Società Editrice Fiorentina
Carteggio. 1931-1946. La nascita di «Inventario»
Renato Poggioli, Luigi Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2025
pagine: 796
Attraverso la corrispondenza finora inedita di Renato Poggioli con Luigi Berti è possibile ricostruire le complesse vicende editoriali che portarono alla nascita della rivista internazionale «Inventario» e la sua diffusione in Italia e in America. Il carteggio consente di ripercorrere la vita intellettuale e la fitta rete di relazioni intessute dai due corrispondenti con editori e case editrici italiane e internazionali, ma anche l’importante ruolo di mediatore culturale che Poggioli ha svolto nella cultura del Novecento, la sua attività di raffinato traduttore e il suo instancabile impegno per la diffusione della letteratura italiana in America.
Mi hanno portato alle Hawaii. Ci ho messo un po', ma ce l'ho fatta
Maurizio Riro Maniscalco
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2025
pagine: 144
Le Hawaii? Non mi mancano più! Ci sono arrivato. Anzi, mi ci hanno portato. Dopo trentun’anni tondi tondi sono riuscito a piantare l’ultima bandierina sulla map degli Stati Uniti d’America. Un altro viaggio con Riro Maniscalco in giro per quell’America che ama profondamente e che conosce come pochi, un’altra avventura come solo lui sa vivere e raccontare, questa volta alla scoperta dell’ultimo «Stato dove non era mai stato». Il tutto come sempre narrato con brio, con il sorriso negli occhi e con affettuosa ironia. Le Hawaii? Viste anche quelle!
A ogni fantasma la sua storia. Spettri dai dintorni di Firenze alle colline toscane
Elena Giannarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2025
pagine: 188
Dopo le storie relative agli spettri di Firenze, pubblicate nel volume dal titolo Non è vero… ma ci credo (2020), ecco le leggende legate ai fantasmi delle colline, del contado e di parte della Toscana. Anche in questo caso si tratta di un patrimonio spesso orale, ormai impoverito dalle trasformazioni economico-sociali degli ultimi settant’anni, ma ancora recuperabile. Così la caccia alle ombre è diventata un mezzo per riscoprire i personaggi e la storia della nostra regione. Elementi di cultura alta e popolare si uniscono in narrazioni che lasciano stupiti. Di testo in testo il meccanismo compositivo si precisa e non è difficile, alla fine del percorso, convenire con Eduardo De Filippo che «i fantasmi siamo noi». Con un racconto di Gianni Acquaviva.
Referti
Fabrizio Bregoli
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2025
pagine: 128
"i è una dolorosa precisione scientifica nella lingua di Bregoli. Questo aspetto ci spinge a intendere la Parola non solo come indagine oltre la quale non è possibile nessun’altra indagine (quindi, come sommo segnale della fine di ogni rapporto, di ogni dualità), ma soprattutto come riflessione della lingua sulla lingua. Si tratta di una meditazione che mostra il senso più acuto di quella forma di resistenza e di difesa che noi chiamiamo Arte: la prospettiva della comunicazione poetica precede e supera, confutandolo, il linguaggio stesso delle lingue". (dalla Postfazione di Mario Fresa)
Rey e la combriccola del divertimento. Ediz. italiana e inglese
Riccardo Bigotti
Libro: Libro rilegato
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2025
pagine: 36
In una foresta piena di colori, suoni e allegria, vive Rey: un giovane pappagallo curioso e vivace. Tra scherzi, segreti e nuovi incontri, Rey scoprirà che la vera magia nasce quando si ha il coraggio di essere se stessi. Una storia leggera e profonda, che celebra la gioia, l’amicizia e il valore di ciò che ci rende unici. Per tutti i piccoli lettori che non smettono mai di sognare… danzare e divertirsi! Età di lettura: da 4 anni.
Voglio la pace che nessun uomo può dare. Antologia poetica. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2025
pagine: 142
Antologia poetica di Daniele Cassarini, Mirko Catalano, Davide Colletta, Luis Cuellar, Lorenzo Filocamo, Giulia Indelicato, Gian Luca Maola, Luigi Riccio, Nicolò Scopetani, Kevin Tosetto.
