Libri di Matteo Visintainer
Geological landscape. Paesaggio geologico trentino
Riccardo Tomasoni, Matteo Visintainer
Libro: Libro rilegato
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2018
pagine: 80
"Pareti e pinnacoli che si ergono superbi su scuri boschi di conifere sono i muti testimoni di un tempo dimenticato, scritto nelle rocce e negli strati di terreno. Il loro è il tempo della Terra, dove le nostre unità temporali biologiche (anni) e storiche (millenni) sono sostituite da quelle geologiche (milioni e miliardi di anni). Qui, il tempo profondo è scandito e materializzato dagli strati rocciosi sovrapposti in pile potenti migliaia di metri, a volte regolari, più volte contorte, rotte e crollate. Ogni strato conserva una storia, ogni parete e ogni guglia possiede, in sé, la chiave per capirne l'origine. Le montagne non sono gelose e sono pronte a svelare queste storie a coloro che, con sguardo curioso, vogliano andare oltre le apparenze. Comprendere il linguaggio segreto delle rocce significa saper leggere in esse la storia del paesaggio, percepirne il movimento, persino prevederne la storia futura. È questo che hanno fatto Visintainer e Tomasoni. Hanno cercato di ascoltare ciò che le montagne sussurrano e, attraverso queste immagini, hanno cercato di fissarlo e consegnarcelo. Queste foto ci aprono una finestra su un mondo lontano, ci raccontano di isole sabbiose e mari tropicali, di terribili vulcani e di bianche scogliere, ma anche di boschi e prati, di vaste pareti rocciose e caldi tramonti. Attraverso queste immagini il paesaggio attuale viene descritto come il risultato di una lunga serie di processi la cui origine affonda nel cuore della Terra, mai dimenticando che l'intervento dell'uomo e la modifica della componente geologica ha un effetto diretto sulla sua trasformazione e sugli elementi biotici che trovano in essa caratterizzazione, habitat e sostentamento. È un modo diverso di vedere le nostre montagne. In esso la realtà naturale è fissata da un artista e schizzata dalla penna di uno scienziato; letta col cuore di chi tra queste montagne vive la propria esistenza e cerca ogni giorno stupore e storie nuove da raccontare. Attraverso i loro scatti e le loro descrizioni, gli autori ci fanno capire che gran parte di questa lunga storia è custodita sotto i nostri piedi, in ogni luogo delle nostre Alpi. Antichi popoli di nomadi e cacciatori, animali misteriosi e grandi dinosauri riposano nel cuore della nostra terra. Vulcani, terremoti, frane e ghiacciai hanno plasmato il nostro mondo. Imparare a conoscerne almeno una parte, significa, forse, scoprire le radici più profonde della nostra esistenza." (Marco Avanzini)
Geological landscape. Paesaggio geologico trentino
Riccardo Tomasoni, Matteo Visintainer
Libro: Libro rilegato
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2012
pagine: 80
"Geological landscape" è una rappresentazione del "paesaggio geologico" del territorio trentino, attraverso una fotografia di dimensioni scenografiche e di elevata qualità tecnica coadiuvata da spunti interpretativi che intendono sottolineare l'anima geologica e geomorfologica che si cela nelle forme del paesaggio naturale. Per realizzare "Geological landscape" i punti di vista sono stati scelti allo scopo di documentare scenari naturali affascinanti, paleoambienti lontani nel tempo, fenomeni sviluppati lungo un esteso orizzonte cronologico, morfologie che testimoniano in modo eloquente la presenza di motivi strutturali. Scorrendo con lo sguardo le panoramiche di "Geological landscape" all'osservatore capiterà forse di rivedere cime note e passi già valicati con gli scarponi ai piedi; la prospettiva in cui vengono qui mostrati li propone in una veste inedita. Paesaggi a volte famigliari, ma al contempo nuovi perché arricchiti di una storia immemorabile che ci precede e oggi, come voltandoci per la prima volta, ci sorprende.