Libri di Mauro Molle
IconoClass. L'arte di sovvertire l'iconografia moderna
Mauro Molle
Libro: Libro in brossura
editore: Male
anno edizione: 2024
La pittura di Mauro Molle, raffinata e puntuale nell'esecuzione, incisiva e sagace nella scelta dei soggetti, ci porta dentro il "qui e ora" con la potenza del colore e la cura di una restituzione del vero che meritano attenzione e riflessione. Siamo nel momento in cui tutto accade, per volontà o per coincidenSa, per l'uomo e grazie all'uomo contemporaneo liberamente interpretato nelle opere dell'artista. Ogni tela ritrae un momento esatto: l'attimo in cui la storia colpisce. Ogni simbolo dipinto diventa emblema del contingente, feroce e a tratti atroce: icona assoluta del vero.
12 aprile 1970. Un dì senza addio
Paolo Gabriele
Libro: Libro rilegato
editore: Aipsa
anno edizione: 2020
pagine: 64
La leggenda dell’infinito 12 aprile 1970 per la prima volta raccontata in versi e acquerelli. L’U.S. Cagliari 1920 e il suo appassionato seguito di ogni età. La domenica del 12 aprile 1970. La terzultima giornata del campionato di Serie A 1969/70. Mister Manlio Scopigno e i sedici rossoblu Campioni d’Italia. Emozione, fantasia e memoria trovano la loro sintesi più vera in un vicolo qualsiasi di Cagliari, dove il selciato risuona di corse e schiamazzi: piccoli emuli di Gigi Riva e compagni giocano a palla, indifferenti all’odore di cena, ai richiami delle mamme e a un tramonto che sta bussando invano.
Otto il rondinotto
Elisabetta Zincone, Umberto Marino
Libro: Libro in brossura
editore: MdS Editore
anno edizione: 2019
pagine: 140
Lucy è una bambina di sei anni che ha deciso di smettere di parlare da quando la sua mamma è volata in cielo. Il suo papà, Bill, un inventore di videogiochi che ha una fidanzata che alla bambina non piace per niente, prova in ogni modo a convincere la piccola. Consulta tutti i migliori specialisti, finché non decide di fare un ultimo tentativo… chiedere consiglio a un vecchio professore che si è ritirato in pensione in un piccolo paese al quale Bill è molto legato. Insieme alla tata Svetlana, alla perfida matrigna con il suo gatto, Bill e Lucy partono alla ricerca del professor Fusi, tornando in una vecchia casa di famiglia che riserverà alla bambina una sorpresa speciale. Lucy incontrerà Otto, un piccolo di rondine che non riesce a volare perché è troppo grasso, tra i due nascerà un’intesa e una forma di comunicazione del tutto particolare, ma non sarà facile per la bambina. Riusciranno un professore saggio, con l’aiuto del suo cane e delle rondini, ad aiutare Lucy e Otto a superare le paure? Età di lettura: da 7 anni.
Felice di nome e di fatto
Tiziana Morrone
Libro: Libro in brossura
editore: MdS Editore
anno edizione: 2017
pagine: 76
Felice è un nonno speciale degno del nome che porta: sempre di buon umore e col sorriso stampato in faccia, anche quando comincia a dimenticarsi le cose e a comportarsi in maniera strampalata. Prima di andare in pensione aveva un ristorante nel quale faceva il cuoco, e la sua più grande passione è sempre stata fare la pasta. La sua allieva preferita, nonché custode delle ricette segrete, è la nipotina Francesca, una bambina di 10 anni che sogna di fare la pasticcera. Nonno e nipote sono inseparabili e insieme ne combineranno di tutti colori, anche quando le stranezze del nonno prenderanno un nome preciso che all’inizio spaventa: Alzheimer. Una brutta malattia che i familiari di Felice impareranno a conoscere, accompagnando il nonno nel difficile percorso, che offre però anche momenti di dolcezza, di grande amore e perfino di ironia. Età di lettura: da 7 anni.
Pa ra papà!
Barbara Cerri
Libro: Libro in brossura
editore: MdS Editore
anno edizione: 2017
pagine: 64
Un papà e il suo bambino, qualche giorno da trascorrere insieme mentre la mamma è fuori per lavoro… che cosa combineranno? Riusciranno a cavarsela senza pasticci? Ma certo e di più… trasformeranno le giornate in meravigliose avventure! Questo libro, con la delicatezza e la musicalità di strofe in rima e i mille colori di grandi illustrazioni inedite, condurrà grandi e piccini nel mondo speciale “dei papà”, fatto di giochi, viaggi nel paese della fantasia, piccoli gesti quotidiani e tanto amore. Età di lettura: da 6 anni.