Libri di Matteo Tamburelli
La fredda anima dell'inverno 1959: Novaretti e gli orrori del passato
Matteo Tamburelli
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 448
Baldovino, febbraio 1959. Piove e nevica, siamo quasi all'ora di cena. Il commissario capo Rocco Novaretti, convalescente da un'influenza, è a casa. Accudito dalle amorevoli cure della moglie Anna e di sua figlia Linda, si sta assopendo davanti a quello strano apparecchio tecnologico, da poco comparso in casa sua, chiamato "televisione". Mentre cerca di riposarsi e dimenticare le conseguenze di una missione segreta a Istanbul, squilla il telefono. È il giovane vicecommissario Gaspare Troisi, neoarrivato nella sua squadra, che lo contatta per un omicidio avvenuto in via Mons. Carlo Netta, operaio di uno sfasciacarrozze con precedenti penali, viene trovato morto nel suo appartamento di uno stabile popolare. Gli hanno sparato addosso e gli hanno inciso un avambraccio con un coltello. La vittima non era un uomo molto amato. Era odiato dai coinquilini, molestava le donne e frequentava brutta gente. Trovare il colpevole, in mezzo a tanti potenziali assassini, è impresa tutt'altro che semplice. Nell'indagine che segue, emergono gli echi di un passato ancora troppo vicino e oscuro, che non può essere rievocato senza causare dolore in chi lo ricorda. Mentre la società sta cambiando e i criminali si adattano, il commissario investiga sul delitto e prova a recuperare un suo, nuovo, equilibrio personale.
Il mediatore scomparso. 1986. Un'indagine di Bruno Cammelli, detective privato
Matteo Tamburelli
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 250
Aralia, Piemonte, novembre 1986. Bruno Cammelli è un simpatico investigatore privato sessantenne, reduce da un infarto. Ex carabiniere, vive sorvegliato dalla sua onnipresente portinaia Luisa e in compagnia del suo vecchio cagnetto Wilson, che ha salvato dalla soppressione. Una sera viene avvicinato dalla governante filippina di una ricca signora, Nadia Renzi. La donna, affascinante e bellissima, vuole che Cammelli rintracci il marito, il potente mediatore finanziario Francesco Maria Belisardi, scomparso in maniera misteriosa da circa un mese. L'indagine è complessa e, andando avanti, diventa anche pericolosa. L'investigatore si trova coinvolto, nel pieno dei luminosi anni del benessere economico, tra spericolate manovre finanziarie e soldi spesi sfrenatamente. Belisardi si è semplicemente nascosto o è stato assassinato e fatto scomparire, per volere dei suoi numerosi nemici e rivali? Questo è il dilemma di Cammelli. Le ombre dell'illegalità e del crimine si materializzano, sempre più inquietanti e presenti, alle spalle della sua difficile ricerca.
L'assassino delle bambole. 1955: il ritorno del commissario Novaretti
Matteo Tamburelli
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 396
Baldovino, giugno 1955. Tre donne sono state brutalmente strangolate negli ultimi tre mesi. Al fianco dei loro cadaveri, una vecchia bambola e la carta del destino che simboleggia la morte. Gli inquirenti brancolano nel buio e cercano di tenere all’oscuro l’opinione pubblica per non scatenare il panico. A indagare viene richiamata una vecchia conoscenza, il commissario capo Rocco Novaretti, appena rientrato in città con la famiglia, dopo cinque anni alla Questura di Padova e la stretta collaborazione con i servizi segreti. Nessuno meglio di lui, ex sicario dell’OVRA, può capire l’animo di questo assassino seriale. Ma Novaretti non ha solo il caso a preoccuparlo, notte dopo notte, tra il fumo di mille sigarette. Qualcuno ha voluto sfidarlo e provocarlo nel suo vecchio mestiere e lui, dopo anni di relativa tranquillità, ha deciso che è il momento di rispondere. Indagando sulla vicenda, tra vecchi amici e nuovi nemici, il commissario dovrà trovare l’assassino per porre fine alla sua striscia di morte. E, a sua volta, proverà a saldare i suoi conti. Una volta per tutte.
Quell'estate del '48. 1948: il dopoguerra del commissario Novaretti
Matteo Tamburelli
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 318
Agosto 1948. L’ex commissario capo Rocco Novaretti esce da San Vittore, dopo tre anni di prigione per crimini di guerra e il rischio perenne della fucilazione. Ritorna alla sua casa natia di Fabbrica Curone, dove lo aspetta la sua famiglia. Mentre cerca di rifarsi una vita come falegname e scoprire qual è stato destino di suo zio Oreste, gli strascichi del conflitto civile sono ancora vivi e vegeti. Oscuri individui lo rivorrebbero in servizio, date le sue violente abilità, per guadagnare potere nella gerarchia della neonata Repubblica. Quando un ex comandante partigiano ed eroe locale viene trovato assassinato nella vicina Varzi, gli diventa impossibile non essere coinvolto nelle indagini. In mezzo a nuovi scontri e proteste, dovrà dare il suo contributo per scongiurare un massacro annunciato.
