Libri di Martino Massa
Meditazioni sul Vangelo di Matteo. Capitoli 26-28
Divo Barsotti
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2022
pagine: 180
“Cristo è Risorto! Egli è veramente risorto!”. Tutta la vita cristiana è in queste parole. Ma tu lo puoi dire soltanto se l’hai visto; tu lo puoi dire se gli angeli te l’hanno detto, se tu li hai visti, se essi ti hanno parlato; tu lo puoi dire se Gesù si è incontrato con te lungo la via. (Divo Barsotti)
Meditazioni sul Vangelo di Matteo. Capitoli 19-25
Divo Barsotti
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2021
pagine: 232
«Ricordalo. Dio si è incarnato. Non sono due mondi divisi; non esiste Dio e l'uomo; non esiste il cielo e la terra; esiste il Verbo incarnato. Esiste il Dio-Uomo, l'Uomo-Dio. Unità: Tutto è uno. Quale mistero! E tu non lo sapevi! E io non lo sapevo! Perché lo dice Nostro Signore io cerco di saperlo, ma non lo so nemmeno io perché io poi gli dirò: “ma quando eri affamato e io ti ho dato da mangiare, quando eri assetato e ti ho dato da bere?”. Lo dirò anch'io, dunque, e non lo so mai pienamente nemmeno io come sia vera, come sia reale, come sia profonda questa unità di Dio e dell'uomo, del cielo e della terra, in un'unica vita, in una sola realtà che è Dio stesso fatto presente. Non dunque una realtà che è soltanto ombra ed immagine dell'idea: la realtà vera, ultima, definitiva, la realtà stessa di Dio è fatta presente: “Verbum caro factum” (Gv 1, 14). Il Verbo si è fatto carne: che meraviglia!» (Divo Barsotti).
Meditazioni sul Vangelo di Matteo. Capitoli 14-18
Divo Barsotti
Libro: Libro rilegato
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2020
pagine: 192
«Chi è Cristo? Gesù non ti chiede che tu giudichi la sua dottrina, che tu emetta un giudizio su quello che Egli dice: Egli vuole da te una confessione su di Lui, su Lui stesso. Questa è la cosa importante; ed è in questa domanda non soltanto l'originalità del cristianesimo, ma il fatto centrale della storia del mondo, il fatto centrale della vita di ogni uomo. Chi è Cristo? L'umanità vive soltanto per dare una risposta a questa domanda: l'uomo non può eluderla. Può essere che l'uomo non si sia incontrato con Cristo, non lo abbia conosciuto; ma se un giorno lo conosce, se gli uomini un giorno si incontrano col Cristo, questa domanda si pone ed è questa domanda che determina tutto. È veramente un vertice. Di fatto, proprio perché è un vertice, essa crea due versanti: divide gli uomini secondo la risposta che gli uomini daranno, li divide in modo assoluto» (Divo Barsotti).
Meditazioni sul Vangelo di Matteo. Capitoli 8-13
Divo Barsotti
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2019
pagine: 231
La parola di don Divo ci affascina, ci stimola e ci coinvolge in maniera sempre nuova. Molto bello quello che Barsotti ci trasmette a proposito della missione dei discepoli. La missione è una questione di identità. Gli apostoli rimangono apostoli per sempre. Sono e rimarranno per sempre coloro che il Signore ha scelto, ha chiamato per nome affidando loro la missione di predicare il Regno di Dio. Nell'istante in cui Cristo ti chiama ti dà un nome e ti affida una missione. Pensiamo a Matteo. Proprio lui ci ha lasciato un ritratto del vero apostolo raccontando in poche righe la sua vocazione. Gesù lo vede, lo chiama e lui senza esitare un momento si alza e lo segue. Quando il Signore ti chiama tu acquisti una nuova identità, un nuovo essere, una nuova natura. La vocazione e la missione sono come una creazione dal nulla. Non sono qualcosa che si aggiunge alla tua vita. Sei quello che sei per il fatto che Cristo ti ha chiamato e ti ha inviato.