fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marzia Andretta

Il meridionalista. Giustino Fortunato e la rappresentazione del Mezzogiorno

Il meridionalista. Giustino Fortunato e la rappresentazione del Mezzogiorno

Marzia Andretta

Libro

editore: XL EDIZIONI

anno edizione: 2012

pagine: 192

Un'analisi delle teorie di Giustino Fortunato, ricollocate nel loro tempo storico e reinterpretate come frutto di un'elaborazione fortemente condizionata dall'uomo e dalla sua famiglia. La vita e le opere di Giustino Fortunato abbracciano per intero la storia dell'Italia liberale. Nato nel 1848 in Lucania, nel "servaggio borgo natio" Rionero in Vulture, e spentosi a Napoli nel 1932, ottantaquattro anni dopo, il suo nome è rimasto legato per i contemporanei e per le generazioni successive alla sua opera di promotore e difensore della "questione meridionale". Egli non era "un" meridionalista, era "il" meridionalista. Questo lavoro non è né una sintesi del meridionalismo, né una biografia di Fortunato. Ma un tentativo, piuttosto, di inserire le azioni e i testi di Fortunato nel contesto in cui sono stati elaborati e prodotti, di individuare i passaggi che dalla vicenda privata della sua famiglia, portano alla sua esperienza politica e alla capacità di farsi motore di un'opinione pubblica meridionalista, divenuta, grazie a strumenti come la Rassegna Settimanale, anche azione politica nazionale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.