Libri di Mauro Bulgarelli
Mercenari. Il business della guerra
Mauro Bulgarelli, Umberto Zona
Libro: Libro in brossura
editore: Nda Press
anno edizione: 2004
pagine: 192
La guerra in Iraq ha portato all'attenzione delle cronache il fenomeno degli eserciti privati, una forza armata di decine di migliaia di uomini incaricata di gestire il drammatico "dopoguerra" iracheno. Genericamente definiti mercenari, questi operatori della sicurezza globale hanno ben poco a che spartire con i vecchi soldati di ventura: reclutati, spesso in affitto, da multinazionali coinvolte nel peace building, dotati di armi sofisticate e ben remunerati, rappresentano l'esito estremo della privatizzazione della guerra. Il libro si prefigge di ricostruire la genesi e la storia delle Private Military Companies, il loro impiego, negli ultimi venti anni, nelle guerre degli Usa, e l'utilizzo negli scenari della guerra globale permanente.
L'impero invisibile. Note sul golpe americano
Mauro Bulgarelli, Umberto Zona
Libro: Libro rilegato
editore: Nda Press
anno edizione: 2003
pagine: 252
"Il titolo di questo libro non deve ingannare. Con "impero invisibile", infatti, non si allude a un progetto cospirativo che tesse nell'ombra le sue trame egemoniche, nè ci si avventura in quell'universo - letterario più che storico o politico - che ama investigare e decifrare in chiave esoterica i codici di una strategia occulta e malvagia che orienterebbe le vicende umane verso l'autodistruzione. Non si tratta, in altri termini, di smascherare la Spectre o di calcolare il numero della Bestia. L'obiettivo di questo lavoro, che fa leva essenzialmente sulla documentazione e non nutre velleità teoriche, è invece quello di far luce su quei laboratori di riproduzione del potere che alimentano l'ideologia e la prassi dell'impero." (Marco d'Eramo)
Lo scontro delle inciviltà. La guerra in Afghanistan e l'inizio della guerra globale permanente
Mauro Bulgarelli, Lorenzo Casadei
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2002
pagine: 136
È ancora possibile parlare di civiltà? Gli Stati Uniti d'America si accingono ad ingaggiare una vera e propria crociata contro l'Islam? Cosa si cela dietro l'integralismo? Qual è la vera funzione del terrorismo internazionale? E' davvero solida l'alleanza tra Cina Russia e Usa? Gli interessi europei coincidono ancora con quelli americani? Rischiamo una terza guerra mondiale? Questo libello tenta di rispondere a queste ed altre urgenti questioni.