Libri di Martina Forti
Le più belle storie dell'Eneide di Virgilio
Lorena Cingoli, Martina Forti
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2023
pagine: 192
L’Eneide, celeberrimo poema scritto da Virgilio, narra le gesta del troiano Enea, figlio di Anchise e di Venere. Costretto ad abbandonare l’amata città natale in fiamme, l’eroe parte per un lungo, avventuroso viaggio alla ricerca di una nuova terra da chiamare patria. Questa terra è Esperia, detta anche Italia. Sempre in balia dei capricci degli dèi, dopo sette anni Enea sbarca nel Lazio. Prima di poter dare origine alla stirpe che fonderà la gloriosa città di Roma e al popolo che conquisterà il mondo conosciuto, l’eroe dovrà affrontare ancora una sanguinosa guerra. Questo volume propone un adattamento in prosa dell’opera virgiliana, con l’obiettivo di renderla accessibile anche ai giovani lettori, che potranno così conoscere le epiche vicende di Enea. Età di lettura: da 7 anni.
Le più belle storie dell'Iliade
Lorenza Cingoli, Martina Forti
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 192
Epiche battaglie, gesta gloriose, uomini eroici e dèi beffardi… L’Iliade è un poema imprescindibile, un caposaldo della letteratura occidentale. Ambientato ai tempi della guerra di Troia, scoppiata a causa del rapimento della bella Elena, sposa del re di Sparta Menelao, a opera del principe troiano Paride, il poema si concentra sulla figura di Achille, uno degli eroi più valorosi e leggendari della mitologia greca. La sua ira, causata dalle sconsiderate pretese di Agamennone, darà il via a feroci scontri e a drammatiche conseguenze. Un racconto delle epiche vicende narrate da Omero per rendere l’opera accessibile anche ai giovani lettori, che potranno così conoscere i più leggendari eroi di tutti i tempi – da Achille a Ettore, da Enea a Ulisse – e le loro mitiche imprese. Età di lettura: da 6 anni.
Le più belle storie dell'Eneide di Virgilio
Lorena Cingoli, Martina Forti
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 192
L’Eneide, celeberrimo poema scritto da Virgilio, narra le gesta del troiano Enea, figlio di Anchise e di Venere. Costretto ad abbandonare l’amata città natale in fiamme, l’eroe parte per un lungo, avventuroso viaggio alla ricerca di una nuova terra da chiamare patria. Questa terra è Esperia, detta anche Italia. Sempre in balia dei capricci degli dèi, dopo sette anni Enea sbarca nel Lazio. Prima di poter dare origine alla stirpe che fonderà la gloriosa città di Roma e al popolo che conquisterà il mondo conosciuto, l’eroe dovrà affrontare ancora una sanguinosa guerra. Questo volume propone un adattamento in prosa dell’opera virgiliana, con l’obiettivo di renderla accessibile anche ai giovani lettori, che potranno così conoscere le epiche vicende di Enea. Età di lettura: da 6 anni.
Le più belle storie dell'Odissea
Lorenza Cingoli, Martina Forti
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 192
Viaggi avventurosi, creature mostruose, figure nobili e altre malvagie... L’Odissea è il poema della vita, la ricerca costellata di imprevisti, pericoli, insidie, ma anche di scoperte, conquiste e traguardi, che ognuno di noi compie per trovare la propria strada. Ulisse e i suoi compagni affrontano mari in tempesta e innumerevoli avversità prima di poter ritornare a casa, nell’isola di Itaca. Il ciclope Polifemo, la maga Circe, la principessa Nausicaa, insieme al vecchio padre Laerte, alla fedele moglie Penelope e al devoto figlio Telemaco, sono scolpiti nell’immaginario collettivo come figure emblematiche, sempre attuali. Un racconto delle epiche vicende narrate da Omero per rendere l’opera accessibile anche ai giovani lettori, che potranno così conoscere creature leggendarie e affascinanti – dal dio Eolo alla ninfa Calipso, dalle sirene a Scilla e Cariddi – e le loro mitiche gesta. Età di lettura: da 6 anni.
Teseo e il Papertauro. I mitini Disney
Lorenza Cingoli, Martina Forti
Libro: Libro rilegato
editore: Disney Libri
anno edizione: 2023
pagine: 32
Il libro Teseo e il Papertauro fa parte della nuova collana I Mitini Disney che propone le storie dei più celebri miti dell’Antica Grecia, reinterpretate dai personaggi Disney. Il volume racconta la leggenda di Tese e il Minotauro, figura mitologica metà toro e metà uomo. La lotta tra Teseo e il Minotauro rappresenta l’eterno conflitto tra il bene e il male e in questa versione illustrata, sono tantissimi i personaggi Disney che vestono i panni dei protagonisti della leggenda: Re Minosse è interpretato da Paperone, Paperino compie le gesta di Teseo, Paperina è Arianna, Archimede è Dedalo. Si incontra anche Rockerduck, Qui Quo Qua e persino Emy Ely e Evy. Età di lettura: da 5 anni.
