fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Martine Laffon

Animali d'Egitto. Un bestiario antichissimo

Martine Laffon

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2024

pagine: 56

Quale divinità egizia ha il corpo di uomo e la testa di falco? Cos’hanno in comune i coccodrilli e il numero 60? Perché tra le bende delle mummie veniva infilato un amuleto a forma di cobra? Ibis, scarabei, falchi, serpenti... l’immaginario degli Egizi era abitato da animali di ogni tipo, che venivano associati alle divinità. Scopri il perché in questo meraviglioso bestiario illustrato, tra geroglifici, papiri, leggende e interessanti curiosità. Gatti, scarabei, falchi e coccodrilli erano parte integrante dell’immaginario degli antichi Egizi. Li rappresentavano sulle pareti delle tombe e sui sarcofagi, li trasformavano in amuleti per proteggersi dagli spiriti maligni e decoravano oggetti di uso quotidiano con le loro immagini. Gli Egizi ne osservavano il comportamento e li rendevano protagonisti di storie e leggende con cui cercavano di comprendere il mondo visibile della natura e quello invisibile delle divinità. Dall’eleganza misteriosa dell’ibis fino agli animali domestici più comuni come il gatto o il cane, aspetti inediti ci faranno scoprire una sensibilità non così lontana dalla nostra contemporanea. La morte di un cane o di un gatto era vissuta come un vero e proprio lutto e sovente culminava in un funerale per salutare il proprio amico a quattro zampe. Animali immaginari, creati dall’unione delle caratteristiche di molti esseri diversi, come l’uccello Ba o la Sfinge, ma anche ippopotami, pesci e felini che popolavano le terre limacciose d’Egitto e i racconti mitologici del tempo. Ancora oggi, gli animali venerati nell’antico Egitto hanno molto da raccontarci di quel popolo antico e della sua affascinante cultura. Età di lettura: da 7 anni.
18,00 17,10

Cookie, credi ai tuoi sogni

Martine Laffon

Libro: Libro rilegato

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2022

pagine: 80

Cookie è super curioso e le idee non gli stanno più nella testa! Vorrebbe essere un orso, un’anatra ciuffata, o addirittura un cantante degno di duettare con le balene. Così, per realizzare i suoi sogni, è sempre occupato a fabbricare qualche invenzione geniale nel suo piccolo laboratorio… o semplicemente, a cambiare il mondo! Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

Le parole della Bibbia. 40 parole essenziali

Martine Laffon, Alain Cugno

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 192

Questo originale volume illustrato prende in considerazione quaranta parole scelte nei primi tre capitoli della Genesi, dove si racconta l'origine del mondo e dell'uomo. A ogni parola sono dedicate quattro pagine: sulla prima viene riportata la parola, scritta anche in ebraico, la citazione della Genesi da cui la parola è tratta e il suo significato essenziale; sulla seconda, una spiegazione della parola letta nel contesto biblico; sulla terza pagina, un testo biblico che chiarisce ulteriormente la parola; infine, un testo "per saperne di più" sul termine a partire dalla civiltà biblica.
14,00 13,30

La notte

La notte

Tang Ke Yang, Martine Laffon

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2001

pagine: 144

10,33

Le 7 famiglie della mitologia

Le 7 famiglie della mitologia

Martine Laffon, Michel Laporte, Eric Héliot, Françoise Rachmuhl

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Librido Gallucci

anno edizione: 2018

pagine: 12

Il cofanetto contiene: 45 carte;1 volumetto con le mille avventure dei grandi eroi della mitologia, le regole del gioco delle 7 famiglie della mitologia. Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Basta un sorriso! Le grandi idee di Pico. Volume Vol. 5