Tres entremeses famosos, a modo de comedia, de entretenimiento
Pedro Ordóñez de Ceballos
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2025
pagine: 172
La raccolta dei Tres entremeses famosos, a modo de comedia, de entretenimiento risulta essere, ad oggi, l’unica opera di teatro comico breve a firma di Pedro Ordóñez de Ceballos, eclettico sacerdote noto soprattutto per i lunghi viaggi intorno al mondo, nato a Jaén verso la metà del XVI secolo e lì morto nel 1636. Pubblicati a Baeza nel 1634, i Tres entremeses famosos, a modo de comedia, de entretenimiento hanno la specificità di essere la prima collezione di teatro breve pubblicata in Spagna, perdipiù a nome di un singolo autore. Oltre a offrire un profilo dell’autore e del resto della sua produzione, la presente edizione critica indaga le circostanze di composizione, pubblicazione e ricezione di questa importante raccolta entremesil (la cui unica copia, stampata a Baeza nel 1634, è conservata oggi presso l’Hispanic Society of America di New York), le principali caratteristiche tematiche, stilistiche e metriche dei tre entremeses che la compongono e la loro vita scenica.
Bibliografia degli scritti di Aldo Palazzeschi (1905-2025)
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2025
pagine: 200
La “nuova edizione” della Bibliografia degli scritti di Aldo Palazzeschi (1905-2025), oltre ad aver provveduto a una preliminare revisione dei dati di partenza (aggiornati al 1980), presenta nuove (e in parte inedite) schede, con un significativo incremento del numero complessivo delle voci bibliografiche, che risultano più che raddoppiate rispetto a quelle registrate nella prima edizione (1982), passando da 520 a 1112 unità. Il reperimento di queste nuove tessere ha permesso non solo di colmare vuoti e zone d’ombra dell’intensa e operosa carriera umana e artistica dello scrittore, ma di rilevarne anche l’ampia e precoce diffusione in ambito europeo e internazionale. Le voci, disposte in ordine cronologico, sono state preliminarmente catalogate secondo cinque macro-tipologie (Scritti sparsi, Edizioni, Interviste, Lettere e carteggi, Traduzioni) per promuovere uno studio integrale dell’opera di Palazzeschi e una ricostruzione panoramica della sua complessa vicenda bibliografica.
Profili giuridici sulla transizione sostenibile in agricoltura. Una ricostruzione evolutiva della disciplina
Maria Carlotta Rizzuto
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2025
pagine: 384
La transizione sostenibile ha contribuito a ridefinire i contenuti della disciplina normativa dell’agricoltura europea, la quale si trova ad essere soggetta, non solamente a vincoli ambientali, ma ad un ordito disciplinare, che intreccia strategia su clima, biodiversità, foreste, energie e suolo. Questo volume ricostruisce il percorso che, dall’Agenda 2030 al Green Deal e a tutte le strategie attuative che ne sono derivate, ha trasformato la sostenibilità – ambientale, economica e sociale – da aspirazione programmatica a parametro giuridico cogente, capace di incidere sull’intero sistema agro-alimentare.
Ecologia politica. Temi e riflessioni da un pensiero in divenire
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2025
pagine: 212
Il sostanziale disimpegno della politica di fronte alla crisi climatica dimostra che è ormai necessario riprendere dall’interno il tema dell’ecologia critica, provando a rileggerne quelle che sono state le principali evoluzioni e gli spunti teorici più significativi. A partire da posizioni teoriche e disciplinari differenti, i saggi raccolti nel presente volume intendono contribuire a fare i conti tanto con gli argomenti che segnano (e, in qualche caso, dividono dall’interno) la critica ecologica, quanto con la profondità delle questioni in essere, a cui siamo chiamati a dare oggi un’adeguata risposta.
Poiesis
Enio Lucherini
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2025
pagine: 112
Di fronte al dilagare della prosastica più barbara e trascurata spacciata per poesia, la poesia e la pittura di Lucherini cercano di valorizzare l’apparato categoriale della tradizione, sforzandolo alle esigenze del sentire e vivere della modernità. Chi sta sulle spalle dei giganti vede lontano. Di fronte al dilagare della distruzione della Ragione Estetica la risposta non può essere che mettersi al servizio e alla difesa dei suoi valori, delle sue categorie, della sua significanza tanto formale che veritativa. La Vita ha bisogno di Bello e di Universalità.
Le privative vegetali tra ricerca, innovazione, produzione e mercato
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2025
pagine: 162
Le varietà vegetali nel più ampio contesto del funzionamento della filiera agroalimentare.