Libri di Matt Dixon
Cose da robot
Matt Dixon
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2024
pagine: 52
Cose da robot, se vogliamo, specie quelle che meno comprendiamo. Eppure eccoli lì, nelle situazioni più strane, come portarsi sul ciglio di un burrone o sedersi su un muro altissimo; oppure impartire comandi a una pietra, abbracciare un albero, truccarsi, mascherarsi o dipingersi il corpo. Se fossero esseri della nostra quotidianità perdoneremmo questi robottini anche dei disastri domestici più gravi, così come faremmo se fossero gatti o cuccioli di cane. Eppure, lo sappiamo ormai, sono semplicemente lo specchio di una parte di noi. Età di lettura: da 6 anni.
N. 5
Matt Dixon
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2023
pagine: 52
I robot di Matt Dixon sono amati perché, a prescindere dal loro grado di coscienza e intelligenza, sembrano cercare, come noi, di capire il mondo in cui si trovano. E questo loro tentativo li rende più intelligenti e umani, e quindi simpatici, di chi, intelligente e umano, presume di esserlo per diritto di nascita. Amiamo i robot di Matt Dixon perché ci identifichiamo in loro, siamo noi, spogliati della nostra pelle e dipinti come metafora delle nostre vulnerabilità, sofferenze e intelligenze imperfette.
Essere robot
Matt Dixon
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2022
pagine: 48
Essere un robot è difficile, lo sanno bene le creature di Dixon. Come noi hanno voglia di volare, giocare, esibirsi in bei ritratti, cimentarsi in grandi imprese, essere originali, magari unici, nelle piccole cose quotidiane... È difficile nel loro mondo, desolato e un po’ distrutto, tra problemi di comunicazione e assenza di riferimenti.... eppure, come noi, eccoli lì che ci provano. Età di lettura: da 6 anni.
Connessioni
Matt Dixon
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2022
pagine: 48
Connessioni, dopo Robots ed Esplorazioni, compie un ulteriore passo nel mondo dei robottini di Matt Dixon. Un titolo dedicato alla comunicazione, tema sempre caro all’autore e comparso fin dal primo volume. Il motivo, se non fosse chiaro (l’epifania è ormai svelata: i robot siamo noi), è che “comunicare”, sia per gli “antennuti” robottini che per noi macchine “morbide”, si traduce e coniuga sempre di più nel tecnologico “trasmettere”, e quindi sull’essere connessi. Come se la comunicazione diretta, viso a viso o comunque non mediata dalla tecnologia, ci fosse sempre più preclusa. Ulteriore e finale paradosso dell’era dei social network. Età di lettura: da 6 anni.
Esplorazioni
Matt Dixon
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2021
pagine: 48
In questo secondo volume dei “Transmission files” continua il viaggio nel mondo dei robottini di Matt Dixon. È un volume il cui tema portante è l’esplorazione e, con lei, i suoi “frutti”: la scoperta di nuovi luoghi e nuove sensazioni. Una ricerca che sembra soprattutto interiore. Nell’ultimo capitolo, infatti è la vita che, come un mistero, inizia a rivelarsi e a sorprendere, non solo sotto forma di fiori e piante, ma anche attraverso incontri con varie specie animali. Di nuovo la tenerezza si alterna al sorriso mentre ci sembra di leggere, nelle maschere metalliche dei personaggi, sentimenti basilari, così come appaiono sui volti dei neonati. Età di lettura: da 6 anni.
Robots
Matt Dixon
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2020
pagine: 48
I robot di Matt Dixon suscitano immediata simpatia. Un sentimento di tenerezza si alterna al sorriso strappato, lo stupore alla famigliarità. Poi, un po’ alla volta, quella leggera impressione di ingenuità che trasmettono lascia il posto all’osservazione imposta da alcuni particolari. Dopo un po’ si intuisce che, nel complesso, quello che Dixon sembra mettere in scena sono dei classici archetipi e che spesso quei robottini… siamo noi. Età di lettura: da 6 anni.
Enciclopedia dei personaggi fantasy
Matt Dixon
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castello
anno edizione: 2012
pagine: 256
Questa enciclopedia pratica mette a disposizione dell'artista un incredibile numero d'idee e di tecniche per realizzare personaggi fantasy. Imparate a disegnare le pose d'azione, a padroneggiare il linguaggio del corpo e l'espressività del volto.
Portfolio #1
Matt Dixon
Libro: Libro in brossura
editore: Lavieri
anno edizione: 2021
pagine: 50
Portfolio#1 di Matt Dixon raccoglie una selezione di 12 immagini 42x31cm, staccabili dal blocco, tratte dalla serie Transmition files. Le opere di Matt Dixon suscitano immediata simpatia. Un sentimento di tenerezza si alterna al sorriso strappato, lo stupore alla famigliarità. Poi, un po’ alla volta, quella leggera impressione di ingenuità che trasmettono lascia il posto all’osservazione imposta da alcuni particolari. Dopo un po’ si intuisce che, nel complesso, quello che Dixon sembra mettere in scena sono dei classici archetipi e che spesso quei robottini… siamo noi. Età di lettura: da 6 anni.
Artprints #1
Matt Dixon
Libro: Libro in brossura
editore: Lavieri
anno edizione: 2021
pagine: 24
Artprints#1 di Matt Dixon raccoglie una selezione di 22 immagini 15x23cm, staccabili dal blocco, tratte dalla serie Transmition files. Le opere di Matt Dixon suscitano immediata simpatia. Un sentimento di tenerezza si alterna al sorriso strappato, lo stupore alla famigliarità. Poi, un po’ alla volta, quella leggera impressione di ingenuità che trasmettono lascia il posto all’osservazione imposta da alcuni particolari. Dopo un po’ si intuisce che, nel complesso, quello che Dixon sembra mettere in scena sono dei classici archetipi e che spesso quei robottini… siamo noi. Età di lettura: da 6 anni.
Enciclopedia dei personaggi fantasy
Matt Dixon
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2009
pagine: 256
Questa enciclopedia pratica mette a disposizione dell'artista un notevole numero d'idee e di tecniche per realizzare personaggi fantasy, per imparare a disegnare le pose d'azione, a padroneggiare il linguaggio del corpo e l'espressività del volto. Tutto il libro è incentrato sull'ideazione di personaggi fantasy talmente realistici da sembrare vivi. Ogni personaggio è corredato di schizzi, schemi di costruzione e illustrazioni complete. Potete iniziare copiando gli esempi. Questo libro è una guida di riferimento per gli artisti che lavorano con i media tradizionali o con quelli digitali.