrebbe portato una pace duratura. Invece l'effetto è che ce ne stiamo allontanando. Nei tre decenni seguiti alla fine della Guerra Fredda i leader mondiali hanno integrato l'economia, i trasporti e le comunicazioni del mondo, abbattendo i confini nella speranza di rendere impossibile la guerra. Così facendo, hanno involontariamente creato un formidabile arsenale di armi per nuovi tipi di conflitto e la motivazione per continuare a combattere. Le crescenti tensioni nella politica globale non sono un ostacolo sulla strada, ma parte stessa della pavimentazione. Voce autorevole e di spicco nel campo delle relazioni internazionali, Mark Leonard è entrato nelle stanze in cui si decide il nostro futuro, a ogni livello della società: dal quartier generale di Facebook e dai laboratori di riconoscimento facciale in Cina alle riunioni nei palazzi presidenziali e nelle installazioni militari più remote. Cercando di capire in che modo la globalizzazione ha infranto la sua promessa fondamentale di rendere il nostro mondo più sicuro e più prospero, Leonard esplora come potremmo strappare un futuro più speranzoso per quest'epoca di non pace. Prefazione di Marta Dassù.
29,50 28,03

Social Mindfulness. Una guida alle meditazioni realizzata da MBOE-Mindfulness-Based Organisational Education

Mark Leonard

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2022

pagine: 96

Questo manuale agile e denso, corredato da 6 podcast, presenta in modo chiaro e immediatamente fruibile la Social Mindfulness e le meditazioni della Mindfulness-Based Organisational Education (MBOE). Si tratta di uno strumento prezioso per la crescita delle persone e dei team e per la costruzione del benessere organizzativo: la Social Mindfulness è infatti la consapevolezza sociale che permette di comprendere a fondo le disuguaglianze, i conflitti e le crisi che stiamo vivendo e di superare le visioni individualistiche e competitive, promuovendo la capacità di agire intenzionalmente in modo collettivo per il bene comune. "Questo libro di Mark Leonard rappresenta una guida e una mappa per orientarsi con saggezza e compassione nella Terra di Mezzo e nella grande transizione che stiamo attraversando, con la consapevolezza che siamo tutti interconnessi e interdipendenti. La social mindfulness è infatti alla base di quella coscienza planetaria che può risvegliare in noi la solidarietà, la responsabilità, la consapevolezza della comunità di destino e della fragilità umana all'interno di un ecosistema complesso. Il suo approccio è multidisciplinare, e permette di superare i divari, le disuguaglianze e le disconnessioni che impediscono l'equità, lo sviluppo sostenibile e la costruzione del bene comune." Dalla Presentazione di Antonella Buranello, Founder Social Mindfulness Italia. I cambiamenti che il volume auspica "sono orientati al bene comune, frutto di quell'accoglienza e quel rispetto dell'altro che soli consentono il contemperamento creativo delle diversità all'interno delle comunità umane. E che sono anche una condizione necessaria di quella transizione dall'Antropocene al Koinocene - 'epoca delle connessioni o partecipazioni' - su cui la riflessione è appena iniziata". Dall'Introduzione di Sabina Addamiano Senior Marketing Advisor, Docente di Marketing e Sustainability and Cultural Awareness nell'Università Rome Tre
12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.