Libri di Mark Stephens
Dormire meglio con lo yoga
Mark Stephens
Libro: Libro in brossura
editore: Macro Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 448
I professionisti della salute sono sempre più concordi nel ritenere il sonno uno dei pilastri del benessere. Tuttavia, i disturbi del sonno rappresentano ormai un’epidemia globale, che non risparmia neppure i paesi in via di sviluppo. Le conseguenze della prolungata carenza o mancanza di sonno sono allarmanti e ormai sempre più evidenti alla comunità scientifica e medica: perdita di memoria, disturbi dell’apprendimento, disturbi dell’umore, deficit motori e problemi mentali sono condizioni spesso associate ai problemi legati alla sfera del sonno. Nella speranza di risolvere o alleviare il problema, milioni e milioni di persone nel mondo ricorrono ai farmaci sintetici, esponendosi tuttavia alla possibilità di effetti avversi gravi e potenzialmente permanenti. Mark Stephen, celebre insegnante di yoga e già autore di numerosi testi di filosofia e pratica yogica, propone in questo suo ultimo libro un approccio diversificato e complesso per comprendere e affrontare i disturbi del sonno, approccio che attinge alla tradizione e alla saggezza antichissima dello yoga ma che, allo stesso tempo, tiene conto della letteratura scientifica più recente sul tema (spaziando dalle neuroscienze, alla medicina del sonno, dalla psicologia alla psichiatria). Il testo promuove una corretta igiene del sonno fatta di consigli, accorgimenti, stili di vita e pratiche tratte dallo yoga che il lettore, a seconda della natura e delle cause del problema che lo affligge, del suo stato di salute nonché della fase di vita che sta attraversando, può personalizzare e mettere in pratica quotidianamente per ritrovare il sonno perduto.
Yoga. Le sequenze. Cofanetto
Mark Stephens
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Macro Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questo cofanetto è lo strumento ideale per progettare con creatività lezioni di yoga e sessioni individuali. Contiene una guida chiara che illustra la filosofia e i 5 principi per organizzare le sequenze e 100 carte raggruppate per famiglia di posizioni: posizioni sulle braccia piegamenti all’indietro addominali piegamenti in avanti e apertura delle anche inversioni torsioni da seduti posizioni in piedi. Molto pratico sia per gli insegnanti, sia per gli studenti, può essere abbinato al libro "Yoga. Le Sequenze" o usato da solo per organizzare al meglio le sessioni di yoga, in base ai propri bisogni.
Yoga. Le sequenze. Ideare e praticare lezioni di yoga che trasformano
Mark Stephens
Libro: Libro in brossura
editore: Macro Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 480
Questa guida contiene una rassegna delle principali pratiche utilizzate in tutto il mondo e adatte a tutti: dai principianti agli studenti intermedi, dai praticanti avanzati ai bambini, dalle donne, in ogni fase della loro vita, agli anziani, dagli allievi che soffrono di depressione a quelli colpiti da ansia e stress. 67 modelli di sequenze per organizzare le lezioni di yoga. Per ogni sequenza c’è una guida di apprendimento dedicata alle respirazioni (pranayama) e alle tecniche di meditazione, due fattori fondamentali della potenza trasformatrice dello yoga. Un manuale completo che propone tantissime informazioni pratiche.
L'insegnante di yoga. Le tecniche e le basi. Volume Vol. 1
Mark Stephens
Libro: Libro in brossura
editore: Macro Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
Un’opera per ogni insegnate di yoga e per tutti gli allievi che vogliono migliorare le loro abilità e conoscere più approfonditamente i principi dello yoga. Il libro è corredato da oltre 200 preziose foto e illustrazioni Comprende una grande quantità di informazioni pratiche e dettagliate sui metodi di insegnamento, su come costruire le sequenze, su 108 posizioni fondamentali, sulle tecniche di meditazione e di respirazione, sulla filosofia dello yoga e la sua storia e sugli aspetti dell’anatomia tradizionale e moderna. Mark Stephens è una vera e propria autorità nell’ambito dello yoga e in queste pagine presenta tantissime informazioni pratiche su: i metodi di insegnamento come realizzare le sequenze oltre 100 posizioni i metodi di meditazione e di pranayama la filosofia dello yoga la storia dello yoga l’anatomia tradizionale e moderna. Grazie alle lettura di questo manuale chiaro e completo, avrai una formazione dettagliata sullo yoga per avviare la tua professione, migliorare la tua pratica o i tuoi metodi di insegnamento.