Basta un sorriso! Le grandi idee di Pico. Volume Vol. 5

Martine Laffon, Caroline Laffon, Élise Mansot

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci

anno edizione: 2013

pagine: 32

C'è il sole e Pico ha deciso di andare a pesca, ma la giornata prende subito una brutta piega: succede un guaio dietro l'altro. Che rabbia! E se invece provasse a guardare il lato buono di quella scampagnata, come fanno gli amici Anna e Otto? Età di lettura: da 4 anni.
9,70

Quando è troppo è troppo! Le grandi idee di Pico. Volume Vol. 6

Quando è troppo è troppo! Le grandi idee di Pico. Volume Vol. 6

Martine Laffon, Caroline Laffon, Élise Mansot

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci

anno edizione: 2013

pagine: 32

Lampo colleziona super-eroi e non li presta a nessuno: gli piace stuzzicare l'invidia degli amici. Otto si arrabbia e scoppia un litigio. Pico e Anna troveranno un modo per far capire a tutti che i super-eroi non possono sostituire i super-amici... Età di lettura: da 4 anni.
9,70

Becco per aria

Becco per aria

Martine Laffon, Betty Bone

Libro: Copertina rigida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2012

pagine: 32

La storia di un'amicizia racconta il mito della Creazione. Da una parte c'è Becco per aria, un uccellino che vive tutto solo nell'immensità della notte più nera. Nell'altra pagina, dal lato della luce, vive Grande albero. Anche lui è tutto solo e si annoia. Quando Becco per aria ritaglia due buchi per spiare nell'altra dimensione i due diventano amici. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

C'è sempre una soluzione! Le grandi idee di Pico. Volume Vol. 1

C'è sempre una soluzione! Le grandi idee di Pico. Volume Vol. 1

Martine Laffon, Caroline Laffon

Libro

editore: Gallucci

anno edizione: 2012

pagine: 32

Età di lettura: da 4 anni.
9,70

Bambini dal mondo. La multiculturalità raccontata ai ragazzi

Bambini dal mondo. La multiculturalità raccontata ai ragazzi

Martine Laffon, Caroline Laffon

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2007

pagine: 80

Se il Nord e il Sud del pianeta avessero lo stesso stile di vita, che interesse avremmo a confrontarci? Sapere come vivono gli altri bambini, cosa mangiano, come si vestono, che lingua parlano è un'appassionante avventura. Essere bambini in Asia, in Africa o in Europa non è la stessa cosa. Quando si conosce il modo di vivere dell'altro, è più facile capirlo.
13,00

I più strani importanti come?

I più strani importanti come?

Martine Laffon, Hortense de Chabaneix

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castoro

anno edizione: 2006

pagine: 91

Come si fanno i bambini? Come si fabbrica il dentifricio? Come si mettono i velieri in bottiglia? Come sfuggire alla scuola? Come si accende la lucciola? Come chiedere scusa? Come farsi accettare in un gruppo? Come si vive con un solo genitore? Settantuno risposte ad altrettante domande serie e strane, profonde e giocose, logiche o strampalate per rispondere alla curiosità dei bambini e a quella dei grandi. Gli animali, i sentimenti, il vivere insieme, l'arte e la scienza raccontati in modo divertente, ma anche molto preciso. Età di lettura: da 7 anni.
18,00

I più strani importanti perché?

I più strani importanti perché?

Martine Laffon, Hortense de Chabaneix

Libro: Copertina rigida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2005

pagine: 91

Il libro risponde ad alcune delle domande che a una certà età i bambini e i ragazzi si fanno e fanno ai propri genitori. Costituito da settantuno risposte ad altrettante domande, questo libro affronta diverse tematiche, alcune più serie, altre più strane divertenti: "perche ho paura del buio?", "perché i bambini devono sempre ubbidire?", "chi ha deciso che una giornata è fatta da ventiquattro ore?", "perché il vento è invisibile?" "che cos'è l'infinito?" "perché si deve morire?" ... Alternando con sapienza i toni e le questioni, a ogni domanda viene data una risposta esauriente e al tempo stesso semplice e diretta. Età di lettura: da 7 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.