Libri di Massimiliano Croce
L'Egeo coloniale italiano (1912-1947). Carabinieri e soldati a tutela del patrimonio svelato
Massimiliano Croce
Libro
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2025
pagine: 136
I falsi d'arte. Aspetti storico-artistici, criminologici e normativi. Il caso Modigliani
Massimiliano Croce
Libro: Copertina morbida
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2022
pagine: 134
Questo volume racconta l'affascinante mondo dei falsi d'arte, ripercorrendone l'evoluzione e le motivazioni attraverso il tempo e le culture. Seguendo la storia di personaggi dai tratti oscuri, in balìa di frustrazioni artistiche e sete di guadagno, si passa dal punto di vista storico-artistico a quello criminologico, alla descrizione delle tecniche fraudolente dei contraffattori e degli strumenti sempre più sofisticati usati dagli specialisti per smascherare la miriade di falsi in circolazione. Uno degli artisti più falsificati è senza dubbio Amedeo Modigliani: attorno alla sua mitica figura, una moltitudine di fatti e misfatti ha prodotto un numero di falsi d'arte tale da superare di gran lunga le opere originali. L'Autore riporta qui alcune delle più avvincenti tappe di questa storia. In appendice è affrontato il problema delle certificazioni di autenticità delle opere d'arte, con la proposta di una soluzione per normare un settore particolarmente importante per la lotta alle contraffazioni e restituire la giusta dignità agli artisti e al mondo dell'arte in generale.