La lunga fine. 1944-1945: L'ultimo anno di guerra del Commissario Novaretti
Matteo Tamburelli
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 494
Dicembre 1944. Dopo sei anni di guerra e l’esperienza della prigionia in un campo tedesco, il commissario Novaretti torna a Baldovino. Il suo animo è profondamente cambiato. È segnato da brutte vicende e gravi problemi personali, che lo hanno spinto ad allontanarsi dalla sua famiglia e sprofondare nella più buia realtà della sua mente. Ritrova la sua città adottiva, diversa come lui, tanto da far fatica a riconoscerla. Distrutta dalle bombe, occupata dai nazisti, segnata da gravi scontri tra i fascisti e i partigiani. Nel caos che solo un conflitto può portare per le strade, viene coinvolto nella più sanguinosa delle guerre civili. In mezzo a spie, violenze e delitti, sarà dura per lui ritrovare la strada verso l’uomo che voleva essere.
Una sporca guerra di ombre. 1939: il cadavere nel fiume. Novaretti e i misteri del fascismo
Matteo Tamburelli
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 422
Baldovino, febbraio 1939. Il cadavere di un giovane bibliotecario, Alberto Lorenzi, viene ritrovato nelle fredde acque del fiume Gioiosa. Il ragazzo è stato selvaggiamente picchiato e lanciato oltre il ponte, assieme ai suoi oggetti personali. Il commissario capo Rocco Novaretti, ex sicario dell'OVRA fascista redento con moglie e figlia a carico, dirige le indagini. Il Lorenzi era un tipo calmo, apparentemente innocuo. Ma quella che sembrava un'esistenza grigia e triste inizierà a mostrare esiti del tutto inaspettati. Perché qualcuno lo voleva morto? E soprattutto chi? Questi sono i quesiti che assillano il poliziotto, quando qualcuno inizia a seguirlo e ad attentare alla sua vita. Una vicenda che sembrava morta e sepolta si rivela più viva che mai. E, ancora una volta, dovrà ricordarsi chi è e da dove viene. Perché ora non c'è solo la sua vita a rischio, ma anche quella delle persone che ama di più.
Fantasmi per il commissario Novaretti. 1936: un'indagine da incubo nell'Oltrepò fascista
Matteo Tamburelli
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 436
Baldovino, maggio 1936: pochi giorni dopo che Benito Mussolini ha proclamato “l’Impero”, il commissario capo Rocco Novaretti viene trasferito in una città della provincia lombarda, dopo un anno di lavoro alla questura di Milano. Non si tratta del classico poliziotto: per otto, lunghi anni, è stato il miglior sicario dell’OVRA fascista. Uomo duro e violento, ma anche molto intelligente e introverso, ha un passato difficile e tormentato. Dopo un’ultima missione a Genova, ha chiesto e ottenuto di rientrare nei ranghi della polizia tradizionale, portando con sé segreti pericolosi e inconfessabili. Durante il primo giorno di servizio nella nuova sede, si imbatte subito in una complicata inchiesta: le morti di due ex commilitoni della prima guerra mondiale, avvenute a poche ore di distanza l’una dall’altra. L’indagine è complessa e delicata, collegata a oscure vicende riguardanti la battaglia di Vittorio Veneto. In quello che sembra un vero e proprio girone infernale, il commissario dovrà riuscire a ricongiungere i pezzi di un diabolico disegno. Mentre i fantasmi del suo passato si fanno sempre più vicini.
La notte dell'orso
Matteo Tamburelli
Libro
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2017
Torre del Pozzo, febbraio 1947. La guerra è appena finita e lentamente tutto sta tornando alla normalità in un tranquillo paesino pedemontano, dove il conflitto ha lasciato segni molto profondi. Una notte avviene qualcosa che scombussola il fragile equilibrio che si stava creando. Una donna viene barbaramente uccisa nei portici del paese. Il delitto è tremendo e sconvolge tutta la popolazione. Ad indagare sull’omicidio sono il commissario Ugo Borghi, reduce da due guerre mondiali, e l’ispettore Giosuè Ferrara, sopravvissuto all’inferno di Dachau. Il commissario capisce immediatamente che si trova dinanzi ad una sua vecchia conoscenza. Quasi vent’anni prima, quando prestava servizio a Bologna, aveva indagato su dodici donne uccise allo stesso modo dell’ultima vittima. L’assassino, soprannominato l’Orso, era sparito nel nulla così come era comparso e il caso era stato archiviato in modo piuttosto strano. Ma, forse, adesso è tornato in azione e sembra che non sia solo la polizia ad indagare sul caso. Oscure figure si nascondono nell’ombra. Tra servizi segreti, organizzazioni neofasciste e personaggi ambigui, i due poliziotti si trovano in una trama che si infittisce sempre di più. Riusciranno a fermare l’Orso prima che colpisca ancora?

