Libri di Mauro Suma
La maglia più bella. Ibra, orgoglio rossonero
Mauro Suma
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2011
pagine: 161
Atleta straordinario, fisico d'acciaio, tecnica raffinata: si direbbe un calciatore venuto dal futuro. Sicuramente Ibrahimovic è il più completo della sua generazione, non solo l'ideale erede di Cruijff e Van Basten, anche lui scuola Ajax, anche lui il miglior attaccante della sua epoca. Personaggio fuori dalle regole, ha i tratti distintivi dell'eroe epico, consapevole di stare dentro un calcio ormai più business che sport, uomo scontroso, mai accomodante ma generosissimo, esigente con se stesso fino al limite. Se in campo deve sempre essere al centro della scena, fuori protegge con accanimento il suo privato, la sua storia. Ecco in fondo chi è Zlatan: un cacciatore, un competitivo, uno sportivo che ha costantemente bisogno di una preda. E l'adrenalina scorre solo quando c'è un obiettivo da raggiungere. Per lui è sempre caccia. La porta avversaria, il gol, il compagno da lanciare a rete. Il popolo milanista ha aspettato anni per vederlo lottare e imporsi in campo a San Siro con la maglia rossonera. Anni in cui i tifosi hanno dovuto mandar giù bocconi amari, da Calciopoli ai successi dei rivali interisti, nelle cui fila proprio Ibra aveva giocato e vinto. Poi, finita la stagione al Barcellona, uno spiraglio: la difficile trattativa con Roseli, portata avanti da Galliani con la solita tenacia. Indiscusso leader della squadra di Allegri, la sua forza, il suo temperamento e i suoi gol sono oggi tutti finalizzati al trionfo rossonero, come lo stesso Ibra ci racconta in questo libro.
Superpippo. Storia di Filippo Inzaghi, il bomber che ha entusiasmato gli italiani
Mauro Suma
Libro: Libro in brossura
editore: Eco (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 223
Nonostante il suo curriculum invidiabile, Pippo Inzaghi deve ancora dribblare scetticismi e pregiudizi. Ma non è un problema per lui: più gli avversari e la critica lo sfidano, più lui segna e vince. Il re dell'adrenalina è nato e cresciuto così, fin dagli anni delle giovanili del San Nicolò, una piccola società del piacentino. Poi la Primavera del Piacenza, i primi mesi duri a Leffe, il ritorno a Piacenza con Cagni e i primi gol in Serie B con il Verona; il mitico soprannome di "Superpippo" nasce proprio nella città scaligera. La storia è pronta a mettersi in moto: la conquista del titolo di capocannoniere nel 1997 con l'Atalanta è il preludio all'esplosione. A Torino, in maglia bianconera, vince uno scudetto, una Supercoppa italiana e disputa la prima finale di Champions League della sua carriera, oltre a realizzare una sfortunata doppietta in un'importantissima semifinale sempre di Champions League contro un Manchester United che poi però si qualifica a sorpresa. Dall'estate del 2001 Pippo Inzaghi milita nelle file del Milan e con 5 gol, nel 2007, diventerà il numero uno dei goleador nelle finali internazionali dell'intera storia rossonera. Quando la squadra perde partite importanti, lui non è nella formazione di partenza, ma c'è sempre quando si vince: due Champions League, uno scudetto, due Supercoppe europee, una coppa Italia, una Supercoppa italiana e un Mondiale per Club sigillato da una sua doppietta.
Gattuso, cuor di leone
Mauro Suma
Libro: Libro in brossura
editore: Eco (Milano)
anno edizione: 2007
pagine: 185
I trascorsi umani e sportivi di Gennaro Ivan Gattuso, calciatore tra i più popolari del calcio nostrano, centrocampista incontrista, caratterizzato da una proverbiale grinta agonistica e da una resistenza atletica che gli hanno valso l'affettuoso soprannome di "Ringhio". Negli anni Gattuso ha saputo affinare anche le sue capacità tecniche, fino a diventare, con il Milan, campione d'Europa nel 2003 e campione d'Italia nel 2004; con la Nazionale italiana si è aggiudicato il titolo di campione del mondo nel 2006. Gattuso era entrato nel mondo del calcio sulle orme del padre, modesto giocatore, all'età di dodici anni effettuando il suo primo provino. Scartato dal Bologna, venne scelto dal Perugia, dove iniziò la sua carriera. Debuttò in serie A a soli diciassette anni contro il Bologna per poi vestire la maglia azzurra nel campionato europeo under 18 e vincere lo scudetto del campionato Primavera 1996-97. Lasciato il Perugia, si trasferì in Scozia nei Glasgow Rangers FC. Dopo il periodo esaltante in Scozia, nel 1998 passò alla Salernitana, e proprio con la maglia granta il giovane Gattuso riuscì ad affermarsi come giocatore chiave del centrocampo, divenendo uno dei calciatori più ambiti da tutte le grandi squadre.
Magico Kakà
Mauro Suma
Libro: Libro in brossura
editore: Eco (Milano)
anno edizione: 2004
pagine: 255
Come una folgore, Kakà ha squarciato il cielo del nostro campionato ed ha contribuito in maniera determinante alla conquista dell'ultimo scudetto del Milan. Il giovane asso è stato scoperto in Brasile e la paternità della felice intuizione tecnica è oggi spartita fra Ariedo Braida e Leonardo. All'arrivo a Malpensa lo hanno definito un "commercialista" per il suo stile sobrio da giovane manager. Chi ha letto il suo nome sui giornali si è concesso scontate ironie. Poi lo hanno visto in campo: tutti zitti. Gli sportivi italiani, non soltanto i tifosi del Milan, lo hanno subito apprezzato e ammirato. Il libro riporta i pareri dei protagonisti del grande calcio, da Berlusconi a Van Basten, ma anche i giudizi della gente comune, sul fenomeno Kakà.

