Libri di Martin Ibarra Pérez
Libertà, identità, fede. Conoscere Dio esplorando la Bibbia. Viaggio teologico di meditazioni tra «Genesi», «Esodo», «Ecclesiaste» e i Dieci Comandamenti
Martin Ibarra Pérez
Libro
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2024
pagine: 352
Evangelici a Trastevere. Storia dei 150 anni di testimonianza della Chiesa Cristiana Evangelica Battista
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2024
pagine: 400
Storia della Chiesa Evangelica Battista di Napoli 1874-2024
Martin Ibarra Pérez
Libro
editore: Multimedia Editore
anno edizione: 2024
pagine: 360
La confessione di fede battista del 1644
Martin Ibarra Pérez
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2023
pagine: 125
La conversione dei non credenti
William Carey
Libro: Libro in brossura
editore: GBU
anno edizione: 2021
pagine: 120
Un’indagine sull’obbligo dei cristiani di usare tutti i mezzi adeguati alla conversione dei pagani, nel corso della quale saranno esaminati lo stato della religione nelle differenti nazioni del mondo, le ragioni del successo di precedenti imprese missionarie e la praticabilità di progetti missionari futuri. William Carey (1761–1834), missionario battista irlandese è noto per il suo grande zelo missionario che gli è valso l’appellativo di “padre delle missioni moderne”.
Il marchio della bestia
John Smyth
Libro: Libro in brossura
editore: GBU
anno edizione: 2018
The Character of the Beast, è una delle opere più importanti di Smyth e della letteratura dei puritani radicali del primo Seicento. Contiene un’Epistola al lettore dove Smyth giustifica la decisione della sua chiesa di procedere alla pratica del battesimo di credenti. Il resto dell’opera sono una serie di lettere intercorse tra John Smyth e Richard Clifton dove si dibatte la questione del battesimo infantile come antibiblico e del battesimo di credenti come la forma originale del battesimo nel Nuovo Testamento. La traduzione del testo inglese completo è la prima pubblicata in italiano di questa opera fondamentale del dissenso religioso inglese ed europeo del periodo conclusivo della Riforma. Si offre in questo modo all’attenzione del pubblico del nostro paese un testo che ha contribuito a cambiare la storia del cristianesimo e una fonte indispensabile del pensiero e della teologia battista. John Smyth (1570c.-1612) era un laureato in teologia por l’Università di Cambridge.
Costruire la comunione. I primi 60 anni dell'Unione cristiana evangelica battista d'Italia, 1956-2016
Martin Ibarra Pérez
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2017
Il mistero dell'iniquità
Thomas Helwys
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2011
pagine: 221
Si tratta della prima traduzione italiana di un testo fondamentale per la storia dei battisti: un'opera del 1612 scritta da Thomas Helwys che, con John Smyth e un gruppo di esiliati inglesi in Olanda, fondò la prima chiesa battista ad Amsterdam nel 1609. Helwys, tornato in Inghilterra, si stabilì a Spitalfields, a Nord di Londra, dove nel 1612 nacque la prima chiesa di battisti generali su suolo inglese. Questa opera è una sorta di appello a Re Giacomo I e al Parlamento inglese per chiedere la libertà di coscienza e il diritto di praticare la propria religione per tutti i sudditi del Re. Per la prima volta con questo scritto si invoca la libertà di religione e di coscienza per tutti gli esseri umani. Si tratta, dunque, di un documento fondamentale per una serie di tematiche che occuperanno il pensiero e la cultura occidentali.