Libri di Maurizio Bernacchia
Il nuovo rimario della canzone e della poesia. L'unico approvato da Mogol
Maurizio Bernacchia
Libro
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2023
pagine: 467
Wow (Write on white). Appunti di songwriting
Maurizio Bernacchia
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2022
pagine: 96
Perché scrivere una canzone? 50 motivi per farlo, e pure per non farlo
Maurizio Bernacchia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2021
pagine: 95
"Perché scrivo canzoni? Perché racconto storie? In realtà questa domanda me la sono già posta tante volte nella vita ed ho trovato sempre un'unica risposta. Per evitare lo psicologo. Sì, perché per me scrivere rappresenta una sorta di autoanalisi, un dialogare con me stesso che in molti casi mi chiarifica o mi alimenta i dubbi che ho e, in altri casi, rafforza quello in cui credo veramente. Grazie all'immaginazione e alla scrittura, posso viaggiare stando seduto, protestare stando seduto, innamorarmi stando seduto, insomma, grazie alla vita, all'immaginazione, alla scrittura, alla mia chitarra, aggiungerei anche alla lettura, riesco a esistere con una certa soddisfazione anche in momenti difficili" (dalla Prefazione di Giuseppe Anastasi).
Domande bislacche. Le uniche domande a cui si risponde solo con un sorriso
Maurizio Bernacchia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2020
pagine: 109
Scrivi canzoni? Consigli pratici per giovani songwriter
Maurizio Bernacchia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2019
pagine: 128
Molteplici esperienze maturate in decenni di scrittura di testi e docenza in songwriting, nonché il lavoro a fianco di grandi autori come Mogol e Mariella Nava, e di produttori come Vladi Tosetto, Adriano Pennino e Fio Zanotti sono condensati nei consigli in questo libro, arricchito di aneddoti e citazioni di grandi della musica e non solo: Mogol, Battisti, De André, Vasco Rossi, Zucchero, Migliacci, Celentano, Renato Zero, Baglioni, De Gregori, Fossati, Paoli, Jovanotti, Lennon, McCartney e tanti altri. Maurizio Bernacchia è direttore creativo, songwriter e Docente del CET, la Scuola di Mogol, nel corso autori, per il quale ha scritto le dispense didattiche. Tiene lezioni di tecnica di scrittura per Università (es. Luiss) e Conservatori (es. Milano). È specializzato nella creazione di repertorio ad hoc e nel coaching di giovani artisti (da "Amici" a Sanremo, dai Carboidrati a Federica Carta, da Patrizio Baù ai Thema). Ha scritto per glorie della musica italiana come Tony Dallara, per il teatro e per iniziative benefiche (dal Vaticano alla Polizia di Stato). Ha vinto molti premi e contest, dal Lunezia al Premio Poggio Bustone, da Area Sanremo ad Amnesty International. Oltre che con Mogol, collabora da anni con Fio Zanotti e Mariella Nava, che ha scritto la prefazione di questo libro. Come autore ha partecipato a Sanremo, pubblicato oltre cento canzoni e tre libri. Prefazione di Mariella Nava.