fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Tamai

L'amore oltre le regole

Matteo Tamai

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2020

pagine: 176

Matteo Tamai, classe 1991, dopo essersi diplomato in ragioneria (ramo comunicazione e marketing) a San Donà di Piave (VE), si avvia pian piano a riconoscere la propria omosessualità: la accetta totalmente solo a 26 anni. Dopo quel momento così importante, non abbandona la vita in parrocchia (dal 2013 è l’addetto al foglietto parrocchiale e dal 2016 gestisce il calendario dei lettori della liturgia), sebbene i tanti controsensi negli atteggiamenti della Chiesa verso la comunità LGBT. Condotte che inizialmente mettono in crisi la sua fede e che lo fanno interrogare sul senso di andare a Messa, poiché le persone LGBT non vengono accolte appieno per come sono. Si accende così la forte voglia di fare verità nell’ambiente cattolico. Ed è proprio da tale desiderio che nasce questo libro: una serie di testimonianze e di storie LGBT cristiane che stravolgono la diffusa percezione di “normalità”. Oltre alla vita parrocchiale, dal 2018 Matteo svolge volontariato per Arcigay in attività di informazione, sensibilizzazione e screening per HIV e altre MST (malattie sessualmente trasmissibili), e frequenta il gruppo Emmanuele (persone omosessuali credenti) di Padova.
16,00 15,20

Spicchi d'amore tra baffi di fumo

Matteo Tamai

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2023

pagine: 168

Tre anni dopo "L’amore oltre le regole" e trasportato da un forte desiderio di capire meglio sé stesso e certe dinamiche relazionali, Matteo Tamai torna a raccogliere delle storie incentrate sulla varietà delle relazioni affettive non rientranti nella monogamia o nel rango della “normalità”, ovvero il poliamore, la coppia aperta, l’anarchia relazionale, le coppie LGBT e quelle omogenitoriali. In alcune storie vengono toccate nel profondo anche varie sfumature di come una relazione possa subire l’influenza di differenti fattori esterni, quali la malattia, la depressione, l’autismo, la sieropositività, una particolare condizione fisica, un credo, ecc. Ancora una volta l’autore vuole condurre chi legge a riflettere sul perché spesso la diversità sia ritenuta da nascondere e non, invece, come qualcosa di arricchente.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.