fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimiliano Valdinoci

San Severo. Nuove scoperte e storia del restauro

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il volume raccoglie una serie di saggi dedicati alla Chiesa di San Severo di Bardolino. Varanini e Sala ripercorrono le vicende medievali della chiesa, le sue origini, la sua funzione di centro religioso, nonché di vita civile e persino economica della comunità di Bardolino, fino al suo progressivo decadere e riuso come chiesa cimiteriale. Franco e Musetti approfondiscono il ciclo pittorico, con rappresentazioni dell’Apocalisse e della Leggenda della Vera Croce. Saggioro racconta lo studio della transizione tra Tarda Antichità e Alto Medioevo del paesaggio dell’area gardesana e il ruolo della Chiesa di San Severo. Lerco e Mancassola presentano i risultati degli scavi archeologici condotti nel 2019, che hanno permesso di valutare con più precisione la struttura dell’edificio, e di aggiungere nuovi dati sulla sua storia. Dandria ripercorre le vicende conservative e gli interventi di restauro della chiesa di Gazzola, datati 1942. Valdinoci conclude il volume con il lungo percorso dei restauri più recenti, eseguiti tra il 2008 e il 2024, promossi dal Comune di Bardolino per la valorizzazione delle emergenze storico-culturali-monumentali sul territorio comunale.
34,00 32,30

Adeguare per celebrare. Atti del Convegno Nazionale. L'adeguamento liturgico come progetto. Un cammino ecclesiale nella cultura del nostro tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il volume raccoglie gli interventi presentati in occasione del convegno "L'adeguamento liturgico come progetto. Un cammino ecclesiale nella cultura del nostro tempo" tenutosi a Cremona, articolato in tre sessioni. La prima sessione "Rito e spazio: complessità, identità e trasformazione" è stata dedicata alla complessità delle trasformazioni dello spazio in relazione al rito: indagando la necessaria dimensione ecclesiologica del progetto, la partecipazione alla Liturgia come causa ed effetto del progetto e la metamorfosi architettonica dello spazio sacro. La seconda sessione "L'adeguamento liturgico come esperienza di dialogo tra le arti" ha riportato alcune riflessioni di carattere estetico-filosofico e teologiconormativo: in particolare l'estetica e la teologia dello spazio di culto e l'aspetto normativo. La terza sessione "L'adeguamento liturgico delle cattedrali: un cammino in divenire" è stata dedicata all'adeguamento delle cattedrali, agli esiti di alcuni concorsi e alle relative realizzazioni: la cattedrale come icona visibile della Chiesa locale; circolarità di culto e cultura - il "progetto cattedrale"; lo stato dell'arte dei bandi delle cattedrali. In tutte le sessioni non mancano presentazioni di alcuni casi di adeguamenti di cattedrali e di concorsi conclusi.
26,00 24,70

Il sistema difensivo della Lessinia

Il sistema difensivo della Lessinia

Fiorenzo Meneghelli, Massimiliano Valdinoci

Libro: Libro in brossura

editore: Oriongraph

anno edizione: 2010

pagine: 180

30,00

Antichi spazi per la nuova liturgia. Le cattedrali del Triveneto
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.