fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Martina Cecilia Salza

Noialtri italiani avemo sofferto tanto. Memorie di un prigioniero nella Grande Guerra

Martina Cecilia Salza

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2022

pagine: 108

È spesso difficile raccontare esperienze dolorose. Specie da parte di chi le ha vissute in prima persona in maniera lacerante e per anni. Così accadde all'indomani della Grande Guerra, ad oggi uno degli eventi storici, se non l'unico, più distruttivi, tragici e mastodontici che l'umanità abbia conosciuto, quando ritornati in patria quei giovani soldati si chiusero nel silenzio, allontanando il ricordo di un periodo assai triste caratterizzato da sofferenze e umiliazioni. Tale sentimento fu forte, in maniera particolare, in tutti quei soldati fatti prigionieri e condotti nei campi di concentramento dei nemici.
15,00 14,25

Fiabe di Sutri. Parole impigliate tra i capelli

Martina Cecilia Salza

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2022

pagine: 64

"Ciascuno di noi ha il dovere e l'imperativo - morale e civico - di tramandare storie, tradizioni, usi e costumi, lingua e dialetto del proprio luogo del «cuore». Martina, lo fa da sempre: non solo attraverso il suo impegno politico e sociale ma - soprattutto - recuperando la «memoria» attraverso parole mai sopite ma scolpite nella nostra parte più profonda e intima come la bellissima Sherazade, archetipo del ruolo civilizzatore della letteratura e della fantasia."
20,00 19,00

Fiabe di Sutri. Parole impigliate tra i capelli

Martina Cecilia Salza

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

Ciascuno di noi ha il dovere e l'imperativo - morale e civico - di tramandare storie, tradizioni, usi e costumi, lingua e dialetto del proprio luogo del «cuore». Martina, lo fa da sempre: non solo attraverso il suo impegno politico e sociale ma - soprattutto - recuperando la «memoria» attraverso parole mai sopite ma scolpite nella nostra parte più profonda e intima come la bellissima Sherazade, archetipo del ruolo civilizzatore della letteratura e della fantasia.
12,00 11,40

Verde muschio

Martina Cecilia Salza

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2017

pagine: 248

Parigi 2013. Una tiepida primavera. Matilde, appena uscita da un lungo letargo della sua anima per la morte del fratello Federico e l'abbandono del padre, tenta faticosamente di raccontare ogni giorno le meraviglie della Ville Lumière ai turisti che seguono il suo tour fino a Notre Dame, sfondo quotidiano delle sue angosce. Ma si fanno strada nuove sensazioni e presagi. Una donna dagli occhi verde muschio viene a turbare i suoi sogni. Una chiamata da casa la strappa a quei gesti stanchi: nella sua antichissima città qualcosa sta succedendo e una madre in pericolo di vita riporta a galla un conflitto mai superato. Sogni incomprensibili, strane analogie, presentimenti improvvisi. La donna dagli occhi verde muschio compare a ogni passo e la conduce verso il ritrovamento di un antico manoscritto medievale. Chi è la donna che la perseguita? Quali antichi riti rivivono? Inabissandosi in queste storie di donne maledette, Matilde riallaccia un sacro legame, mai spezzato, e sentirà tornare l'antico potere femminile, da onorare in questo suo mondo apparentemente senza radici.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.