Libri di Massimo Seccia
Semeiotica chirurgica. Volume Vol. 1
Massimo Seccia, Giuseppe Zocco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 474
I principali obiettivi che lo studio della "Semeiotica e Metodologia Chirurgica" si propone sono rappresentati dalla conoscenza dei sintomi e dei segni clinici espressi dalla malattia chirurgica e dall'apprendimento delle nozioni essenziali sulle indagini di tipo strumentale e laboratoristico utili a giungere alla diagnosi, obiettivo finale del percorso clinico (dal greco dià: attraverso e gnosis: conoscenza). Si tratta di una disciplina tra le più difficili da apprendere poiché nella pratica clinica è raro che una malattia si esprima attraverso una singola manifestazione clinica o un singolo reperto obiettivo. Nell'assoluta maggioranza dei casi, infatti, ci si troverà ad affrontare un "corteo sintomatologico" nell'ambito del quale sarà necessario estrapolare le manifestazioni cliniche più significative per proporre in forma razionale una prima "diagnosi di sospetto". (Dall'Introduzione)
Emostatici topici, adesivi e sigillanti in chirurgia. Manuale pratico per il clinico
Massimo Seccia, Sonia Panicucci
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 448
L'opera "Emostatici Topici, Adesivi e Sigillanti in Chirurgia" è il frutto di un accurato e paziente lavoro di analisi critica in un settore terapeutico ed economico-sanitario del tutto "emergente" e sinora mai trattato in forma organica. Basato sull'esperienza chirurgica pluriennale in ambito elettivo e di urgenza e sulla minuziosa verifica dell'eterogeneo panorama delle sostanze con effetto topico emostatico-adesivo, il manuale si propone come un valido ausilio per il Clinico, ma forse ancor più per l'Operatore Sanitario aziendale. Prendendo in esame le varie categorie di sostanze e prodotti sotto il profilo fisiopatologico e applicativo, l'opera si configura come uno strumento essenziale per le Unità Operative Chirurgiche e per le Unità Farmaceutiche in un momento storico particolarmente critico per i problemi di costo e di costo-beneficio della spesa sanitaria. L'opera, arricchita da un ampio apparato iconografico, contiene la descrizione di 32 prodotti esistenti in commercio.