Libri di Massimo Graziani
Il rito scozzese rettificato. Ovvero il regime scozzese rettificato
Massimo Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 144
La storia del Rito Scozzese Rettificato comincia da molto lontano ed è opera di Jean-Baptiste Willermoz, figura che nella metà del XVIII secolo, godeva di indiscusso prestigio per la preparazione iniziatica. Nella simbologia rituale compaiono elementi alchemici e rosacruciani, come la fenice, il pellicano, l’Acacia massonica e i vari simboli templari. Nell’idea di Willermoz il suo Ordine doveva diventare un ponte, una selezione per il movimento Rosacroce. Il Regime Scozzese Rettificato, fondato nel 1779, è il Rito più antico presente in Italia. Tra i suoi membri, tra gli altri, il Conte De Maistre, il Dott. S. Giraud, Diego Naselli d’Aragona ed il Principe di Sansevero, Raimondo di Sangro. Il Regime Scozzese Rettificato è uno dei Riti riconosciuti dal Grande Oriente d’Italia, con cui ha stipulato un Protocollo di Intesa che prevede la sovranità del Grande Oriente d’Italia sui primi tre gradi (Apprendista, Compagno d’Arte e Maestro).
L'iniziazione massonica. La via esoterica del perfezionamento individuale dalla pietra grezza alla pietra levigata
Massimo Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2014
pagine: 98
La massoneria dell'arco reale. Il rito e l'ordine. I simboli, la tradizione
Massimo Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2014
pagine: 112
Psicologia della massoneria simbolica. Volume Vol. 3
Massimo Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2014
pagine: 160
Quaderni massonici. Pontini 2023-24. I Templari nell'Agro Pontino
Massimo Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questo secondo «Quaderno massonico» continua l'intento di portare a conoscenza del pubblico alcuni degli argomenti che vengono presentati e approfonditi durante le riunioni di Loggia. Il testo, supportato da precisi riferimenti storici, riguarda gli anni dal 1167 al 1259. Perché dedicare un numero dei quaderni massonici ad una monografia sui Templari? Basterà addentrarsi nella lettura per comprendere come la Massoneria rappresenti ancor oggi la filiazione diretta e la continuità iniziatica dei Templari. Quando il massone viene iniziato, come una volta il cavaliere templare, promette solennemente di soccorrere e difendere chiunque dalle ingiustizie oltre che percorrere la via iniziatica per il proprio perfezionamento interiore. L'etica templare e massonica è un fiume sotterraneo che scorre attraverso i secoli diffondendo il libero pensiero, plasmando la cultura e contribuendo a formare uomini migliori.
Psicologia della massoneria. Volume Vol. 2
Massimo Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2014
pagine: 160
L'iniziazione massonica
Massimo Graziani
Libro
editore: Bastogi Editrice Italiana
anno edizione: 2014
pagine: 94
Psicologia della massoneria. Volume Vol. 1
Massimo Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2015
pagine: 160
Con grande capacità, l'autore è riuscito in queste pagine a comporre una grande sintesi. È la sintesi di argomenti vastissimi che non hanno perso però contenuti analitici: è come un pentagramma dove le note scritte dal compositore racchiudono le sensazioni e i suoni dell'universo, della natura, dei colori, etc. Questa è la grande differenza che risulta dalle pagine di quest'opera; proporre al lettore - appassionato o studioso di questi argomenti - un volume dalla lettura scorrevole e avvincente, oltreché comprensibile, ma con il peso contenutistico di un saggio accademico.
Massoneria emulation. La prima massoneria speculativa di tradizione inglese
Massimo Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2015
pagine: 124
La massoneria emulation è la massoneria di tradizione inglese presente in maniera consistente in Italia già dal Settecento. Tradizionalmente lontana da questioni di ordine politico ed economico, fortemente impegnata nel sociale e nello studio dell'uomo, questa massoneria è prettamente "teista'", cioè afferma la realtà del divino inteso come trascendenza. Non è una religione, ma mantiene una posizione di rispetto e di equidistanza verso le varie confessioni religiose.
Pane e compasso. Iniziative massoniche di solidarietà ed educazione nel Lazio post-unitario
Massimo Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il volume ricostruisce la storia delle iniziative di solidarietà ed educative della Massoneria nel Lazio all’indomani dell’unità d’Italia. Dopo un breve excursus storico sulle origini e sullo sviluppo della istituzione massonica, Massimo Graziani, attraverso una approfondita ricerca d’archivio, mette in evidenza le varie realizzazioni sociali di quegli anni, dalle biblioteche popolari alla pubblicistica, dagli educatorii ai ricreatorii, dai ricoveri per gli sfrattati alle università popolari e alla edificazione di monumenti a personaggi illustri, spesso martiri del libero pensiero.
Quaderni massonici. Pontini 2022-2023
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2022
pagine: 128
Massimo Graziani, past Maestro Venerabile della Loggia R.L. Akhenatonn 1219 arrivata ai vent’anni di attività, nell’ambito dei festeggiamenti per la ricorrenza, ha curato questa pubblicazione che raccoglie una selezione dei lavori svolti in forma seminariale nella loggia pontina. Il lettore, sia iniziato che non, avrà la possibilità attraverso la lettura di questa opera originale e unica, di scostare le misteriose tende che separano la Loggia dal mondo esterno per poi riscoprire che quel mondo e la Massoneria non sono poi così lontani.
Psicologia della massoneria. Volume Vol. 4
Massimo Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 94
Questo libro si occupa dei vari aspetti della Massoneria Cavalleresca con un rapido escursus storico necessario al fine di fornire un primo inquadramento della materia proponendo una analisi dei vari Riti e Ordini per meglio capire da dove derivi la tradizione cavalleresca. Con il dato certo e acquisito che lo spirito cavalleresco sia un tesoro che i Templari apportarono alla Massoneria, sgombrando il campo da tutte le visioni fiabesche date dei cavalieri eleganti descritti nell’Ivanhoe di Walter Scott.