fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Carbognin

Ancora in cammino. Escursionismo nella terza età

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Siamo sempre più consapevoli che uno stile di vita attivo rappresenta un buon antidoto contro i pericoli collegati alla diminuzione dell’autonomia fisica e psichica che l’invecchiamento spesso può provocare. Ciò costituisce un forte incentivo per partecipare a camminate ed escursioni, e per tenersi allenati con costanza. Dall’esperienza dei Gruppi Seniores del Club Alpino Italiano, una guida semplice e chiara indirizzata sia agli escursionisti anziani neofiti, sia a quelli di lungo corso. L’obiettivo è promuovere uno stile soft di andare in montagna, adatto alle persone “di una certa età”. Troverete indicazioni tecniche, consigli sanitari e relativi allo stile di vita, e una serie di esperienze dirette, con esempi di escursioni e trekking in alcuni luoghi suggestivi delle Alpi e degli Appennini, tra cui la Via Francigena, la Val Pellice e la Val Pusteria.
10,50 9,98

Ancora in cammino. Escursionismo nella terza età

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

Questo libro nasce dalle esperienze di escursionismo dei Gruppi Seniores del Cai ed è rivolto sia agli escursionisti anziani neofiti, sia a quelli di lungo corso. L’obiettivo è proporre con indicazioni “tecniche”, con consigli sanitari e sugli stili di vita, con esperienze dirette e con esempi di escursioni e trekking, uno stile soft di andare in montagna (ma anche in pianura) e una prospettiva adatta alle persone “di una certa età”. Siamo sempre più consapevoli che uno stile di vita attivo rappresenta un buon antidoto contro i pericoli di diminuzione dell’autonomia fisica e psichica che l’invecchiamento spesso può provocare. Questo costituisce un forte incentivo alla partecipazione alle escursioni e alla costanza nell'allenamento. Il progressivo invecchiamento della popolazione rende questa prospettiva particolarmente interessante e utile da tanti punti di vista. Il volume propone anche una serie di itinerari che si sviluppano in vari luoghi di Alpi e Appennini, tra cui la Via Francigena, la Val Pellice e la Val Pusteria.
18,00 17,10

Il comune rimosso. Origini, espansione e declino di un sistema di welfare locale. Verona tra 1920 e 2011

Maurizio Carbognin

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 160

Assistenza e sanità sono state gestite per secoli a livello locale, con risorse provenienti prima dalla beneficenza e poi, dall'Ottocento, sempre più dai Comuni. Il processo di regionalizzazione ha sottratto ai Comuni il ruolo di coordinamento e governo delle politiche locali di welfare, senza apprezzabili risultati in termini di pianificazione degli interventi, integrazione dei servizi e ancor meno di contenimento della spesa. Il welfare municipale si è così sviluppato "incollando" intervento su intervento, senza un disegno organico basato sull'analisi dei cambiamenti demografici e sociali: il caso di Verona analizzato nel volume ne rappresenta un significativo esempio.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.