Yoga. Correggere con il tocco le posizioni
Mark Stephens
Libro
editore: Macro Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 370
Le istruzioni verbali e le dimostrazioni fisiche delle asana sono modalità essenziali per comunicare con gli allievi, ma quando sono combinate con un tocco preciso ed esperto, questi strumenti risultano ancora più efficaci. Le istruzioni tattili aiutano a rendere stabile, ad agevolare o ad approfondire un’asana, ad accrescere il margine di movimento senza rischi, aiutano l’insegnante ad essere più consapevole della condizione generale di un allievo e danno agli allievi la sensazione di essere sostenuti dall’insegnante, creando così un senso di maggiore fiducia e di connessione aperta tra insegnante e allievo. Infine, offrono un sostegno e un conforto durante esperienze intense. Tuttavia, se un tocco viene fatto nel modo sbagliato, può causare danni fisici ed emotivi, senza contare che l’esperienza del tocco varia a seconda dei diversi retroterra culturali e religiosi di ciascuno, e in base alla propria storia personale. Per questo è importante conoscere, ad esempio, il modo corretto di avvicinarsi e allontanarsi dall’allievo o il posizionamento dell’insegnante durante l’istruzione tattile. Mark Stephens enuncia e spiega nel dettaglio i sette principi dell’insegnamento manuale e i cinque passi fondamentali per le istruzioni manuali e offre indicazioni pratiche su come aiutare gli studenti in ciascuna delle 100 posizioni delle sette famiglie di asana. Questo manuale pratico si rivolge a chi insegna yoga, e a chi lo fa in modo sicuro, sostenibile e trasformativo. “Quando diamo delle istruzioni tattili, permettiamo agli allievi di trovare ciascuno un modo per realizzare una base di appoggio più stabile e un allineamento sicuro e confortevole del corpo, incoraggiando un’esplorazione profonda restando al tempo stesso connessi al respiro e all’insieme di corpo e mente, intesi come guida principale”. Con oltre 850 foto esplicative su come intervenire con il tocco.
L'insegnante di yoga. Le tecniche e le basi. Volume 1
Mark Stephens
Libro: Copertina morbida
editore: Macro Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 412
Un'opera fondamentale per ogni insegnante di yoga e per tutti gli allievi che vogliono migliorare le loro abilità e approfondire i principi dello yoga. L'autore presenta tantissime informazioni pratiche su: i metodi di insegnamento, come realizzare le sequenze, oltre 100 posizioni, i metodi di meditazione e dipranayama, la filosofia dello yoga, la storia dello yoga, l'anatomia tradizionale e moderna. Grazie alle lettura di questo manuale, con oltre 200 illustrazioni, avrai una formazione dettagliata sullo yoga per avviare la tua professione, migliorare la tua pratica o i tuoi metodi di insegnamento.
Yoga. Le sequenze. Ideare e praticare lezioni di yoga che trasformano
Mark Stephens
Libro: Libro in brossura
editore: Macro Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 466
Sei un insegnante di yoga? Questo è il manuale per fare la differenza nel tuo lavoro. Sei uno studente o un appassionato? Troverai ottimi spunti per la tua pratica quotidiana. L'autore Mark Stephens in queste pagine presenta i principi e i metodi essenziali per la creazione di sequenze equilibrate all'interno di un corso di yoga. Questa guida contiene una rassegna delle principali pratiche utilizzate in tutto il mondo e adatte a tutti: dai principianti agli studenti intermedi, dai praticanti avanzati ai bambini, dalle donne, in ogni fase della loro vita, agli anziani, dagli allievi che soffrono di depressione a quelli colpiti da ansia e stress. 67 Modelli di sequenze per organizzare le lezioni di yoga. Per ogni sequenza c'è una guida di apprendimento dedicata alle respirazioni (pranayama) e alle tecniche di meditazione, due fattori fondamentali della potenza trasformatrice dello yoga. Un manuale completo che propone tantissime informazioni pratiche: più di 2000 fotografie dimostrative; una guida dettagliata degli elementi costitutivi di più di 150 asana; il glossario della terminologia yogica; l'indice alfabetico delle asana arricchito da foto di ogni postura; un formulario di lavoro per aiutare nella progettazione di un corso e delle sequenze proprie di molteplici stili correnti di hatha yoga.
Yoga. Le sequenze. Ideare e praticare lezioni di yoga che trasformano
Mark Stephens
Libro: Libro in brossura
editore: Macro Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 480
"Yoga. Le Sequenze" è un'opera per i professionisti della disciplina. Oltre ai temi più importanti per organizzare una lezione, propone 67 modelli di sequenze. L'autore Mark Stephens è una vera e propria autorità nell'ambito dello yoga e in queste pagine presenta i principi e i metodi essenziali per la creazione di sequenze equilibrate all'interno di un corso di yoga. Questa guida contiene una rassegna delle principali pratiche utilizzate in tutto il mondo e adatte a tutti: dai principianti agli studenti intermedi, dai praticanti avanzati ai bambini, dalle donne in ogni fase della loro vita agli anziani, dagli allievi che soffrono di depressione a quelli colpiti da ansia e stress. Per ogni sequenza c'è una guida di apprendimento dedicata alle respirazioni (pranayama) e alle tecniche di meditazione, due fattori fondamentali della potenza trasformatrice dello yoga. Un manuale completo che propone tantissime informazioni pratiche: più di 2000 fotografie dimostrative; una guida dettagliata degli elementi costitutivi di più di 150 asana; il glossario della terminologia yogica; l'indice alfabetico delle asana arricchito da foto di ogni postura; un formulario di lavoro per aiutare nella progettazione di un corso e delle sequenze proprie di molteplici stili correnti di hatha yoga.