fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Olivieri

Longevity City. Dieci punti strategici per migliorare la qualità della vita

Longevity City. Dieci punti strategici per migliorare la qualità della vita

Teresa Pandolfi, Giovanni Misasi

Libro: Libro in brossura

editore: Bartolina Editoria Digitale

anno edizione: 2024

pagine: 72

L'associazione Biologi senza Frontiere ha lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone. L'ASBSF è la prima associazione che nasce in seguito alla chiusura delle delegazioni provinciali dell'Ordine Nazionale dei Biologi, consentendo agli stessi di restare uniti e di continuare a progettare attività scientifiche anche con altre figure professionali. L'idea della sua costituzione era già presente all'interno della delegazione provinciale di Cosenza e si costituisce legalmente subito dopo la presentazione del “Centro Studi Ricerca, Formazione e Sviluppo” con sede a Lago presso il Laboratorio RST. Il Manuale qui pubblicato ha lo scopo di divulgare sia presso la classe politica dirigente, sia verso i residenti la cultura del Benessere. Prefazione di Matteo Olivieri. Postfazione di Raffaele Zinno.
10,00

I banchieri di Cosenza nel Rinascimento. Ascesa e declino delle grandi dinastie finanziarie

I banchieri di Cosenza nel Rinascimento. Ascesa e declino delle grandi dinastie finanziarie

Matteo Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Bartolina Editoria Digitale

anno edizione: 2023

pagine: 104

Il libro affronta uno dei capitoli più affascinanti e misteriosi della storia di Cosenza, finora poco esplorato dagli studiosi locali: chi erano i personaggi che hanno contribuito alla fortuna economica di Cosenza durante il suo secolo d'oro? In particolare è ricostruita l'epopea bancaria di Cosenza, che tra la fine del '400 e gli inizi del '600 divenne il principale centro finanziario a sud di Napoli. A dominare la scena furono inizialmente i banchieri ebrei e, dopo il decreto del 1510 che ordinava la loro espulsione dal Regno di Napoli, a subentrare negli affari furono famiglie oriunde provenienti da varie parti d'Italia ma stabilitesi a Cosenza, dove spesso si imparentarono con famiglie nobili locali, pur mantenendo solidi legami con le rispettive città d'origine. Non mancano però gli esempi di banchieri autoctoni. La narrazione si articola attraverso sette storie, corrispondenti ad altrettante dinastie di banchieri presenti a Cosenza. Esse operarono in città soprattutto per sfruttare le possibilità offerte dal fiorente mercato della seta calabrese in concomitanza con la fiera della Maddalena, che si svolgeva ogni anno a partire dal 22 luglio. Intorno a questo evento ruotava l'economia cittadina e, in occasione di esso, affluivano in città mercanti e banchieri stranieri, ma anche un variegato popolo di agenti, procuratori e artigiani. Il valore di questa pubblicazione, tuttavia, va ben al di là di questi aspetti prettamente storici.
15,00

Grammi di vero

Grammi di vero

Luisa Di Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 116

Grammi di vero è una silloge di poesie che già dal titolo manifesta questa consapevole umiltà dell’Uomo di fronte alla reale forma e sostanza delle cose. è un modo per rimanere ancorati alla presa di coscienza primaria, dei sentimenti basilari e quotidiani che viviamo; per dirla con le parole dell’Autrice riflette la convinzione che ogni aspetto dell’esistere rappresenti, per chi scrive o legge, un frammento di verità che abbraccia aspetti e situazioni diverse della vita fatte di dolore, mancanze, amarezze, speranze, illusioni, sogni, ma anche di amore e fiducia. “Ogni grammo di vero” si unisce all'altro in una caleidoscopica unità.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.