Libri di Matteo Calanna
Favole perdute di Venerando Gangi
Matteo Calanna, Lucia Pirrello
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2024
pagine: 304
Sembra che ogni terra abbia il proprio favolista, che non diletta soltanto ma ammonisce poeticamente con l’arma che più gli si addice: la parola. Esopo, Fedro, La Fontaine… L’antica Grecia, la Roma augustea, la Francia del Re Sole. Questi autori, pur lontani nel tempo e nello spazio, si sono raccontati vicendevolmente di scaltre volpi, agnelli indifesi e lupi cattivi. Ad ascoltarli c’era pure l’acese Venerando Gangi, il quale ha dato nuovo lustro ad alcune storie e, di sua inventiva, ne ha create altre, rivestendole tutte – le classiche e le inedite – di una nuova patina, che è quella del dialetto della Sicilia orientale del XVIII secolo. “Un Poeta favulista / lu gran fruttu menti a vista…”. (Antonio Di Mauro)
Pinocchio. Storia di un burattino tra cinema, illustrazione e fumetto
Matteo Calanna
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2024
pagine: 280
Fin dai primi esordi su giornale, Pinocchio ha sempre avuto uno strettissimo legame con l’immagine. In un viaggio attraverso i suoi mille volti, il volume analizza i rapporti tra il romanzo originale e i suoi principali adattamenti nel cinema, nell’illustrazione e nel fumetto, cercando di capire come un burattino di legno sia riuscito a destare l’interesse di un pubblico sempre più vasto e, al tempo stesso, diverso. Attraverso una così vasta disamina dei mille volti di Pinocchio, il volume cerca di dimostrare quale sia la forza del personaggio che, a distanza di 140 anni dalla sua prima apparizione e contro ogni iniziale apparenza e diffidenza (anche dello stesso autore),non smette di appassionare intere generazioni.