fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Tempestini

ArchAlp. Rivista internazionale di architettura e paesaggio alpino. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 14

ArchAlp. Rivista internazionale di architettura e paesaggio alpino. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 14

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

Questo numero di ArchAlp esplora il rapporto tra il progetto architettonico e la sua descrizione narrativa, attraverso contributi di architetti, saggisti e scrittori. Gli articoli esplorano come il racconto di un’architettura possa andare oltre la semplice descrizione tecnica, mettendo in luce la relazione tra costruzione e il suo racconto. Il numero si apre con l’influente testo scritto da Carlo Mollino nel 1954: Tabù e tradizione nella costruzione montana, considerato fondamentale per l’istituzione e lo sviluppo del campo dell’architettura alpina. In seguito il numero si divide in due sezioni: nella prima gli autori presentano contributi critici dedicati ad opere altrui, mentre nella seconda vengono raccolti testi di autori che riflettono sui propri progetti, evidenziando la varietà di approcci nella dialettica tra narrazione e costruzione.
28,00

ArchAlp. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 11

ArchAlp. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 11

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2024

Sappiamo che per le società moderne dell’Occidente la costruzione del valore culturale delle montagne è stato un processo lungo, travagliato, sovente ambiguo. Prima della rivoluzione dello sguardo operata dal siècle des Lumières, che porterà all’inglobamento dello spazio materiale e mentale delle montagne nella cultura europea, il tema della spiritualità e della trascendenza rappresenterà un vettore guida per la conoscenza e l’addomesticamento della montagna, attraverso la costruzione di uno spazio intermedio tra terra e infinito. Con questo numero la rivista ArchAlp ha ricostruito la trama storica e contemporanea di progettualità e spazialità alpine significative sui temi della spiritualità e della trascendenza, con l’obiettivo di intercettarne le implicazioni architettoniche e culturali.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.