Libri di Martina Pellegrini
Un mondo di gratitudine. Come apprezzare le piccole grandi cose della vita
Claire Saunders
Libro: Libro in brossura
editore: Mimebù
anno edizione: 2024
pagine: 32
Che cos’è la gratitudine? Perché è così importante saper apprezzare tutte le cose straordinarie della vita? Come si dice “grazie” negli altri Paesi? Questo libro ti accompagnerà in un viaggio intorno al mondo: imparerai a ringraziare in oltre 50 lingue e scoprirai che esistono modi meravigliosi per esprimere riconoscenza verso la natura, gli animali e le altre persone. Non perdere tutti i consigli per allenare il superpotere della gratitudine! Età di lettura: da 8 anni.
Pensare la violenza contro le donne. Una ricerca al tempo del Covid
Patrizia Romito, Martina Pellegrini, Marie-Josèphe Saurel-Cubizolles
Libro: Copertina morbida
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 2021
pagine: 192
Cosa è successo alle donne vittime di violenza da un partner o ex-partner, da marzo a maggio 2020, quando tutta l'Italia si è chiusa per il primo, drammatico lockdown? Questo libro fa il punto sulla questione, a partire da una ricerca con donne che si sono rivolte a uno dei centri antiviolenza in Italia. I risultati emersi, in parte sorprendenti, restituiscono la varietà dei percorsi di uscita dalla violenza: le donne conviventi con un uomo violento hanno subito un aggravamento della situazione che, in alcuni casi, le ha spinte a intraprendere i primi passi per uscirne; per altre, non più conviventi, e per le loro bambine e bambini, le misure di distanziamento hanno rappresentato un'inaspettata e benaccetta tregua dalle violenze. L'indagine ha permesso di approfondire alcuni aspetti del maltrattamento al di là del periodo specifico: l'impatto sulla salute, la pervasività della violenza, l'uso strategico delle tattiche di controllo da parte dell'uomo violento e il ruolo della paura, la necessità di considerare la violenza come un continuum e non come una serie di atti separati. In primo piano risaltano la forza e il coraggio delle donne coinvolte, e il ruolo centrale delle operatrici dei centri antiviolenza, vere protagoniste del lavoro collettivo che si è confluito nel volume.
Alba lirica. Siamo solo amanti nella notte
Martina Pellegrini
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2014
pagine: 186
Nella lontana età dell'oro due anime si sfiorano: Metarsio, giovane mortale che per primo oserà scalare l'Olimpo e Rea, madre degli dei. Questa volta Eros ha scoccato una freccia assai pericolosa, ma il loro Amore tragicamente impossibile sarà tale da vincere intere epoche. La punizione decretata dal Signore del Tempo, sposo di Rea, è ormai stabilita. L'anima di Metarsio si incarnerà in un corpo nuovo, il corpo di un uomo destinato a soffrire eternamente per Amore. Sullo sfondo dell'imminente Titanomachia, la guerra che decreterà il nuovo padre dell'Olimpo, la dea rinuncerà alla sua immortalità e raggiungerà il lontano amato. Finalmente Dante potrà avere la sua Beatrice.