Operazione braccialetto
Janna Carioli, Martina Forti
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2014
pagine: 63
Un palazzo di cinque piani e cinque amici con un'unica passione: il mistero. Il loro covo: un garage con un vecchio divano e una batteria. Un braccialetto è scomparso: è davvero Irina la colpevole? Basteranno testa, gambe e strane invenzioni per trovare la soluzione di questo caso? Età di lettura: da 8 anni.
Discover Siena. Art, history and traditions
Martina Forti
Libro
editore: Mediamix (Pesaro)
anno edizione: 2016
Scopri Siena. Arte, storia e tradizioni
Martina Forti
Libro
editore: Mediamix (Pesaro)
anno edizione: 2016
Raffaello e lo scorpione lucente
Lorenza Cingoli, Martina Forti
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2020
pagine: 129
Raffaello ha solo 11 anni e già lavora come apprendista nella bottega di suo padre Giovanni, pittore della corte di Urbino, regno della cultura e della bellezza. Sensibile e curioso, sogna di avventurarsi tra le sfarzose sale di Palazzo Ducale per incontrare tutti gli artisti, i cavalieri e i letterati che lo frequentano. Proprio il giorno in cui finalmente ci riesce, qualcosa sconvolge la tranquillità della corte: il furto, negli appartamenti della duchessa Elisabetta Gonzaga, di uno... scorpione! Si tratta di un gioiello particolare, molto caro alla nobildonna. Chi sarà il ladro? Ci vorranno l'acume di Raffaello e la complicità di un'amica speciale per svelare il mistero. Età di lettura: da 9 anni.
James e lo sguardo del gigante
Lorenza Cingoli, Martina Forti
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2021
pagine: 232
Tra le rovine dell'antico Egitto, la voce narrante di un ragazzo per un'avventura con l'archeologo Giovanni Belzoni, "il gigante nella terra dei Faraoni" considerato ancora oggi uno dei più illustri egittologi al mondo. Questo libro è ispirato alla sua straordinaria vita. Gran parte dei protagonisti di questa storia sono esistiti realmente, così come sono vere le imprese archeologiche citate nel racconto. Egitto, 1815. James Curtin, orfano irlandese di 15 anni, parte alla volta dell'Egitto come domestico di Giovanni Belzoni, esploratore e avventuriero e di sua moglie Sarah. Belzoni decide di buttarsi a capofitto in una mission impossible archeologica: recuperare un enorme busto di granito che nessuno fino a quel momento era riuscito a tirar fuori dalla sabbia, nemmeno gli uomini di Napoleone. Grazie a quel padovano alto due metri, con la barba rossa, una forza erculea e il turbante ben piazzato sulla testa, James, con lo stupore che si prova di fronte a un passato leggendario, sarà trascinato in tombe e cunicoli, accampamenti e città, alla ricerca di reperti archeologici. Necropoli labirintiche, templi in rovina soffocati dalla sabbia, il linguaggio indecifrabile dei geroglifici, infiammano la curiosità del ragazzo che, nonostante le sue paure e gli imprevisti, sarà di grande aiuto per il successo della missione. Età di lettura: da 9 anni.
Le più belle storie dell'Iliade
Lorenza Cingoli, Martina Forti
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 192
Epiche battaglie, gesta gloriose, uomini eroici e dèi beffardi… L’Iliade è un poema imprescindibile, un caposaldo della letteratura occidentale. Ambientato ai tempi della guerra di Troia, scoppiata a causa del rapimento della bella Elena, sposa del re di Sparta Menelao, a opera del principe troiano Paride, il poema si concentra sulla figura di Achille, uno degli eroi più valorosi e leggendari della mitologia greca. La sua ira, causata dalle sconsiderate pretese di Agamennone, darà il via a feroci scontri e a drammatiche conseguenze. Un racconto delle epiche vicende narrate da Omero per rendere l’opera accessibile anche ai giovani lettori, che potranno così conoscere i più leggendari eroi di tutti i tempi – da Achille a Ettore, da Enea a Ulisse – e le loro mitiche imprese. Età di lettura: da 6 anni.
Le più belle storie dell'Odissea
Lorenza Cingoli, Martina Forti
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 192
Viaggi avventurosi, creature mostruose, figure nobili e altre malvagie... L'Odissea è il poema della vita, la ricerca costellata di imprevisti, pericoli, insidie, ma anche di scoperte, conquiste e traguardi, che ognuno di noi compie per trovare la propria strada. Ulisse e i suoi compagni affrontano mari in tempesta e innumerevoli avversità prima di poter ritornare a casa, nell'isola di Itaca. Il ciclope Polifemo, la maga Circe, la principessa Nausicaa, insieme al vecchio padre Laerte, alla fedele moglie Penelope e al devoto figlio Telemaco, sono scolpiti nell'immaginario collettivo come figure emblematiche, sempre attuali. Un racconto delle epiche vicende narrate da Omero per rendere l'opera accessibile anche ai giovani lettori, che potranno così conoscere creature leggendarie e affascinanti – dal dio Eolo alla ninfa Calipso, dalle sirene a Scilla e Cariddi – e le loro mitiche gesta. Età di lettura: da 6 anni.