Libri di Maurizio Gardenal
La luce del nuovo millennio
Maurizio Gardenal
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 50
Il nuovo millennio si è affacciato mostrando il volto cruento del male con le torri abbattute, i conflitti “caldi” o “freddi” estesi pressoché ovunque, le pandemie, eventi naturali catastrofici, la disinformazione senza precedenti e altro del genere. Tuttavia, per comprendere la realtà occorre afferrare le potenze che presiedono al cambio di marcia che bussa, ormai impellente, alle porte dell’uomo perché questi possa ritrovare, cosciente, la direzione divina.
La vita del pensiero
Maurizio Gardenal
Libro: Libro in brossura
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2019
“Allora, anche negli occhi di un fanciullo che guarda in alto con meraviglia verso l’immensità delle costellazioni o nel volto invecchiato di un uomo o di una donna che soffrono, fra le tempeste del mondo, o nella magnificenza di una fioritura, nei ritmi del sole che sorge o meglio risorge, è possibile scorgere una Luce oltre l’apparenza”.
Il recupero dei crediti internazionali. Guida alle norme per il recupero del credito commerciale all'estero
Maurizio Gardenal, Christian Montana
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 336
Stipulare un contratto con una controparte estera può far sorgere dubbi e problemi più complessi ed articolati rispetto a quelli generati dai rapporti contrattuali con soggetti nazionali. Il contesto in cui si sviluppa una transazione con l'estero è, infatti, caratterizzato dalla diversità di sistemi giuridici, dalla diversità di norme, di consuetudini, di significato attribuito a termini di uso comune che suggeriscono un esame attento delle diverse clausole contrattuali per ricercare quelle più idonee. Le componenti valutarie, finanziarie, creditizie, logistiche e commerciali, gli usi e le consuetudini, la scelta dei termini di consegna delle merci, le forme di pagamento in uso nei singoli Paesi possono, infatti, incidere in misura rilevante nella determinazione della natura e del contenuto del rapporto contrattuale. Nel volume sono approfondite le normative che interessano l'operatore italiano impegnato nel recupero di somme di denaro all'estero. Si esaminano il quadro normativo in vigore nell'Unione Europea, le norme italiane di diritto internazionale privato e processuale nonché le principali disposizioni di diritto uniforme relative alla vendita di beni mobili previste dalla Convenzione di Vienna. Si analizzano poi le disposizioni in essere in alcuni principali Paesi del mondo, ossia gli USA, la Cina, il Brasile, l'India, la Turchia e la Russia.